Si effettivamente mi sono sbagliato... la mia circonferenza si aggira attorno ai 57.. me la sono appena misurata..
Cmq ripeto non vorrei esercizi molto complicati nè difficili da imparare... vorrei esercizi semplici... e credo ke la pliometria sia la cosa adatta a me ma non ne sono sicuro...
Girando su Internet oltre ad esercizi di pliometria ho trovato esercizi x incrementare la forza rapida con esercizi a carico naturale... qualke esempio:
Piedi e Gambe
1) Andatura con rullata dei piedi (semplice, con flessione della coscia, con balzo finale)
2) Estensioni (molleggi) su un avampiede (partenza da fermo
per la Forza esplosiva)
3) Corsa a slalom (Reattività)
4) Saltelli a piedi pari e su un solo piede, senza e con ostacolini
(gli stessi saltelli anche verso dietro e sul fianco)
5) Skip
6) Saltelli lungo una corda
(gli stessi saltelli anche
verso dietro e sul fianco)
Cosce e Anche
1) Andature in piegata (partenza da
fermo per la Forza esplosiva)
2) Piegate laterali con ritorno alla stazione eretta (partenza da fermo per la forza esplosiva)
3) Piegate frontali con ritorno alla stazione eretta
(partenza da fermo per la Forza esplosiva)
4) Piegate frontali e piegate laterali con balzo (Forza esplosiva)
5) Balzi a piedi pari e su un solo piede, senza e con ostacoli, utilizzando vari angoli di piegamento
(partenza da fermo per la Forza esplosiva)
6) Balzi lungo una corda (anche verso dietro e sul fianco - partenza da fermo per la Forza esplosiva)
7) Corsa balzata accentuando lo stacco verso avanti e
verso l'alto (partenza da fermo per la Forza esplosiva)
8) Salite su un rialzo con balzo finale (Forza esplosiva)
9) Piegamenti su un arto con balzo finale (vari angoli di piegamento per graduare il carico - Forza esplosiva)
10) Sprint di 5-10 metri partendo da varie posizioni di piegamento non frontali alla direzione di corsa (Forza esplosiva e velocità)
Prima di inserire negli allenamenti gli esercizi di Forza rapida e velocità è sempre consigliato passare attraverso un CICLO DEDICATO ALLA FORZA GENERALE (10-12 allenamenti circa). Questo permette non solo l'innalzamento della Forza massima ma anche un adattamento biologico delle strutture passive che in seguito verranno sottoposte ad un notevole stress con gli esercizi di forza rapida.
1) Estensioni su
un avampiede
2) Salite su un rialzo
3) Piegamenti su un solo arto
----
A voi 
Segnalibri