gl'esercizi con l'imbragatura che va posta in testa come un cappello puo essere usata per fari movimenti, da sdraiato supino al decubito ptono aggiungendo un piccolo carico o aggangiandolo ad un cavo dell'ercolina.
Attrezzo molto utile, a mio avviso, anche se non indispensabile.

Greg, puoi avvolgere un asciugamano o una fascia attorno alla fronte, e poi tirarla nel verso in cui devi opporre resistenza.
Prendiamo come esempio la flessione posteriore del collo: avvolgi la fascia attorno la fronte, lasciandone un lembo libero. Lo afferri con una o 2 mani, tirandolo in avanti in modo da creare una resistenza adatta a fare 15-20 ripetizioni... nel contempo ovviamente fletti indietro il collo. Il contrario vale per la flessione anteriore, per la quale ti ricordo di fare molta attenzione.

Per le flessioni laterali, vale lo stesso discorso, anche se in questo caso può essere più semplice usare un pallone un po' sgonfio: ti appoggi di profilo contro un muro, e metti il pallone in modo da tenerlo fermo tra la testa e il muro. Se è sgonfio nella giusta misura, puoi flettere la testa di lato contro il pallone usando un arco di movimento sicuro.

Ovviamente potresti realizzare artigianalmente, con un po' di inventiva, il "casco" di cui parla 4ca. In effetti questi attrezzi si basano su concetti semplicissimi, e non è difficile realizzarli "in proprio".

Mi raccomando, riscaldati bene (circonduzioni del collo), e fai stretching prima e dopo l'allenamento. Preventivamente, controlla anche la "salute" del collo, confrontando i livelli di tensione e mobilità nei movimenti laterali (flessione e rotazione).