Praticamente hai abbandonato la palestra?
Praticamente hai abbandonato la palestra?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
devo ancora prendere tutto, cmq la decisione c'è già. mi allenerò a casa (scantinato dell'ufficio di mio padre, in viale, per la precisione), così non mi dovrò più smaronare in orari impossibili e attrezzi occupati.
oltre al fatto che potrò usare catene/elastici caxxi e mazzi vari senza esser guardato come se fossi deficiente
ovviamente sarai sempre il benvenuto
anche se credo che mancheranno i pesi LOL
Penso derivi dal fatto che tanto alla gente non frega della prestazione. Alla "massa" interessa di stare un pochetto in forma..ai maschi di esibire un minimo di bicipite e un po ti pettorale (che poi vengono fatti risaltare con maglie 2 taglie in meno) e alle ragazze di sgonfiare il didietro e sudare come cavalle da traino (se sudi ti depuri e dimagrisci..). Alla fine siamo un popolo di tamarri...togli la curl-machine in una palestra e gli affari vanno in crisi.
E cmq le ragazze megasudate a 50min di step si accoppiano con gli uomini pettobicgambedamerlo. Alla fine è un sistema chiuso...
Giuseppe stupenda frase da quotare come ben ha fatto zio Tat!
Io per nulla al mondo cambierei la palestra in cui mi alleno, ha una rastelliera libera non propriamente rack, della PanattaSport, la pedana in cui si possono fare gli stacchi, molti attrezzi a corpo libero (leggi panche ecc ecc) una bella area per divertirsi con panche e manubri e poche macchine guidate... una bella zona per il corpo libero e da un annetto anche la gymball...
Che dire... per i WO va più che bene e ha poche diavolerie...
ovvio che la zona cardio si è arricchita dell'ellittica anche per attirare un po' di gente...
Speriamo continuino così! pochi fronzoli: Qui si Suda!
![]()
Concordo quindi con quanto detto da Voi, molti titolari di palestra secondo me comprano macchinari vari perchè:
1) hanno praticato poca palestra e quindi non si rendono bene conto
2) vanno dietro a quello che è la linea di mercato accontentando la gente che viene un mese in palestra e poi puff
e per questi motivi, alle volte, si verifica il crack finanziaro!
Per fortuna in alcune palestre della zona ci sono centri aperti da atleti di BBing che sanno cosa è meglio e cosa è solo $$$ buttati al vento per due clienti in più...
ah...
e ovviamente su tutto regna sovrana la scarsa conoscenza della palestra come co-allenamento per tutte le diverse discipline, mi ricordo ai tempi del volley che era vista come uno spauracchio, ora qualche A.S. intelligente integra l'allenamento specifico con la palestra, ma poche: mio cugio fino a due anni fa giocava a volley ancora con una società, il massimo della palestra che facevano era: leg extension + pectoral + lat machine e spesso l'elettrostimolazione...
Undavvero...
Forse perché erano (veramente) altri tempi, ma quando facevo cannottaggio, la palestra c'era eccome. L'unico macchinario era la pressa.
Per il resto panche, bilanceri e manubri.
Ma forse era dovuto alla FIAT (io remavo con la squadra del Ricambi FIAT, appunto): morale hegeliana e spirito keynesiano.
Segnalibri