Risultati da 1 a 15 di 416

Discussione: Diario de ILRASTA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    330

    Predefinito

    se non ti trovi bene i push down sono ottimi però la french press per me è proprio il top per i tricipiti...

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Per i tricipiti, potresti eseguire la skull crusher oltre che i dip pesanti.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Wo 12-06-2007

    premessa: nel weekend e anche lunedì, ho mangiato poco e abbastanza male...

    PETTO


    1-panca piana

    risc. 15@40kg, 10@60kg, 6@80kg
    poi:

    1x5@90kg
    4x4-4-4-3-3-3@94kg 2.0.1-2.0 rest 2'30"

    eh...c'è ancora parecchio da fare prima di chiudere sti benedetti
    6x4 con 94kg, poi nella prima rep di ogni set, la non riesco a scendere sicuro, mi viene sempre da scendere mooolto, troppo lentamente...è quasi insicura, mentre nelle altre la discesa è ok.

    2-spinte manubri su inclinata a 30°

    4x8-8-7-7@26+26kg rest 90"



    3-croci su inclinata a 30°

    3x10@16+16kg rest 60"



    BICIPITI

    1-curl bilanciere in piedi

    risc poi:
    4x7-7-6-6@bw+32kg rest 2min
    sinceramente ero un po' scazzato, non mi andava di fare le trazioni, sono tornato al curl bilanciere


    2-panca scott con bilanciere EZ

    4x9-9-8-8@27kg rest 90-100" 2.0.1.0



    Addominali
    1-reverse crunch 3x18 rest 45"

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Per i tricipiti, potresti eseguire la skull crusher oltre che i dip pesanti.
    Ciao Corvette!!!
    ...scusa l'ignoranza, ma che è la "skull crusher"?

    per i dip pesanti, potrei provare una variante tra le panche, ma temo che il polso rompa e si faccia sentire

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .::michele::. Visualizza Messaggio
    se non ti trovi bene i push down sono ottimi però la french press per me è proprio il top per i tricipiti...
    più che altro ho anche il polso sinistro che mi da fastidio (credo sia un'infiammazione)
    ma sì, potrei passare ai cavi (push down) per un mese, così cambio anche lo stimolo

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    wo di ieri: 16-06-2007

    SCHIENA

    1-Rematore bilanciere presa prona busto a 60/75°
    1x10@40kg; 1x6@60kg;
    5x5@70kg rest 120"

    2-Trazioni alla sbarra presa supina larghezza 40 cm
    4x8-8-7-6@bw+10kg rest 90"

    3-Rowing machine
    3x12-11-11@45kg 60"

    4-Iperextension
    3x15 rest 60"


    TRICIPITI

    1-Panca stretta
    risc: 1x12@40kg 1x8@60kg
    1x5@70kg
    5x6-6-5-5-5@74kg 2.0.1.0 rest 120"


    2-French Press EZ
    4x10-10-8-8@32kg rest 90"


    ADDOMINALI
    crunch 3x20 rest 45"-60"

    Inverto ancora le prese nel rematore e trazioni, perchè facendo le trazioni a presa prona settimana scorsa avevo un dolorino alla spalla sx piuttosto fitto...
    Tra l'altro il remo ero convinto fosse a 60kg....solo alla fine mi sono accorto che i dischi che avevano lasciato sul bilanciere che credevo da 10 erano da 15! (infatti prima che mi accorgessi ero già in sbattimento visto che a fatica chidevo i set da 60...che però erano 70 )
    Per le trazioni invece, finalmente ho smesso di rompere ai presenti per farmi posizionare un manubrio tra le caviglie, adottando il metodo "pizze appese alla cinta tramite corda"...ed anche più comodo durante l'esecuzione (ho scoperto l'acqua calda!!!)

    Bene i tri, specie la panca stretta, nei primi due set con lo stesso peso del 5x5 di settimana scorsa ho fatto 6 reps. Qualche progresso anche nel french, l'infiammazione al polso sx si è fatta sentire meno del solito (lo dico sottovoce....)

    p.s. lo squat più profondo di giovedì si fa sentire...mal di gambe a iosa!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Wo 18-06-2007


    PETTO


    1-panca piana

    risc. 15@40kg, 10@60kg, 6@80kg
    poi:

    7x4-4-4-3-3-4-4@94kg 2.0.1-2.0 rest 2' e 30"
    ultimi due set con spotter che mi ha aiutato a chiudere la 4° rep

    2-panca inclinata a 30°

    4x8-8-7-7@64kgkg rest 90"



    3-croci su inclinata a 30°

    3x10-9-8@16kg rest 60"


    BICIPITI

    1-curl bilanciere in piedi

    risc poi:
    4x7-7-6-6@35kg rest 2min


    2-panca scott con bilanciere EZ

    4x10-8-8-8@27kg rest 90" 2.0.1.0

    mi sa che ho pagato su un po' tutto l'allenamento (mi sentivo in debito di forza costantemente) la cena mancata di ieri sera sostituita da un paio di birrozzi e focaccine + pizzette varie...due porcate insomma!
    Ultima modifica di ilrasta; 18-06-2007 alle 08:58 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    wo del 19-06-2007

    GAMBE

    1-Squat parallelo
    risc. 1x20@bil libero; 1x12@60kg; 1x8@80kg
    1x5@100kg
    5x4@110kg
    1x7@100kg ...per tutte rest tra 2' e 2' e mezzo, 2.0.1.0

    non aumentano i carichi, bensì la profondità...sempre più giù, ora direi per la maggior parte delle reps sono appena sotto al parallelo....e che botta!!!!
    anche scendere solo 5 cm soto al parallelo ti fa sentire con gli interessi quanto sia dura risalire con gli stessi carichi.
    La discesa è ok, anzi forse anche più sicura e decisa rispetto a un mese fa, ma la salita è decisamente più pesante: devo fare maggiore attenzione alla schiena, (DCS...) per non salire troppo col culo e trovarmi troppo in avanti, pena uno sovraccarico della schiena...con spiacevoli conseguenze


    2-Leg press orizzontale
    3x10@130kg rest 90"
    + 10 kg da settimana scorsa, almeno in qualcosa i carichi crescono ancora


    3-leg curl sdraiato
    3x10@30kg rest 60"

    4-mezzi stacchi a gambe semi-tese

    2x12-11@34kg, rest 1'

    glutei e femorali alti sono discretamente in fiamme e belli "strizzati"


    SPALLE

    1-Spinte manubri da seduto

    risc. 1x15@16kg
    1x10@32kg
    5x6-6-6-6-5@23+23kg rest 120" 2.0.1.0

    ho aggiunto un 5° set da 5 reps per aumentare il volume.


    2-Alzate laterali in piedi

    3x12@8+8kg rest 60"

    POLPACCI
    1-calf machine in piedi
    risc
    4x8@65kg rest 60"

    2-cafl machine seduto
    2x25@15kg rest 90"

    p.s. il 19 era anche il mio compleanno: e siamo a 30!!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Ciao ragassuoli,
    ho ripreso ieri ad allenarmi, dopo più di un mese di stop con i pesi e due mesi di latitanza dal forum

    Nel frattempo, ho cambiato lavoro, casa....e ovviamente ancora una volta palestra! evito di commentare l'attuale (anche se c'è tutto il necessario, una specie di rack, quello a rastrelliera) ma è davvero mooolto comoda perchè vicinissima a dove lavoro.


    Per ricominciare e tutto il mese di settembre parto con uno schema settimanale A-B-A.

    A)petto-tri-schiena-bi
    B)gambe-spalle-abs

    Allenamento di ieri, molto tranquillo:


    PETTO
    1-panca piana:

    Due serie di risc, poi
    3x8@75kg, rest 2' ____ 2.0.1.0


    2-spinte manubri su inclinata
    2x10@18kg rest 90"

    TRICEPS
    1-dips
    3x8@BW rest 90"

    2-push down ai cavi:
    2x12@boh...25kg? non ricordo il peso, ma per ora poco importa


    SCHIENA
    1-trazioni alla sparra, presa prona, larghezza (tra i pollici) 70cm circa
    3x8-7-7@bw rest 2' qui: fatica oltre alle aspettative (ammazza che calo in un mese!!!)

    2-rematore bilanciere, presa supina, larghezza spalle:
    2x10@50kg, rest 90"


    BICEPS
    1-Curl bilanciere in piedi
    3x8@30kg, rest 90"

    2-curl manubri alternato su panca a 45°
    2x12@10kg rest 90"

    due addominali (crunch) e a casa...

    oggi riposo: doms a manetta!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Well, mercoledì 29,
    fatte gambe e spalle cercando di ignorare i carichi...per non ritrovarmi a pezzi nel weekend (già avambracci e bicipiti sono ancora in fiamme-infiammati...da lunedì!!! )

    GAMBE:

    1-squat
    2 serie di risc. poi:

    3x8@75kg rest 120" ampio buffer (3-4 reps)

    2-affondi:

    2x10@14kg rest 90"

    3-leg curl

    2x12@25kg rest 60"


    SPALLE

    1-spinte manubri

    2 serie di risc, poi:

    3x10-8-8@16-18-18 rest 90"

    POLPACCI
    1-standing claf:
    5-6 serie a salire, tanto per svegliarli un po' e per non ritrovarmi oggi paralitico intrappolato nel letto

    Oggi niente allenamento "A", da settimana prossima però avendo intenzione di allenarmi 3 volte/week, sarà il classico A-B-A, B-A-B, ecc per un mese.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Allenamento di ieri, terzo allenamento della "stagione":
    ho cercato di incrementare qualcosa qua e là...ma ben poca roba


    PETTO
    1-panca piana:

    Due serie di risc, poi
    3x8@75kg, rest 2' ____ 2.0.1.0


    2-spinte manubri su inclinata
    2x10@20kg rest 90"

    TRICEPS
    1-dips
    12-8-7@BW-bw+6 rest 90"

    2-push down ai cavi:
    2x12@25kg


    SCHIENA

    1-rematore bilanciere, presa prona:
    2 serie di risc poi:
    3x8@52.5kg, rest 2'

    2-trazioni alla sbarra, presa supina:
    2x9-8@bw rest 90"



    BICEPS
    1-Curl bilanciere in piedi
    2x8@30kg, rest 90"

    2-curl manubri alternato su panca a 45°
    2x10@12kg rest 90"

    già meglio di sett scorsa, cvd.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home