Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Che è sta storia di girlpower ?
    sai cosa sono le "invasioni" zio?
    in pratica ti metti d'accordo con più utenti possibili di un sito (in quel caso, bodyweb) e poi ti iscrivi di botto in un forum che ti sta sulle balle e inizi a scriver caxxate una dietro l'altra intasando tutto...
    questa è la mia esperienza su GP

    ovviamente somo era già iscritto col nick di "ciapìnculo"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Cazzarola...sembra una chat questo diario...Somo ti volevo chiedere....il box nel box Squat ma quanto caz deve essere alto ?
    Basta semplicmente "sedersi" ....o le ginocchia devono formare un angolo di 90° ? Io sono 1,80 circa (dai su non piangere..) ci vorrà un Box di circa 50 cm ?
    C'è qualche Link utile ?
    Ho intensione di comiciare a farlo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    il box nel box Squat ma quanto caz deve essere alto ?
    Basta semplicmente "sedersi" ....o le ginocchia devono formare un angolo di 90° ? Io sono 1,80 circa (dai su non piangere..) ci vorrà un Box di circa 50 cm ?
    C'è qualche Link utile ?
    Ho intensione di comiciare a farlo.
    Ciao Dany !

    Ovviamente chiedo scusa a Somo dell'invasione che faccio sul suo Diario. Spero che mi perdoni (soprattutto per il post precedente !).

    Allora, sicuramente devi prendere delle misure. Ossia dovresti prevedere due misure: una "alta" e una "bassa".

    Queste due misure servono per fare due tipi di allenamenti sul Box. Quella alta ti permette di essere un pelo sopra il parallelo. Il secondo sotto il parallelo (cioè quello che ti permette un'alzata valida in gara, appunto).

    Io ne ho costruito due con delle assi di legno truciolato e rivestite di tessuto tipo moquette.

    Mi sembra di ricordare (è passato praticamente un anno) che siano 30 e 35 cm. su una bassezza di 1,75.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao dany
    quoto lo zio.. io nn lavoro da molto tempo con il box .. cmq in generale direi che il minimo sindacale siano 2 tipologie di box:

    box Basso - sotto il parallelo
    box alto - sopra il parallelo

    a questi andrebbero aggiunti 2 o 3 altezze aggiuntive:
    box parallelo
    box molto alto
    box molto basso.

    per darti un'idea delle altezze, io ho utilizzato:

    box molto basso: 25-27cm - universalmente molto basso.
    box basso: 27-29
    box parallelo: 32-34cm - questo chiaramente è molto soggettivo
    box poco alto: 35-40cm
    box alto: 45cm - universalmente accettato come "box alto"

    è importante che nell'esecuzione del box squat:
    - le tibie siano quantopiù perpendicolari al pavimento
    - tu tenga un piano inclinato della schiena (in modo da andare indietro con il sedere)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,556

    Predefinito

    A questo punto la domanda che sorge spontanea è:
    "Come li utilizzi?Nella stessa sessione o periodizzi?O semplicemente vai dal + alto al + basso per essere sicuro di fare l'alzata regolare??No quest'ultima non avrebbe senso.."
    Insomma non ho ben capito come li alterno. L'utilità invece è limpida.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,311

    Predefinito

    Però il box alto dovrebbe essere "tarato" in funzione dell' altezza. Quando eseguivo i DE di box squat, utilizzavo uno sgabellino alto circa 20-25 cm.
    Ho misurato l' altezza della sedia che ho a casa e per andare un pelino sotto il parallelo mi basta persino un box di 40 cm!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    normalmente un atleta che gareggia equipped (e quindi utilizza fasce e corpetto) nn ha un grosso interesse a fare sessioni ME (massimali) sotto il parallelo (a meno di nn allenarle equipped)

    quindi generalmente per le sessioni ME si alternano box parallelo e box alto
    nelle sessioni DE box parallelo e box bassi

    le progressioni possibili sono infinite, nei DE si può scegliere una % rispetto al massimale (es. 65%) e allenare i dinamici sul parallelo per poi passare (nella sessione seguente o ancora dopo) al box basso tentando di mantenere la performance .. in questo modo lo stressor nn è dato dall'incremento del carico o del volume ma da quello del ROM (range of movement)

    passando da box basso a parallelo, sempre nei dinamici, si può cercare invece di allenare l'esplosività con carichi maggiori - quindi lo stressor diventa il carico

    negli ME le progressioni possono essere simili anche se generalmente si parte dal box + basso (parallelo) aumentando l'altezza nelle sessioni in modo da progredire nei carichi
    cmq sono solo idee nn regole scritte sulla pietra ed io sono solo un principiante in queste cose

    nei dinamici poi il casino arriva quando si inseriscono gli elastici (overloading).. a quel punto le variabili sono infinite.
    insomma, c'è davvero da divertirsi!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    sai cosa sono le "invasioni" zio?
    in pratica ti metti d'accordo con più utenti possibili di un sito (in quel caso, bodyweb) e poi ti iscrivi di botto in un forum che ti sta sulle balle e inizi a scriver caxxate una dietro l'altra intasando tutto...
    questa è la mia esperienza su GP

    ovviamente somo era già iscritto col nick di "ciapìnculo"
    Ho capito !
    Più o meno quel che è successo tempo fa su un altro Forum (cui io ero iscritto ma sono andato via ben presto !), da parte dei mattacchioni di AOS...

    Ma i nick si possono suddividere in mettinculi e prendinculi ?

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home