Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: maledetta pancetta! help me!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    I grassi essenziali insaturi sono indispensabili dieta o non dieta, largo a pesce, olio ex.v., carni bianche, uova... altro che eliminarli!!!
    Una macchina anche se fa pochi km ha bisogno della benzian (carboidrati) e dell'olio per il motore(grassi), e delle proteine

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    I grassi essenziali insaturi sono indispensabili dieta o non dieta, largo a pesce, olio ex.v., carni bianche, uova... altro che eliminarli!!!
    Una macchina anche se fa pochi km ha bisogno della benzian (carboidrati) e dell'olio per il motore(grassi), e delle proteine
    Di carne, pesce e uova ce ne sn abbastanza...per l'olio ne bastano 2 cucchiaini...fidati..."altro che largo"....

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    olio ex.v. si ma per il resto largo.. eheheh

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    si...infatti avevo scritto cosi...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    3

    Predefinito

    ciao ragazzi h letto k bisogna fare molta corsa ma volevo chiedervi una cosa c'è molta differenza tra la corsa normale e qll cn il tapis ??? kiedo xke a me rimane + comodo il tapis visto k abito in citta e nn c'è molto da correre in giro grazie

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frafra Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi h letto k bisogna fare molta corsa ma volevo chiedervi una cosa c'è molta differenza tra la corsa normale e qll cn il tapis ??? kiedo xke a me rimane + comodo il tapis visto k abito in citta e nn c'è molto da correre in giro grazie
    Si c'è differenza per via dell'attrito e del vento ad esempio, il tappeto aiuta a spingere il pide ovviamente.
    Potresti fare corsa con una pendenza del 2% oppure camminata in salita all'8% e a velocità di 7km/h circa vedi tu, l'importante è il battito che ti permette di raggiungere la tua frequenza obiettivo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    11.5 sui 100m - 5x6 e 65 kg (bicipiti e tricipiti con il bilancere k)
    Messaggi
    27

    Predefinito Tornando a noi!

    Cari Tutti,

    sono finalmente tornato, dopo un periodo di lavoro davvero intenso (non in palestra... in ufficio!).

    Vorrei fare solo 2 precisazioni: nel mio piano di allenamento e dieta, i grassi non scendo mai sotto il 10-15% dell'apporto calorico totale.

    Sinceramente, lavorando con un po' di lungimiranza, non credo sia necessario scendere al di sotto di questa soglia (questo può non riguardare i bodybuilders agonisti).

    2 cucchiai di olio sono circa 20g di grassi buoni ed apportano circa 180 kcal.

    Secondo me, 1800 kcal al giorno sono - per la maggior parte degli atleti - davvero poche!

    Ripeto che la variazione dell'apporto di carboidrati su base quasi giornaliera (i.e. ogni 2 o 3 giorni) su di me funziona, anche se non è certo un metodo provato!

    Tuttavia, ho scoperto che Tom Venuto chiama questo metodo "zig-zag" e lo consiglia nel libro "Burn the Fat Feed the Muscle", proprio per spezzare i plateau.

    Ventos, onorerò la mia promessa il prima possibile. Scusa per il ritardo!

    Ciao a tutti,
    Re Leonida
    _________
    Ω ξείν, αγγέλειν Λακεδαιμονίοις ότι τήδε κείμεθα τοις κοίνων ρήμασι πειθόμενοι.

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Re Leonida Visualizza Messaggio
    Cari Tutti,

    sono finalmente tornato, dopo un periodo di lavoro davvero intenso (non in palestra... in ufficio!).

    Vorrei fare solo 2 precisazioni: nel mio piano di allenamento e dieta, i grassi non scendo mai sotto il 10-15% dell'apporto calorico totale.

    Sinceramente, lavorando con un po' di lungimiranza, non credo sia necessario scendere al di sotto di questa soglia (questo può non riguardare i bodybuilders agonisti).

    2 cucchiai di olio sono circa 20g di grassi buoni ed apportano circa 180 kcal.

    Secondo me, 1800 kcal al giorno sono - per la maggior parte degli atleti - davvero poche!

    Ripeto che la variazione dell'apporto di carboidrati su base quasi giornaliera (i.e. ogni 2 o 3 giorni) su di me funziona, anche se non è certo un metodo provato!

    Tuttavia, ho scoperto che Tom Venuto chiama questo metodo "zig-zag" e lo consiglia nel libro "Burn the Fat Feed the Muscle", proprio per spezzare i plateau.

    Ventos, onorerò la mia promessa il prima possibile. Scusa per il ritardo!

    Ciao a tutti,
    ciao Re Leonida
    prima una segnalazione di servizio
    sulla tua firma c'e' un errore
    tu hai: κoίνων --> invece e': κείνων
    « O viandante, annuncia agli Spartani che qui
    noi morimmo obbedienti al loro comando. »

    facezie a parte, aspetto anche io lumi e consigli..
    dieta e metodi di allenamento...

    quindi aspetto tue illuminazioni...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    11.5 sui 100m - 5x6 e 65 kg (bicipiti e tricipiti con il bilancere k)
    Messaggi
    27

    Predefinito Dimagrimento

    Cari Ventos e fatlillo,

    come promesso Vi invio alcuni consigli per sbarazzarvi, in modo salutare, di qualche chilo di grasso.
    • Dovete conoscere i bisogni del vostro corpo.
    Si dimagrisce quando le calorie assunte sono meno di quelle consumate. Pertanto, vi consiglio di calcolare il vostro metabolismo basale ed il vostro fabbisogno calorico totale (troverete tutte le indicazioni necessarie sulla rete).

    Il primo passo per fare ciò è conoscere la vostra percentuale di massa grassa (servitevi di un plicometro e misurate 6 pliche, con l'aiuto di qualcuno che sappia usarlo a dovere).
    • Datevi un obbiettivo
    Non dimagrite a caso, affamandovi a caccia di una chimera. Decidete quanto ed in quanto tempo volete dimagrire e riducete di conseguenza l'apporto calorico giornaliero.

    Ricordate che un dimagrimento lento e (si spera) costante oltre ad essere più salutare, meglio si concilia con le vostre altre attività (sempre che non siate bodybuilders professionisti).
    • Fate almeno 5 pasti al giorno (6 è meglio) e ripartite adeguatamente l'apporto calorico tra grassi, proteine e carboidrati.
    Saltare i pasti non è una gran furbata! Rallenta il metabolismo e priva di energie.

    Distribuite l'assunzione di calorie in 5 o 6 pasti. Cercate di assumere la maggior parte dei carboidrati entro la metà del pomeriggio.

    L'ultimo pasto (il sesto), può benissimo consistere in uno shaker di proteine isolate con latte scremato o acqua (consiglio le proteine dell'uovo, che sono ad assimilazione più lenta).

    Se intendete concedervi del tempo per perdere peso, potete evitare drastichi tagli dei carboidrati.

    Io ripartisco i macronutrienti così: 40% carboidrati, 40% proteine e 20% grassi. Sperimentate tanto e trovate la soluzione che meglio si adatta a voi.

    Per fare un esempio, io - al momento - assumo 2400 kcal al giorno.
    Ripartisco l'apporto delle calorie nei sei pasti come segue:

    ore 7:00 - 500 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 0,75

    ore 10:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 13:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 16:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 20:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 23:00 - 300 kcal rapporto proteine/carboidrati poco superiore a 1,50

    Il piano sopra riportato è meramente esemplificativo: orari ed apporto calorico sono comodi per il mio stile di vita, i miei allenamenti e le mie esigenze. Voi modulate tutto secondo i vostri bisogni.

    Ad onor del vero, le diete low-carb sono molto efficaci e rapide. Io me ne servo raramente, ma alcuni utenti del sito sono veri guru della materia!
    • Bevete tanta acqua ed evitate l'alcool
    E' abbastaza ovvio, vero?
    • Fate un buon esercizio aerobico ed allenamenti con i pesi ad alta intensità.
    L'allenamento aerobico è molto utile (io corro 2 o 3 volte a settimana), ma ricordate che l'allenamento con i pesi ad alta intensità brucia un sacco di calorie, accelera il metabolismo e favorisce la produzione di testosterone e GH.

    E' chiaro che, durante un regime ipocalorico, non guadagnerete molta massa muscolare, ma il vostro obbiettivo - per ora - è dimagrire. Giusto?

    Ad ogni modo, allenandovi potrete conservare i muscoli che avete e renderli più forti! Se siete geneticamente fortunati o assoluti neofiti del bb, potrete anche guadagnare un po' di muscoli!

    Per quanto riguarda l'esercizio con i pesi mirato al dimagrimento, vi segnalo che un mio amico ha di recente sperimentato il turbolence training di Craig Ballantyne, ottenendo risultati sorprendenti!

    A parte questo, scegliete liberamente la tecnica di allenamento che preferite (ce ne sono tante), purchè sia ad alta intensità!
    Ho affrontato il tema integratori in uno dei post iniziali di questa discussione.

    Fatemi sapere e buon (durissimo) allenamento!

    Re Leonida

    P.s. Grazie per la segnalazione, non me ne ero accorto! Modificherò la firma!
    Ultima modifica di Re Leonida; 30-08-2007 alle 05:46 PM
    Re Leonida
    _________
    Ω ξείν, αγγέλειν Λακεδαιμονίοις ότι τήδε κείμεθα τοις κοίνων ρήμασι πειθόμενοι.

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    turbolence training di Craig Ballantyne..
    che sistema è?
    ciao

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Re Leonida Visualizza Messaggio
    Cari Ventos e fatlillo,

    come promesso Vi invio alcuni consigli per sbarazzarvi, in modo salutare, di qualche chilo di grasso.
    • Dovete conoscere i bisogni del vostro corpo.
    Si dimagrisce quando le calorie assunte sono meno di quelle consumate. Pertanto, vi consiglio di calcolare il vostro metabolismo basale ed il vostro fabbisogno calorico totale (troverete tutte le indicazioni necessarie sulla rete).

    Il primo passo per fare ciò è conoscere la vostra percentuale di massa grassa (servitevi di un plicometro e misurate 6 pliche, con l'aiuto di qualcuno che sappia usarlo a dovere).
    • Datevi un obbiettivo
    Non dimagrite a caso, affamandovi a caccia di una chimera. Decidete quanto ed in quanto tempo volete dimagrire e riducete di conseguenza l'apporto calorico giornaliero.

    Ricordate che un dimagrimento lento e (si spera) costante oltre ad essere più salutare, meglio si concilia con le vostre altre attività (sempre che non siate bodybuilders professionisti).
    • Fate almeno 5 pasti al giorno (6 è meglio) e ripartite adeguatamente l'apporto calorico tra grassi, proteine e carboidrati.
    Saltare i pasti non è una gran furbata! Rallenta il metabolismo e priva di energie.

    Distribuite l'assunzione di calorie in 5 o 6 pasti. Cercate di assumere la maggior parte dei carboidrati entro la metà del pomeriggio.

    L'ultimo pasto (il sesto), può benissimo consistere in uno shaker di proteine isolate con latte scremato o acqua (consiglio le proteine dell'uovo, che sono ad assimilazione più lenta).

    Se intendete concedervi del tempo per perdere peso, potete evitare drastichi tagli dei carboidrati.

    Io ripartisco i macronutrienti così: 40% carboidrati, 40% proteine e 20% grassi. Sperimentate tanto e trovate la soluzione che meglio si adatta a voi.

    Per fare un esempio, io - al momento - assumo 2400 kcal al giorno.
    Ripartisco l'apporto delle calorie nei sei pasti come segue:

    ore 7:00 - 500 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 0,75

    ore 10:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 13:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 16:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 20:00 - 400 kcal con un rapporto proteine/carboidrati pari a 1

    ore 23:00 - 300 kcal rapporto proteine/carboidrati poco superiore a 1,50

    Il piano sopra riportato è meramente esemplificativo: orari ed apporto calorico sono comodi per il mio stile di vita, i miei allenamenti e le mie esigenze. Voi modulate tutto secondo i vostri bisogni.

    Ad onor del vero, le diete low-carb sono molto efficaci e rapide. Io me ne servo raramente, ma alcuni utenti del sito sono veri guru della materia!
    • Bevete tanta acqua ed evitate l'alcool
    E' abbastaza ovvio, vero?
    • Fate un buon esercizio aerobico ed allenamenti con i pesi ad alta intensità.
    L'allenamento aerobico è molto utile (io corro 2 o 3 volte a settimana), ma ricordate che l'allenamento con i pesi ad alta intensità brucia un sacco di calorie, accelera il metabolismo e favorisce la produzione di testosterone e GH.

    E' chiaro che, durante un regime ipocalorico, non guadagnerete molta massa muscolare, ma il vostro obbiettivo - per ora - è dimagrire. Giusto?

    Ad ogni modo, allenandovi potrete conservare i muscoli che avete e renderli più forti! Se siete geneticamente fortunati o assoluti neofiti del bb, potrete anche guadagnare un po' di muscoli!

    Per quanto riguarda l'esercizio con i pesi mirato al dimagrimento, vi segnalo che un mio amico ha di recente sperimentato il turbolence training di Craig Ballantyne, ottenendo risultati sorprendenti!

    A parte questo, scegliete liberamente la tecnica di allenamento che preferite (ce ne sono tante), purchè sia ad alta intensità!
    Ho affrontato il tema integratori in uno dei post iniziali di questa discussione.

    Fatemi sapere e buon (durissimo) allenamento!

    Re Leonida

    P.s. Grazie per la segnalazione, non me ne ero accorto! Modificherò la firma!

    Questo mi sembra un copia incolla da una rivista....

Discussioni Simili

  1. maledetta colazione anti catabolismo, 2 esempi.....help me
    Di carpista91 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 09:36 AM
  2. maledetta pancetta!!!!!!!!!
    Di gingolino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 07-05-2006, 03:10 PM
  3. Schiena Maledetta
    Di DADO88 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02-05-2006, 07:35 PM
  4. Help Pancetta
    Di Principiante nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 03:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home