se lallenamento soft di scarico non da nessuno risultato e non fa crescere i muscoli neanche minimamente, perche farlo? non e' meglio il riposo oppure qualche altro sport soft piu divertente e meno alienante?
se lallenamento soft di scarico non da nessuno risultato e non fa crescere i muscoli neanche minimamente, perche farlo? non e' meglio il riposo oppure qualche altro sport soft piu divertente e meno alienante?
Ultima modifica di mdmgalactica; 27-06-2007 alle 01:01 AM
Ti ha risposto egregiamente Somoja.
Il suo significato ce l'ha eccome.Naturalmente il suo significato può apprezzarlo chi si allena in un certo modo (sicuramente non coloro i quali si divertono a giocare con i pesi della chicco).
E'il tuo corpo che ti chiede lo scarico.
Lo puoi fare come ti pare ma alla fine difficilmente si riesce a stare lontano dalla palestra,per cui un bel periodo di scarico attivo è il top.Naturalmente se hai qualche problemino,acciacco o simili è preferibile uno scarico passivo bello e buono.
Niente di più sbagliato allenarsi con qualche problema.
Ultima modifica di biggym; 27-06-2007 alle 01:24 AM
Scusa ma detto in parole povere, gli vorrai dar tregua ai tuoi muscoli dopo 3 settimane di allenamento intenso? Allenarsi alla lunga non facendo scarico non puo' far altro che affaticarti ulteriormente, non è che se fai scarico dopo ritorno piu' grosso che mai. Riguardo al riposo o farlo attivamente ci sono vari pensieri, come ha detto biggym se hai qualche acciacco è meglio farlo passivamente altrimenti attivo cercando di tagliare volume o intensità oppure tutti e due.
perchè fare scarico attivo?
perchè l'allenamento soft nella settimana di scarico consente di recuperare gli scampoli di fatica cumulati senza perdere alcun risultato conseguito
oltretutto la forza dipende da un condizionamento al movimento che si esegue
i cicli di forza si programmano generalmente con una frequenza elevata (2-3 o anche + volte a settimana per esercizio).. secondo te avrebbe senso dopo 3 o 4 o 6 settimane di allenamento frequente per condizionarsi ad un movimento fare 1 settimana di stop assoluto?
tradotto in termini pratici:
faccio 3 settimane di scuola guida 3 volte a settimana per imparare a guidare, alla fine delle 3 settimane si spera io sia migliorato.
ecco prima dell'esame di guida tu pensi sarebbe sensato fare una settimana di fermo assoluto?
e se invece di un fermo assoluto facessi solo delle brevi guide nn riuscirei a mantenere il feeling con l'auto senza però stressarmi ulteriormente nel traffico?
mi rendo conto che è un esempio pessimo ma è per rendere l'idea
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 27-06-2007 alle 02:52 PM
Ragazzi ma voi scaricate dopo sole 3 settimane??
Io sapevo che comunque con una frequenza trisettimanale di allenamento ci potesse stare un ciclo anche di 8 settimane ininterrotte... e che Ciclo: il Ciclo Russo.
Anche IronPaolo dice che 7-8 week ci possono stare... nella "scheda di allenamento definitiva".
Vabbè penso che uno debba constatare sul proprio corpo e sulla mente quando è necessario scaricare.
Dipende da tante cose, in primis dall'anzianità d'allenamento poi anche dal volume\intensità del ciclo
e poi dipende anche come si intende scaricare, talvolta scarico attivo significa semplicemente evitare di tirare a manetta
anch'io scarico ogni tre settimane, noto sempre che alla terza inizio a esser un po' cotto a livello articolare e spesso mentale, fin'ora è sempre andato bene così....il riposo mi permette di tornare fresco e iniziare a lavorare con nuovi carichi....non è detto che cambierò in futuro ma per ora va benissimo così...
cmq sia faccio una scarico attivo, sempre![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
allora meglio 5 minuti di carico che mezz ora di scarico al giorno
Scusa ma forse stai parlando di altro...che pesi vorresti fare in 5 minuti scusa??![]()
secondo me melma galattica (ma che vuol dire il tuo nick?) nn ha ancora capito di che stiamo parlando
Segnalibri