Ciao Bonfaz.
Mi permetto di osservare che il picco insulinico nel post WO, benché ampiamente controverso, penso non sia proprio salutare...
Ciao Bonfaz.
Mi permetto di osservare che il picco insulinico nel post WO, benché ampiamente controverso, penso non sia proprio salutare...
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=17179
Mi riferivo a questo mio Thread.
Rispetto la tua opinione. Tuttavia, io penso che, sul lungo periodo soprattutto, innalzare la glicemia possa produrre side effects poco simpatici (insulino resistenza et alias). E' ovvio che occorre anche contestualizzare il tutto.
Ossia:
1. quanti grammi di CHO rispetto a quanto glicogeno depletato (e quindi per quanto è stato intenso il WO);
2. quanto è stato aerobico-anaerobico il WO;
3. quanto glicogeno epatico era storato precedentemente al WO (ricordo che il glicogeno epatico non è praticamente mai assente se non in presenza di una dieta da fasting).
Per certi versi potrebbe essere utile movimentare un po' gli FFA, nel post WO.
Tattoos ha stra ragione, ok magari carboidrati a rapida assimilazione post w.o ma abbinati a proteine (in polvere ad esempio) per cui sarebbe l'ideale un bel frullato proteico oppure pane bianco con un bel bicchiere di latte e proteine in polvere ma solo zuccheri senza proteine non è una buona scelta.
Gli zuccheri servono da torrente che trasporta gli aminoacidi nel muscolo.
Ciuaoo
molto dipende dal wo e dagli obiettivi.
se uno si allena in massa ad alto volume allora credo che sia quasi indispensabile magnarsi il mondo post-wo, altrimenti è opinabile
Si certo kick, è ovvio che se faccio 15 minuti di cyclette non regge il discorso chiaro..
Ciao ribelle
claro... poi bisognerebbe vedere anche le individualità etc etc...
tanto per dire se uno sta in ipo chetogenica... che fai, un post-wo high carb? eh no![]()
Segnalibri