La bioarginina è Arginina
E' come dire è meglio l'Aulin che il nimesulide
Se ti puo' interessare, sono solo 32 anni che conosco le flebo di "bioarginina"!
Prima di scivere contate fino a 100![]()
La bioarginina è Arginina
E' come dire è meglio l'Aulin che il nimesulide
Se ti puo' interessare, sono solo 32 anni che conosco le flebo di "bioarginina"!
Prima di scivere contate fino a 100![]()
si ok, ma x endovena si sente non è come i normali integratori di arginina...
Bravo hai scoperto l'acqua calda
Volete fare tutti i sapientoni ma non sapete nemmeno di cosa si parla![]()
Eccomi ragazzi!
allora:
età: 22
altezza: 1,86
peso: 90 kg
percentuale grasso corporeo: 19%
secondo me i BCAA la mattina sono utili perchè,essendo fondamentali nell interrompere il catabolismo e nel favorire la crescita e muscolare assumendoli appena svegli si sfruttano molto
l
'arginina invece,essendo nota per la capacità di stimolare ossido di azoto,ottimizza la funzionalità nervosa e la crescita.
Prima dell allenamento poi secondo me è l'ideale perchè aumentaa l'afflusso di sangue nei muscoli e l'assorbimento di ossigeno,utile mentre ti alleni!
Sono daccordo su non prendere le caseine a metà mattina (dopo la colazione sarò già pieno e verso le 14 pranzo) quindi credo sia ok prendere le whey.. magari un misurino da 15g o 2 (30g) ..che ne dite?
Scusa ma in una mattinata tu segui qst fasi???
* RISVEGLIO
* 20-30 min dopo risveglio
* e altri 20-30 min dopo fai colazione
???
immettendo pro (che mi stanno bene come colazione dato la notte appena trascorsa), poi ti prendi anche i BCAA?ma con che funzioni ti prendi qst ultimi?
poi scrivi
META MATTINA...(ma quanto tempo intercorre tra le fasi prima citate, qst spuntino e il pranzo?)
altra cosa che non capisco:
30 min prima dell' allenamento
e poi altra fase
SUBITO PRIMA DELL' ALLENAMENTO (pro + malto)...
ma anche qui, A CHE SCOPO?CON CHE FUNZIONE?
evito di commentare il resto xkè veramente non capisco dove lo hai trovato scritto, secondo me hai letto diversi articoli cartacei e sul web, li hai messi insieme ed è venuto fuori tutta sta roba...
Ultima modifica di Semtex; 17-08-2007 alle 10:47 PM
non l'ho trovato scritto me lo ha dato Roberto Bellagamba noto bodybuilder pisano,comunque se non sei daccordo per favore spiegami il perchè invece di criticare soltanto perchè ho bisogno di consigli assieme alle critiche,cmq provo a farti un esempio con l'orario:
ore 8:00: SVEGLIA 20gr di pro isolate del siero
ore 8:20: 3-5g di arginina/5g di glutammina/5g di BCAA
(aspetto perchè cosi'garantisco il loro massimo assorbimento ed evito di assorbire altre sostanze al loro posto!)
ore 8:45: COLAZIONE+500mg di VITAMINA C/400 u di VITAMINA E/1000mg di CALCIO/2-3g di OLIO DI PESCE
ore 11:30: 30-40g di pro della caseina*
*(ho deciso di modificare con 15-20 g di whey)
ore 14:00: PRANZO
ore 16:30: 3-5g di arginina/5g di glutammina/5g di BCAA
ore 16:50: 20gr di pro isolate del siero/*40g di maltodestrine*/3g di creatina/500mg di ALA*
*(le pro isolate prese appena prima di allenarsi garantiscono l'immediata disponibilità di aminoacidi dopo l'allenamento x alimentare la crescita e al qualtempo una fonte immediata di energia da utilizzare durante l'allenam.)
*(daccordo però sulle MALTODESTRINE ma qui ho SBAGLIATO IO perchè sul programma mi consiglia il VITARGO e mi pare sia a digestione rapida)
ore 17:00/18:30: ALLENAMENTO
ore 18:30: 5g di glutammina/5g di BCAA
ore 19:00: 45g pro isolate del siero/60g destrosio/3g di creatina/500mg di ALA
ore 21:00: CENA+ 500mg di VITAMINA C/2-3g di OLIO DI PESCE
ore 23:00: ZMA (*DACCORDO SULL'ELIMINARLO..)
ore 23:30: 40g di pro della caseina e nanna..
spero sia più chiaro.. bigivan
bigivan ascolta un secondo, premetto che non è una critica nei tuoi confronti..
Ciò che hai scritto mi sembra fin troppo anzichè un piano integrativo una roba da carcere, se sgarri di una mezz' ora va tutto a put*** e nei confronti di un ragazzo 22enne (scusa non ho riletto da quanto tempo vai in palestra o se hai fatto mai altri sport) mi sembra troppo esagerato, soprattutto x tutta l' integrazione che hai dentro (arginina, vitamine, olio di pesce etc messi dentro in diversi momenti della giornata)
Ora, premettendo che non mi considero medico, nutrizionista e altre figure professionali, se un piano simile te l'ha prescritto anche Arnold in persona, è proprio il caso di dire "tutto muscoli e niente cervello"...xkè ti chiederai?xkè è troppa roba, troppo ferrea qst integrazione.
Le motivazioni tecniche di xkè usare qst prima/dopo oppure anzichè sono differenti e non di tutte ne conosco il significato, di fatti ti ho risposto solo x ciò che conosco, xò santo cielo, 20 min prima di allenarsi i BCAA e subito prima le pro (o viceversa non ricordo..a me sembra un' assuridtà!)..prendi tot BCAA 30 min prima di allenarti e altrettanti dopo oppure in alternativa tot gr di pro + malto x recupero e sei a posto..è solo un esempio ma sfido qui qualcuno degli utenti che segua un regime simile (tranne coloro che gareggiano).
Poi ZMA, creatina, gluta...ma qst tizio ha fatto anche i conti col tuo portafogli?
Boh...forse sarò stato un tantino "crudo", ma x me è esagerato...
Ultima modifica di Semtex; 17-08-2007 alle 11:52 PM
Ti ringrazio è veramente un consiglio degno di nota il tuo,solo che ora vorrei dirti una cosa:
io ho iniziato a 17 anni quindi un pò "tardino" e prima non ho MAI fatto sport,e pesavo 65 kg per 1,84 circa (a 17 anni)..ora peso 90 kg per 1,86 ( 22 anni)
prima di ora a causa dell'età (poca esperienza) e della condizione economica (studente e quindi dipendente da mia madre che è sola) non potevo fare un integrazione ed alimentazione seria,ma quest anno con l'università ho abbinato un lavoro part-time e posso finalmente permettermi di fare un alimentazione ed un integrazione giusta.. ora ti chiedo:se non ora quando potrò farlo?
voglio dire:un piano integrativo come questo può essere anche esagerato come tu dici ma se lo seguo correttamente cosa può avere di sbagliato?
poi dimenticavo: è un piano di "integrazione" quindi abbinato al piano alimentare che non c'è qui ma che comunque posterò a breve![]()
L'integrazione non aggiunge nulla, se non il 5%, a quello che è il valore dell'alimentazione e dell'allenamento.
Preoccupati di "mettere a posto" queste 2 cose, otterrai molto di più a basso costo
Capisco un pro, un'atleta che è riuscito a massimizzare il suo allenamento ed ha bisogno di quel quid in più, a quel punto una massiccia integrazione come nel tuo caso puo' fare la differenza, altrimenti...........![]()
Bigivan secondo me non hai iniziato tardi a fare palestra, anche xkè prima dal mio punto di vista (ho 27 anni) non hai la testa, la maturità e le conoscenze x allenarti seriamente, nel senso che cmq sia x quanto volenteroso e costante sei cmq un 16enne (ma è solo un mio punto di vista)..anzi dato che sei ancora nel pieno dello sviluppo se potessi tornare indietro farei qualche anno di nuoto così da poter fare un ottimo sport in una fase della vita assai importante, ma qst è un altro discorso..
io sono solo 3 anni che mi alleno con costanza, con un regime alimentare mirato, un' integrazione seguita da un PT e con costanza, ma ancora oggi ho delle pecche e soprattutto dei vuoti x quanto rguarda alcune conoscenze, quindi secondo me, se ne hai il tempo materiale, leggiti qualche buon libro, così (anche x te stesso) potrai cominciare a cpire le regole fondamentali del BB, cosa mangiare, come integrare, etc etc..qst sì che è un ottima integrazione..CULTURALE
Segui di più l' alimentazione, che è la cosa più importante..col tempo imparerai ad ampliare l tuo bagaglio culturale e magari anche seguito da un PT coi fiocchi potrai raggiungere un' integrazione simile (ma sempre NON eccessiva)
Ok ragazzi che l'alimentazione sia al PRIMO posto non c'è dubbio..infatti ho postato il piano integrativo perchè mi è stato dato da poco e volevo il vostro parere..daccordo anche sul fatto che magari sia un pò esagerato per un non-professionista..vedrò di alleggerirlo un pò prendendo solo lo stretto necessario..
per quanto riguarda l'alimentazione a breve posterò nell'apposita sezione il programma alimentare..ma volevo chiedervi:
essendo io 1,86 per 90 kg a 19% di grasso corporeo
la percentuale di grasso vi sembra giusta o altina?
..io sò che dovrei scendere ancora (almeno al 14%) che ne dite?
sapendo i miei valori quante PROTEINE,CARBOIDRATI e GRASSI dovrei assumere giornalmente in vista del programma di massa?
grazie!! bigivan
Certo,
io mi sono prefissato semplicemente di migliorare,ti spiego;
..fino ad ora non ho potuto fare bene i 3 fondamentali pilastri del body building (allenamento-alimentazione-riposo) per i motivi che ho già spiegato prima,finalmente da questo anno posso e quindi ho intenzione da settembre di iniziare facendo bene tutti e 3..
..quindi mi sono prefissato di iniziare tra poco e terminare a primavera-estate prossima senza mai avere sgarrato queste 3 cose..certamente non c'è furia o impazienza nel farlo ma solo tanta volontà di fare e fare bene da parte di un ragazzo (cioè me) che fino ad ora non ha mai avuto la possibilità di poter fare correttamente lo sport che tanto ama e che lo appassiona come il body building!
Ah Semtex..grazie del consiglio..180 gr di pro..e di carbo e grassi?![]()
Segnalibri