che stronzata
che stronzata
Anche secondo me è una stronzata anche perchè se fosse vero "basterebbe" massacrarsi ad ogni allenamento per avere un fisico bestiale(per poi morire d'nfarto...) e poi vorrebbe dire "dimagrire solo in zone specifiche"!!!Il bello è che io l'ho letto(a scrocco dal bancone dell'ipermercato) su una rivista seguitissima! Allora è proprio vero che quelle "5€" sarebbe meglio usarle per una pizza o una birra...![]()
Lo hai letto su muscle & fitness o flex?Hai letto quello che volevi leggere allora.Perchè dice sempre su quelle riviste che quegli allenamenti (a volte un pò assurdi) vanno affiancati a validi programmi nutrizionali.Non possono in ogni numero mettere 5 allenamenti e 5 diete insieme.Ti danno un allenamento da provare e consigli nutrizionali.Poi sta a te creare un piano adatto e non fare solo copia e incolla giornale-cervello.
Esatto,l'ho letto proprio su M&F e ci tengo a dire che per me è una perdita di tempo e di salute, lo dico da istruttore di arti marziali e da atleta.Per il resto è facile accodarsi a quello che si è leggiucchiato qua e la sul forum...ci tenevo cmq a conoscere l'opinione generale.![]()
Ma ancora con ste idee del dimagrimento localizzato...hanno ragione kick e dany.
Bravo...
Eppure, mi sembrava di essere stato chiaro nel Thread che avevo postato sugli addominali ed i loro miti...![]()
piu' volte ho letto: "come mai sull'avambraccio non ci sono depositi di grasso?" Apparte il fatto che è una zona "periferica" del corpo, secondo un ragionamento logico il motivo dovrebbe essere la maggiore vascolarizzazione nella zona dell'avambraccio come quella del polpaccio...
non vorrei entrare in merito perchè non traggo conclusioni per sentito dire ma credo che il dimiagrimento localizzato non sia una stronzata... esistono tantissimi processi che avvengono nel organismo umano e non tutti sono noti...
Bene, perchè non ci dai qualche spiegazione in merito?![]()
potrei anche sbagliare ma per quanto ne so io è una questione di predisposizione biologica e genetica... l'organismo è predisposto per accumulare il grasso nelle varie parti del corpo secondo proporzioni più o meno definite (es. gli uomini tendono ad accumulare sulla pancia... le donne molto anche sul sedere) e allo stesso modo quando vi è necessità di utilizzare i grassi accumulati di nuovo tende ad attingere alle dispense con lo stesso criterio di proporzionalità...
Segnalibri