nessuno conosce la super serie 21 con bilancere a z?
manubri seduti in superset trazioni.Tricipiti ai cavi a mano singola, superset push down.3x6!
Manubri alternati seduto: 4x8. panca stretta 5x5
nessuno conosce la super serie 21 con bilancere a z?
trazioni supine strette (molto strette) + dip/panca stretta
curl manubri panca 45°
french press
Meglio il french press o il bilanciere a presa stretta per i tricipit?
Quanto stretta la presa?
Per i bicipiti bilanciere dritto, a z o manubri?
Perchè meglio uno rispetto all'altro?
French press non isoli meglio il tricipite rispetto alla panca in cui interviene anche il pettorale?
Ultima modifica di lukenadal; 14-05-2007 alle 08:26 PM
Meglio la panca piana, proprio per un maggior coinvolgimento del capo lungo del tricipite.
Meno della larghezza delle spalleQuanto stretta la presa?
Sono diversi proprio perché si caricano diversamente (con il bilancere si carica di più), il ROM è diverso (col bilancere non puoi supinare la mano). Col EZ c'è una presa più "naturale" per i tendini del bicipite a livello ulnare.Per i bicipiti bilanciere dritto, a z o manubri?
Infatti facendo il bilanciere dritto ho un male post allenamento ai tendini del'avambraccio.
Posso dunque sostituire tranquillamente il bilanciere dritto con quello ez o manubri, sono ugualmente efficaci?
Già che ci sono... Visto che ho un dolore alla cuffia dei rotatori alla spalla sx facendo panca piana posso utilizzare i manubri?
Non alzerò mai come la panca ma per un pò posso usarli con una buona efficacia comunque?
Grazie
Direi che puoi passare all'EZ tranquillamente.
Per i manubri, lo stimolo e il ROM, come ti dicevo può essere molto diverso e quindi e quasi come se fosse un altro esercizio.
Per la cuffia dei rotatori io ci starei cauto. Almeno stacca per un po'. Che tipo di dolore ? E come fai a dire che è a carico della cuffia ?
si concordo, e poi con il frenh non puoi caricare molto, altrimenti rischi grosso ai gomiti....
si, io la tengo poco meno stretta, poi dipende anche da come ti veiene più naturale!!Meno della larghezza delle spalle
poi secondo me con bil dritto lavorano molto anche gli avambracci...Sono diversi proprio perché si caricano diversamente (con il bilancere si carica di più), il ROM è diverso (col bilancere non puoi supinare la mano). Col EZ c'è una presa più "naturale" per i tendini del bicipite a livello ulnare.
per il dolore alla cuffia, anche io fino a poche settimane fa avevo un continuo fastidio alla spalla dx....ora fortunatamente sembra mi sia passata, ho cambiato allenamento ma ho anche iniziato a fare molti es per la cuffia!!!
Segnalibri