Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Parlando Di Stacchi

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    ma io nn ce l'ho con nessuno dei due,solo che certe volte nn comprendo certi loro discorsi che mi sembrano un po' staccati dal bb,come appunto le distensioni sul pallone.se devo rinforzare il petto lo farò nel modo più opportuno,cioè con quello che unisce il maggior carico possibile x un tot di rip,la forma perfetta di esecuzione e la sicurezza.anche xchè ti ricordo che questo esercizio l'ha concepito x il petto,quindi se devo allenare questi muscoli xchè lo devo fare in una palla quando posso farlo in una panca più stabile dove posso concentrarmi sulle cose veramente importanti?ok,i muscoli stabilizzatori,ma nn mi dirai che nn sono già allenati con gli altri esercizi a corpo libero!
    su mcrobert:un autore sarà anche libero di cambiare opinione,ma più lo fa e più perde di credibilità...
    un saluto

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Poliquin prepara atleti di forza, non bber.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    questo è vero,xò quando dice che i suoi metodi sono applicabili anche ai bber manca un pò di coerenza

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    questo è vero,xò quando dice che i suoi metodi sono applicabili anche ai bber manca un pò di coerenza
    Poliquin è uno dei maggiori esperti sull'argomento Forza a livello mondiale, e suppongo che quando dice una cosa ne sia convinto e possa portare un buon numero di valide prove a suo sostegno.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by Giorgio83
    Poliquin è uno dei maggiori esperti sull'argomento Forza a livello mondiale, e suppongo che quando dice una cosa ne sia convinto e possa portare un buon numero di valide prove a suo sostegno.
    certo,solo che io alcuni suoi consigli nn li seguirei mai anche xchè probabilmente hanno poco a che vedere con quello che interessa a me,cioè bb...

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito x giorgio83

    non voglio entrare nella polemica mcrobert e l'altro che mi sembra che tutti i post se ne parli...................... piuttosto se giorgio83 mi facesse un aggiornamento del pensiero di mcrobert dopo i libri che conosciamo tutti. cioè quello che ha scritto su hardgainer, cose del tipo questa del curl per i femorali, te ne sarei molto grato.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Mi dispiace ma non seguo quotidianamente quello che dice Mc. Semplicemente mi piace il suo approccio all'allenamento, quindi se cambia idea su un particolare non me ne frega niente. Leggo ogni tanto HG, questo sì.

    Onestamente non so se abbia cambiato idea sul leg curl, ma la cosa non è importante.
    Ad ogni modo, l'unica "inversione di rotta" degna di nota, a mio avviso, è sulla frequenza. Ovvero, da 1-2 anni a questa parte Mc prende in considerazione anche 3-split e 2-split su 3 workout/week, sostenendo che siano più adatte per l'ipertrofia (concetto discutibilissimo, IMO).

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    A proposito, le polemiche continuano finché c'è gente che ha pregiudizi.

    Ma non vi rendete conto dell'assurdità di ridurre uno dei più grandi esperti al mondo sull'argomento Forza a "quello della palla di gomma"?

    Scommetto cmq che questi miei post sono passati inosservati, come al solito... e da domani si ricomincia a denigrare la swiss ball e Mc che non concepisce il leg curl...

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Tornando a pol, che vuol dire "alcuni suoi consigli nn li seguirei mai anche xchè probabilmente hanno poco a che vedere con quello che interessa a me,cioè bb"?

    1) Di quali consigli parli? Io ho letto pochissimo di CP, e non mi pare di essermi mai imbattuto in un consiglio specifico per un bber... ok, probabilmente ho letto troppo poco.

    2) Sai che in pratica stai sostenendo di essere più preparato di Poliquin, dal momento che snobbi i suoi consigli? Può anche darsi, ma non credo...

    3) Ha effettivamente provato con raziocinio i consigli di Poliquin sul tuo corpo? Puoi addurre a tuo favore alcune prove valide dell'inefficacia di questi consigli?

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Giorgio83
    Per favore, non ricominciamo! Ormai Poliquin è "quello della palla di gomma"...

    L'instabilità della swiss ball è utile, se si mira ad allenare gli stabilizzatori, e il fatto che sia "morbida" comporta che prende la forma del corpo, e ad esempio nelle distensioni l'allungamento del muscolo è maggiore. In certi casi è utile, nel bbing forse no. Ma Poliquin non è un preparatore per i bber!

    E ca**o, basta con 'sti pregiudizi...
    quest'argomento l'abbiamo trattato mille volte e ancora mi fai il filotto su cosa serve fare gl'esercizi sulla palla, e ancorea una volta ti ricordo che primo nn mi serve poiliquin per ricordarmi come si possono eseguire esercizi per allenare equilibri stabilizzatori ecc perche ti ricordo primo che la scuola tedesca e moooolto piu avanti e ha introdotto da anni esercizi per la propedeutica a tutto cio che necessita per la crescita di un atleta pronto e otimizzato ad afforntyare qualsiasi tipologia di sport, preparazione multimedia, un tipo di preparazione che primo e stato constatato dare determinati risultati fino ad una certa eta e poi e moooolto piu avanzxata di quella di poliquin che nn sara quello delle palle di gomma ma con quell'uscita nn e che abbia dimostrato una buona conoscenza di quello che il resto del mondo dell'atletica ha sviluppato comprovandone le validita, percio ci troviamo davanti ad un'altro tozzi che con dei sistemi obsoleti sta cercando di dimostrarci che e proiettato nel futuro

    L'instabilità della swiss ball è utile, se si mira ad allenare gli stabilizzatori, e il fatto che sia "morbida" comporta che prende la forma del corpo, e ad esempio nelle distensioni l'allungamento del muscolo è maggiore. In certi casi è utile,
    toglici pure il forse per b.b. o fitness,e in piu vorrei vedere come cavolo e possibile che sulla palla di gomma puoi allungare di piu il muscolo ....a differenza di una panca apposita?e l'importanza della strabilita quella niente vero?

    Insomma vorresti farmi credere che mettere un ragazzo di 30-40 anni a fare gl'esercizi sulla palla di gomma ....uno che l'indomani e in ufficio ha un'importanza fondamentale

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    Originally posted by Giorgio83
    Poliquin prepara atleti di forza, non bber.

    PESISTI?

    STRAPPO E SLANCIO???

    FAMMI RIDRE

    Poliquin è uno dei maggiori esperti sull'argomento Forza a livello mondiale, e suppongo che quando dice una cosa ne sia convinto e possa portare un buon numero di valide prove a suo sostegno..
    ti sei dimenticato dei giganti dell'est che ho gia no inato parecchie volte ma sembrano esserti passati un mentro sopra.

    tecnci come abadjev, popov e altri che hanno dimostrato con atleti che hanno piu volte battuto record su record vinto olimpiadi ecc. senza mettere i ragazzi sulle palle di gomma o fare altre idiozie che si puo vedere il risultato che hanno avuto nelle palestre,persone buffe che a 45 anni fannoo distensioni e adirittra squat sulle palle di gomma il tutto molto impressivo in un circo
    Ultima modifica di 4ca; 10-08-2003 alle 04:22 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    vorrei vedere come cavolo e possibile che sulla palla di gomma puoi allungare di piu il muscolo ....a differenza di una panca apposita?e l'importanza della strabilita quella niente vero? [/B]
    x giorgio:volevo dirtelo anch'io,nn mi dire che con una panca normale o leggermente più stretta nn riesci ad ottenere ugualmente il massimo allungamento!!io ci riesco benissimo!
    nn voglio assolutamente essere più sapiente di lui,ma se è un atleta di forza,come dici tu,xchè allora dovremo parlare di lui?questo è un forum x bber no?nn metto in dubbio che sia preparato,nel suo campo magari,questo nn significa che quello che dice sia da prendere tutto come oro colato xchè altrimenti uno ha paura di fare la figura del sapientone!scusa se un istruttore esperto,stralaureato e tutto il resto ti dice di fare lento dietro o un bel good morning (ce ne sono!!) li fai xchè hai paura di farti valere pur sapendo che sono pericolosi e nn indispensabili?anzi poliquin stesso li fa fare questi esercizi,quindi...!tu hai provato con raziocinio questi esercizi sul tuo corpo x vedere se ti facevi male prima di pensare che siano pericolosi?bisogna sempre sbagliare x concludere che quella nn è la strada migliore?oltre alle distensioni sulla palla di gomma mi viene in mente anche le trazioni con presa alterna,cioè una mano in pronazione e l'altra in supinazione,ma di cosa se ne fa uno??e poi scusa,hai visto la specializzazione x le braccia scritta nel suo libro?ci sono 6 esercizi x i bicipiti e 6 x i tricipiti x 3 serie l'uno,tutto da eseguire 3 volte a settimana!!!alla faccia dell'intensità che lui stesso dice di essere tanto importante!!xchè dice che con quel programma ha fatto mettere 3 cm di braccia al bber Milos Sarcev...mi sa che ha avuto risultati solo con lui se è vero!quindi nn mi venire a dire che sostengo di essere più preparato di poliquin,semplicemente da quando ho capito che nel bb c'è molta gente che parla x il ***** ho cercato di farmi una mia propria idea su tutte le cose senza fidarmi ciecamente di nessuno..a proposito tu hai provato a vedere se le distensioni su palla sono meno produttive della panca prima di dire che sono utili?scusami della risp ma mi hai fatto proprio incazzare...

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Noto con dispiacere che sia Alex che pol non abbiano compreso bene quello che voleva dire Giorgio nei suoi post, su cui tra l'altro sono quasi completamente d'accordo...ok abbiamo concluso (?) che poliquin non capisce un ***** di bbing? Va bene non parliamone più e ognuno resti delle sue opinioni...non voglio difendere a oltranza poliquin o giorgio che lo sostiene, però dai ha detto 3000 volte la stessa cosa e non la sentite....
    X Alex: nessuno mette in dubbio che al mondo esistano preparatori migliori di poliquin...però x quella sola affermazione sulla palla di gomma lo avete praticamente bollato a vita...e dai alex addirittura anche tu paragoni Poliquin a Tozzi???Ma come cristo si fa????

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Se qualcuno critica ancora la stabilità della palla di gomma mi suicido cacchio si usa proprio perchè oltre ai musocli dell'esercizio eseguito stimola gli stabilizzatori...

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    nn pensi che gli stabilizzatori siano già abbastanza stimolati dai numerosi esercizi con pesi liberi fatti in palestra?e nn pensi che i pettorali sarebbero allenati ugualmente,se nn in modo migliore,e con più sicurezza con altri esercizi?nn capisco xchè giorgio si sia scaldato,ho solo fatto capire che secondo me un bber nn ne fa niente di un esercizio cosi e che anzi sarebbe meglio evitarlo,poi se uno ha altri scopi ok,ma qui parliamo di bbing o no?e cosi mi sono anche preso l'etichetta del sapientone x aver spiegato una mia (ma nn solo mia) opinione

Discussioni Simili

  1. Sfogo alimentare... tranquilli non sto parlando di un rash cutaneo
    Di Tersite nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 03:23 PM
  2. Ma parlando di genetica..
    Di Tizzy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 12-10-2008, 09:45 PM
  3. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  4. Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-10-2006, 09:39 PM
  5. stacchi e 1/2 stacchi
    Di panel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 02:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home