Dopo stacco e trazioni non ha senso eseguire il rematore. Valgono le stesse considerazioni che ho scritto su AOS
- piegati a 80 gradi
- braccia completamente tese
- non strattonare con altre parti del corpo
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Cerco di massimizzare il lavoro dei dorsali. Quando mi ritrovo a 80 gradi con il bilancere che "cade" in avanti, le mie braccia sono tese e cerco di allungare i muscoli il più possibile.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
L'esecuzione del rematore è "pessima".
Invece di soddisfare il proprio "ego" con i Kg, preserva il tuo fisico con un'esecuzione appropriata![]()
Nn vorrei aver visto male, ma la larghezza dei piedi rispetto alle spalle non è esagerata?![]()
vi dico la verità ho un grande allenatore: Lu ferrigno....
ciqao fox ho visto il tuo video lo stacco va bene
i rematori be devi scendere di qualche kg se no![]()
grazie per avermi fatto l'onore di essere il tuo allenatore
allora ti do un consiglio per rematori scendi di 6 kg e prova a farne 8
non lavorare da 5 ripetizioni ottiene di più in termini di forza![]()
Un libro vivente praticamente, altro che poliquin, mentzer mcroberts e l'ambaradan.
Quasi quasi al pari di tocci, ahahahah![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri