Più che dieta di definizione, dovresti ricordarti la definizione di "dieta"...
In effetti mangi poco, e ci sono pochi grassi, se non quelle 2 manciate di frutta secca.
A colazione non mangi carbo complessi. Magari evita il panino a metà mattina, e mangia qualcosa di farinaceo (o cereali) a colazione. Dovrebbero darti più energia, visto che l'unico obiettivo nella vita non sono gli addominali, ma anche riuscire nelle altre attività (lavoro, studio, o comunque concentrazione mentale).
Con la sola restrizione calorca, si perde peso, ma anche massa muscolare.
In teoria dovresti assumere anche altri grassi buoni tipo olio d'oliva, o pesce tpo salmone o sgombro (ma questo a prescindere dalla "definizione").
La frutta non la eliminare, magari mangiala lontano dai pasti per un fatto di possibile acidità, ma non la eliminare ASSOLUTAMENTE. Sono tutte vitamine che il tuo organismo apprezzerà.
Lo spuntino di metà mattina, se proprio vuoi mangiare poco, magari fallo con un frutto ed un bel pezzo di parmigiano, anche se non credo che un panino sia da disdegnare.
Per il resto valgono le linee guida principali, cioè di non farti mai mancare i grassi, i carboidrati e le proteine (senza fissarti in calcoli astrusi), non aver paura di patate, carote e banane. Variare gli alimenti.
Se proprio vuoi restringere il campo di alimenti che ingerisci, ricordati di assumere degli integratori di vitamine, in quanto eliminare dei cibi significa anche eliminare altri nutrienti comunque indispensabili.