Risultati da 1 a 15 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ecco la scheda che intraprendo da qui fino al 28, perchè il 29 ri-parto per stare 4 giorni fuori...

    Si tratta di una full-body da fare 4 volte a settimana per un ricondizionamento generale:

    schema A: FONDAMENTALI E FORZA
    stacco 2x6
    squat 2x6
    trazioni 3x6
    panca piana 3x6
    rematore bilanciere 4x6
    lento avanti in piedi 3x6
    pushdown ai cavi 3x8/10
    calf 8-10-12
    abs + extrarotatori
    rest: 1'

    schema B: COMPLEMENTARI E POMPAGGIO
    pressa 2x10
    leg curl (o leg ext.) 2x8/10
    rematore unilaterale manubrio 3x10
    panca inclinata con manubri (o croci) 3x10
    vertical row 3x12
    alzate laterali ai cavi 3x10/12
    curl con manubri 3x 8/10
    calf 10-12-14
    abs + extrarotatori
    rest: 45''

    Noterete alcune cose:

    1) distruggerò i polpacci (dato che per ora non giocherò a calcetto...) per vedere come rispondono, anche se sarà troppo poco tempo dato che dopo 9 giorni scarico... vedremo...

    2) ci sono più esercizi di tirata: devo tentare di stabilizzare l' articolazione della spalla destra;

    3) non ho scritto le percentuali... esse si aggirano attorno al 67% per quanto riguarda i primi allenamenti con 6 reps, in quanto si tratta di un ricondizionamento; per lo schema B le percentuali saranno ancora più basse, almeno all' inizio.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    I WO RICONDIZIONAMENTO

    SCHEMA A

    stacco classico
    1x6 @ 70 kg
    1x6 @ 75 kg

    squat
    1x6 @ 50 kg
    1x6 @ 60 kg

    trazioni
    1x5 @ BW (presa prona)
    1x6 @ BW (presa supina)
    1x5 @ BW (presa supina)

    lat machine
    1x10 @ 45 kg (presa prona)

    panca piana
    1x6 @ 50 kg
    1x6 @ 52.5 kg
    1x6 @ 55 kg

    rematore bilanciere
    4x6 @ 50 kg (alternando presa prona e supina / ultima serie stile sumo)
    1x8 @ 50 kg

    lento avanti in piedi
    3x6 @ 27.5 kg (poco peso per non sovraccaricare troppo la cuffia dei rotatori)

    vertical row solo braccio destro
    3x10/12 @ 30/25 kg (per stabilizzare al meglio la mia povera spalla destra... )

    pushdown ai cavi
    1x12 @ 15 kg
    1x10 @ 18 kg
    1x8 @ 20 kg

    calf alla pressa
    8-10-12 @ 180 kg

    extrarotatori + intrarotatori (con cavi e manubri)

    crunch classico
    4x25

    durata: 80'

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home