Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Dimagrire con l'HIIT perchè si alza l'EPOC... ma che sto dicendo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!
    Le tue domande sono estremamente pertinenti.

    Preciso che quello che ho scritto è una critica ad un aspetto reclamizzato dell'HIIT: che faccia dimagrire DOPO l'attività. Non altri aspetti. Cioè: fa dimagrire di più, circa il doppio della normale aerobica nel post-allenamento. Ma dato che è il doppio di quasi nulla, non dimagrisci proprio per nulla DOPO l'allenamento.

    Il messaggio che l'HIIT manda di dimagrire quando sei al PC è in questo falso.

    Poi, è da vedere se il dispendio calorico dell'HIIT sia o meno maggiore di altre attività. Non è una domanda retorica, semplicemente, non lo so.

    Il Guerrilla Cardio è una ulteriore estremizzazione dell'HIIT. Si vuole trovare un sostituto all'aerobica che funzioni in poco tempo. Secondo me, non funziona. Perchè vai ad utilizzare sistemi energetici del tutto differenti da quelli che ti fanno consumare grasso. Comunque, è da vedere. In più, allenarsi come fa il tizio nell'articolo, con i colori mimetici, ti espone a possibili problemi con la Neuro.

    Non funziona, perchè è durissimo. E le cose durissime non possono essere mantenute per molto. Immagina una Guerrilla Cardio che duri SOLO un minuto e che serva quanto 2 ore di aerobica. Ma in quel minuto devi correre sui carboni ardenti. Ok, funziona. Ma... a che prezzo?

    Più tu estremizzi un aspetto, più rendi il protocollo poco fruibile. E la fruibilità è tutto, perchè se una cosa è fruibile, potrà essere effettuata con costanza nel tempo.

    Io sono contrario a queste estremizzazioni perchè calcano la mano su pochi aspetti (uno, di solito) tralasciando tutto il resto. Quando non può essere così.

    Come dici tu, l'HIIT non va visto come una alternativa, ma come altro. Allenare il corpo a sopportare sforzi intermittenti è la base ad esempio della tua attività. Le varianti sono tantissime e tutte interessanti se inserite in un contesto appropriato. Le puoi chiamare HIIT o AIV (allenamento intensità variabile) o SII (scatti improvvisi intervallati), ma è sempre la stessa minestra.

    Banale: nella tua attività sarebbe meglio fare degli scatti sui 50 metri, tornare indietro di corsa e ripartire per, che so... 10 volte o fare allunghi veloci su 150 metri con pause di 30"?

    Comunque tu la metta, se controlli la tua alimentazione, se fai un minimo di pesi, sarai asciutto. Ma non perchè tu fai l'HIIT, ma semplicemente perchè il tuo volume di attività ti porta a bruciare calorie e a mettere massa muscolare. Senza alcuna pubblicità.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Ok! grazie mille per la spiegazione!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Iron tu sei convinto che solo con i pesi si riesca a rimanere definiti?
    Poi secondo te a questo punto è bene fare aerobica a stomaco vuoto o è la stessa cosa visto che l'organismo a certe frequenza comunque attinge a scopo energetico dai grassi?
    Grazie ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Luke!
    Con i pesi + un certo controllo alimentare puoi mantenerti definito. Semplicemente, l'attività aerobica è un mezzo in più che hai per "dosare" i consumi del tuo corpo.

    Per la storia dello stomaco vuoto, dell'aerobica di mattina o di sera, in doppia split o singola, la mia opinione è che magari c'è una differenza, ma che sia irrilevante, alla fine.

    In altre parole, è la base costante e duratura che fa la differenza. Inutile che tu fai aerobica a stomaco vuoto 2 mesi e poi smetti.

    E poi, "a stomaco vuoto" implica che tu non abbia mangiato... da quanto? Cioè: devi avere bassi i livelli di zucchero nel sangue e tutte queste cosette. Cioè, di nuovo: aerobica di mattina.

    Tu puoi fare aerobica di mattina? Io no. E allora il problema non si pone.

    Tra l'altro, quelli che dicono che l'aerobica di mattina rende la giornata più energica etc etc.... secondo me mentono spudoratamente. O non la fanno, oppure la fanno per 2' oppure ad un livello infimo. Se io faccio attività fisica di mattina, prima di andare a lavorare (provato eh...) dopo sono triturato e rinco.glio.nito.

    Prova a fare la cyclette alle 6.30 di mattina per 45'. Poi vediamo come stai.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Secondo me la corsa deve restare un "piacere", come lo è per molti il sollevare pesi.
    Se lo infarcisco di difficoltà come lo stomaco vuoto, le cavigliere da 2 chili, il contapassi, il contacalorie, le scarpe collegate all'I-Pod, le salite più o meno calcolate, ecc... allora il tutto diventa noioso, e non è più piacere, ma dovere.
    Restare in forma con un po' di sport e con frugalità a tavola è la via migliore. Il problema è che poi si iniziano a pesare i grammi di tutto (mancanza di sicurezza ed autostima?) e a calcolare ogni minimo esercizio che si intende fare il determinato giorno in palestra (salvo poi sentirsi terribilmente in colpa se magari si sta male e non ci si può allenare).
    Penso che sia molto più semplice fare le cose (e anche lo sport) se la mente è libera da schemi rigidi, e se si sta un po' rilassati.
    Poi, di conseguenza, la corsa, i pesi, il clcio, il basket... sono tutte cose secondarie.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Secondo me la corsa deve restare un "piacere", come lo è per molti il sollevare pesi.
    Se lo infarcisco di difficoltà come lo stomaco vuoto, le cavigliere da 2 chili, il contapassi, il contacalorie, le scarpe collegate all'I-Pod, le salite più o meno calcolate, ecc... allora il tutto diventa noioso, e non è più piacere, ma dovere.
    Restare in forma con un po' di sport e con frugalità a tavola è la via migliore. Il problema è che poi si iniziano a pesare i grammi di tutto (mancanza di sicurezza ed autostima?) e a calcolare ogni minimo esercizio che si intende fare il determinato giorno in palestra (salvo poi sentirsi terribilmente in colpa se magari si sta male e non ci si può allenare).
    Penso che sia molto più semplice fare le cose (e anche lo sport) se la mente è libera da schemi rigidi, e se si sta un po' rilassati.
    Poi, di conseguenza, la corsa, i pesi, il clcio, il basket... sono tutte cose secondarie.
    Sante parole, sante parole...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Sante parole, sante parole...
    ?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ciao Luke!
    Con i pesi + un certo controllo alimentare puoi mantenerti definito. Semplicemente, l'attività aerobica è un mezzo in più che hai per "dosare" i consumi del tuo corpo.

    Per la storia dello stomaco vuoto, dell'aerobica di mattina o di sera, in doppia split o singola, la mia opinione è che magari c'è una differenza, ma che sia irrilevante, alla fine.

    In altre parole, è la base costante e duratura che fa la differenza. Inutile che tu fai aerobica a stomaco vuoto 2 mesi e poi smetti.

    E poi, "a stomaco vuoto" implica che tu non abbia mangiato... da quanto? Cioè: devi avere bassi i livelli di zucchero nel sangue e tutte queste cosette. Cioè, di nuovo: aerobica di mattina.

    Tu puoi fare aerobica di mattina? Io no. E allora il problema non si pone.

    Tra l'altro, quelli che dicono che l'aerobica di mattina rende la giornata più energica etc etc.... secondo me mentono spudoratamente. O non la fanno, oppure la fanno per 2' oppure ad un livello infimo. Se io faccio attività fisica di mattina, prima di andare a lavorare (provato eh...) dopo sono triturato e rinco.glio.nito.

    Prova a fare la cyclette alle 6.30 di mattina per 45'. Poi vediamo come stai.
    Sto provando da circa tre mesi a fare una cena senza carbo e alla mattina alle 6 fare 40-50 minuti di camminata in salita sul tappeto al 65%-70% della frequenza, risultati ottimi in perdita di grasso, ero un pò alto e mi sono definito bene, però non so quanto sia dovuto all'attività aerobica, quanto alla dieta pulita per 3 mesi oppure all'abbinamento di doppi allenamenti aerobici e con i pesi mattina e pomeriggio..
    Saranno tutti questi fattori messi insieme.
    Ti dirò che è stato un enorme sacrificio ma dovevo rimettermi in forma ero al 18% di grasso (un vitello)...
    Ora al 11% e vorrei però a settembre riprendere la massa e tenere l'aerobica solo 2 volte a settimana a differenza dell'anno scorso che per 5 mesi non l'ho fatta...
    Ripeto che non mi pesa farla e la ritengo sopratutto molto utile dai..
    Ciao grande!!

Discussioni Simili

  1. Epoc : Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  2. Epoc
    Di SLY01 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-10-2010, 04:43 PM
  3. Dimagrire,Dimagrire,Dimagrire!!!!
    Di xena_81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-09-2009, 08:38 PM
  4. Quanto alza a Manubrio?
    Di BOES nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06-05-2009, 09:28 PM
  5. per chi si alza presto
    Di Ciccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-10-2003, 07:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home