Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Mia schedonza.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Se -_-
    Messaggi
    64

    Predefinito Mia schedonza.

    Hola gente.
    Ho 15 anni, e vado in palestra pressapoco da 1 mese e mezzo.
    Il primo mesetto per volere della società sono stato con parte della squadra in una squallida palestra.. dove non ho lavorato ad altro che con le macchinette.. niente manubri nè bilancieri.
    Poi ho iniziato sotto casa con un po più di criterio, vi posto la mia scheda ( Il venerdì non c'è ancora, aggiorno dopo )

    Lunedì
    Cruches
    Panca alta 3*8 20 kg
    Panca piana 3*8 20
    Pectoral M 3*8 30
    Panca stretta 3*8 16
    Squat culo a terra 3*12 30
    Calf singolo
    Leg curl 3*12 25


    Mercoledì Hyperextensions 3*15
    Lat M Inverso 3*8 30
    Pulley 3*8 25
    Lat m alla nuca 3*8 25
    Pull-Over 3*12 8
    Curl con bilanciere 3*8 12
    Hammer curl 3*8 8

    Venerdì.. lo aggiornerò in seguito.


    Pensate sia decente??
    Ultima modifica di Pallavolista; 19-07-2007 alle 12:42 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    1,86 m. record:niente
    Messaggi
    1

    Messaggio lol

    Squat culo a terra!!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Se -_-
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RkoDestiny Visualizza Messaggio
    ahahah questa mi è nuova
    Se avessi scritto "ass to the grass" invece?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    pallavolista, dai un'occhiata al thread che ho aperto in allenamento
    (get strong, get fast, get vertical)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Se -_-
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    pallavolista, dai un'occhiata al thread che ho aperto in allenamento
    (get strong, get fast, get vertical)
    Ti ringrazio se lo hai tradotto per me

    A parte gli scherzi, penso che a 15 anni possa diventare deleterio lavorare in un modo così specifico.. come descritto nel tuo pur ottimo post, concordi?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh, nn è un lavoro così specifico.. puoi tranquillamente associarlo a della normale aerobica (meglio se ad allunghi) e alla vita di un normale teenager

    se ti fa paura la sessione "pesante" ne possiamo discutere, ma modificati alcuni dettagli secondo me può essere veramente un ottimo lavoro, soprattutto nel periodo lontano dal campionato (che per te dovrebbe essere nel periodo invernale)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Inserisci l'obbiettivo, come scheda non mi pare un gran chè, solo uno squat per le gambe è proprio il minimo!!!!!!!!!!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    non è il massimo ma neanche così male
    bisogna vedere cosa fai il venerdi (immagino qualcosa per le spalle, cmq personalmente avrei messo un richiamino di squat, quantomeno, o degli stacchi da terra)

    - crunches e iperextensions sn esercizi da eseguire a fine allenamento
    perchè riguardano la parte centrale del corpo (core) che durante il WO è fondamentale per stabilizzarti ed evitare infortuni
    allenarsi con la schiena stanca è rischioso.

    - lo squat 3x12 è osceno
    i grossi multiarticolari vanno allenati a basse ripetizioni, soprattutto se l'intento è quello di migliorare una prestazione atletica, lo squat andrebbe eseguito con altri schemi:
    8x3, 10x2, sistemi ad onda..
    un pò di lavoro con carichi decenti e poi altro lavoro per l'esplosività, che nel tuo caso probabilmente, per nn complicarti la vita metterei nella stessa sessione

    esempio:
    squat un pò sotto il parallelo:
    serie da 3 ripetizioni a salire, quando le 3 ripetizioni sono pesanti passi ad 1 ripetizione, fino ad un peso che "senti" bello tosto
    non è necessario arrivare al limite, l'importante è abituarsi ad un buon carico
    recupero intorno al minuto e mezzo, anche 2 nelle ultime serie
    altrimenti uno schema semplice semplice può essere:
    5-4-3-2-1 in cui l'ultima serie è abbastanza pesante.

    squat un pò sotto il parallelo:
    riduci il carico rispetto alla serie di prima (intorno al 50-60% del peso con cui hai eseguito l'ultima singola)
    3x3 o 4x3 o 5x3 alla massima velocità, recupero intorno a 45-60''

    a questo punto se ti piace puoi inserire 2 serie di squat culo a terra con un peso leggero e ripetizioni + alte
    cmq in generale il lavoro per l'esplosività richiede movimenti a ROM (range of movement - arco di movimento) ridotto, oltretutto prima di saltare per una schiacciata o per un muro nn vai in accosciata di solito, no?
    il lavoro culo a terra, cioè di squat profondo, può servire per bilanciare il tono muscolare del muscolo vasto mediale (la parte interna del quadricipite) che con gli squat alti è un pò sottoallenato.. e che alla lunga potrebbe darti dei problemi di instabilità al ginocchio

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,936

    Predefinito

    quindi volendo allenare l'esplosività scendere troppo potrebbe non servire?
    un'altra cosa, quando dici "alla massima velocità" intendi la risalita, giusto? la discesa va sempre fatta controllata, o sbaglio?
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    no volendo anche la discesa può essere eseguita rapidamente in modo da sfruttare il riflesso miotatico
    diverso è il caso in cui si utilizza il box (cioè quando esegui box squat)..allora la pausa con il sedere sul box serve a migliorare la capacità di esprimere accelerazione in partenza.

    cmq probabilmente per un giocatore di pallavolo è + utile un movimento rapido in eccentrica e concentrica (a patto di padroneggiare la tecnica, altrimenti si rischia di farsi male)

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,936

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    no volendo anche la discesa può essere eseguita rapidamente in modo da sfruttare il riflesso miotatico
    diverso è il caso in cui si utilizza il box (cioè quando esegui box squat)..allora la pausa con il sedere sul box serve a migliorare la capacità di esprimere accelerazione in partenza.

    cmq probabilmente per un giocatore di pallavolo è + utile un movimento rapido in eccentrica e concentrica (a patto di padroneggiare la tecnica, altrimenti si rischia di farsi male)
    ok, grazie cercherò di velocizzare anche la discesa

Discussioni Simili

  1. La mia scheda e la mia alimentazione.
    Di mikypark nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-02-2015, 07:45 PM
  2. Salve a tutti ! Posto la mia scheda massa fatta dall'istruttore della mia palestra...
    Di stay1961 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-06-2011, 10:23 PM
  3. Presentazione, mia e della mia neonata scheda =)
    Di Ryusei92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-11-2009, 09:09 PM
  4. la mia passione..la mia infelicità
    Di silvered.dragon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-06-2007, 05:37 PM
  5. mi date un parere sulla mia scheda e sulla mia dieta??
    Di nickmazara nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-12-2005, 04:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home