Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Allenamento naturale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    ...chiedi un po' al drifter.
    Messaggi
    38

    Predefinito

    non ti ho detto di non cercare l'esaurimento, ma di non cercarlo SEMPRE E COMUNQUE.

    2 considerazioni di base:

    1 - l'esaurimento/cedimento è una tecnica invasiva e pesante, che stressa molto legamenti ed articolazioni...prova a prendere in considerazione gli alti volumi, la fatica cumulativa, tieni un po' di buffer.

    2 - Ciclizzazione! questa è la parola d'ordine per crescere...devi variare gli stimoli, gli esercizi, le schede ed ovviamente anche le tecniche allenanti...non puoi andare ad esaurimento una vita, prima o poi stallerai, e dovrai ripensare il tutto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    i legamenti e le articolazioni le stressi ugualmente non cedendo....
    risparmi però parecchio SNC lavorando con buffer, ed è interessante in vista di programmazioni di peso sui fondamentali....
    io lavoro con buffer nei fondamentali e a cedimento (leggero cmq, senza forzate o cose simili) nei piccoli complementari, ma nemmeno in tutti,...così risparmio un po' di lavoro al sistema nervoso e ugualmente cerco i "benefici" di entrambe le cose.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    ...chiedi un po' al drifter.
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    i legamenti e le articolazioni le stressi ugualmente non cedendo....
    risparmi però parecchio SNC lavorando con buffer, ed è interessante in vista di programmazioni di peso sui fondamentali....
    io lavoro con buffer nei fondamentali e a cedimento (leggero cmq, senza forzate o cose simili) nei piccoli complementari, ma nemmeno in tutti,...così risparmio un po' di lavoro al sistema nervoso e ugualmente cerco i "benefici" di entrambe le cose.
    le stressi ugualmente di sicuro, ma vuoi mettere un lavoro fatto con un buon buffer contro il cedimento ricercato sistematicamente?

    cmq anch'io in genere adotto la tua tecnica: buffer sui fondamentali, esaurimento sui complementari.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da donostiarro Visualizza Messaggio
    non ti ho detto di non cercare l'esaurimento, ma di non cercarlo SEMPRE E COMUNQUE.

    2 considerazioni di base:

    1 - l'esaurimento/cedimento è una tecnica invasiva e pesante, che stressa molto legamenti ed articolazioni...prova a prendere in considerazione gli alti volumi, la fatica cumulativa, tieni un po' di buffer.

    2 - Ciclizzazione! questa è la parola d'ordine per crescere...devi variare gli stimoli, gli esercizi, le schede ed ovviamente anche le tecniche allenanti...non puoi andare ad esaurimento una vita, prima o poi stallerai, e dovrai ripensare il tutto.

    non ho capito diverse cose, cosa si intende per alti volumi, per fatica cumulativa e il buffer? sai sono suovo!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    ...chiedi un po' al drifter.
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Voodoo_Elvis Visualizza Messaggio
    non ho capito diverse cose, cosa si intende per alti volumi, per fatica cumulativa e il buffer? sai sono suovo!
    a grandi linee:
    alti volumi: alto n° di sets e/o reps
    fatica cumulativa: ricercata dal volume complessivo del WO e non da tecniche d'intensità come l'esaurimento
    buffer: il non cedimento...se con X peso potresti fare 10 reps e ne fai 8 tieni 2 reps di buffer

    ho scritto cagate?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da donostiarro Visualizza Messaggio
    a grandi linee:
    alti volumi: alto n° di sets e/o reps
    fatica cumulativa: ricercata dal volume complessivo del WO e non da tecniche d'intensità come l'esaurimento
    buffer: il non cedimento...se con X peso potresti fare 10 reps e ne fai 8 tieni 2 reps di buffer

    ho scritto cagate?
    No.

    Aggiungo inoltre che mi sono allenato sempre a cedimento (3 anni) per poi stallare e non avere neanche piu' un minimo miglioramento. Non è da sottovalutare anche il discorso del snc (sistema nervoso centrale) che faceva heerokeem, un buon lavoro con buffer sui fondamentali e lavorare a quasi a cedimento sui complementari è la via migliore

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    l'snc è di fontamentale importanza per non stallare,...di vitale importanza...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    No.

    Aggiungo inoltre che mi sono allenato sempre a cedimento (3 anni) per poi stallare e non avere neanche piu' un minimo miglioramento. Non è da sottovalutare anche il discorso del snc (sistema nervoso centrale) che faceva heerokeem, un buon lavoro con buffer sui fondamentali e lavorare a quasi a cedimento sui complementari è la via migliore

    adirittura per tre anni?
    secondo te è consigliabile variare un allenamento periodicamente tipo 1 mese a cedimento ed uno ad alti volumi o so può fare anche una settimana cedimento e la successiva alti volumi?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ettoreff Visualizza Messaggio
    adirittura per tre anni?
    secondo te è consigliabile variare un allenamento periodicamente tipo 1 mese a cedimento ed uno ad alti volumi o so può fare anche una settimana cedimento e la successiva alti volumi?
    dunque tu mi consigleresti di variare? se facessi 2 settimane al cedimento e 2 ad alti volumi? per alti volumi si intende alte ripetizioni o molte serie, o entrambi? comincio a capire qualcosa... inneffetti ero arrivato nella panca piana a un buon risultato per me, ma ultimamente mi ero bloccato e sono stato costretto a calare quasi di 10 kg... per non incorrere in questi stalli cosa posso fare?

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    364

    Predefinito

    per non incorrere in stalli io per esempio vario il tempo di recupero
    magari diminuisci tempo di recupero e numero di serie

    per il discorso di variare cedimento e alti volumi mi paicerebbe anche il parere di qualche monster però

Discussioni Simili

  1. [RICHIESTA] Allenamento per gambe a carico naturale
    Di Chambail98 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 10:30 PM
  2. tonno al naturale che ne pensate?
    Di uomotigre nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21-04-2005, 09:59 AM
  3. EpatoProtettore naturale
    Di Manchester nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-05-2004, 02:13 PM
  4. doping naturale!!!!!!!!!!!
    Di chr69nc nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-09-2003, 10:43 PM
  5. Va bene il tonno al naturale al mattino , o cosa ?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26-04-2003, 01:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home