I femorali ed i polpacci si possono allenare solo con le macchine ?![]()
Già solo per questa affermazione è da Trash.
I femorali ed i polpacci si possono allenare solo con le macchine ?![]()
Già solo per questa affermazione è da Trash.
Volevo Premettere Che Tutte Queste Cose Nn Le Ho Ne Scritte Ne Inventate Io Ma Le Ho Trovate In Un Sito Internet In Effetti Mi è Apparso Troppo Facile Come Cosa.
Mi sembra di aver già sentito questa roba... non mi ricordo dove.
Sono slogan. Non è che non siano veri. Però sono contraddittori e perciò alla fine non sta in piedi niente.
Al volo un po' di contraddizioni:
un "hadrgainer" che riesce a fare 8-12 ripetizioni alla sbarra non è un hardgainer.
3-4 secondi di negativa E POI contrarre anche i muscoli alla fine della concentrica porta a delle serie di 8-12 ripetizioni praticamente infattibili con un carico non da Puffolandia. Se non ci credete, provate.
"Sentire" i muscoli è molto anni '80. E se non curo l'esecuzione, alla fine non sento nemmeno più niente.
Fondamentalmente, la contraddizione principale è che i Kamikaze si schiantavano sulle navi americane con aerei carichi di kerosene e esplosivi. Perciò, difficile allenarsi come un Kamikaze e sperare di ottenere qualcosa nel medio e lungo termine...
troppe ripetizioni, niente stacchi, tutto ad esaurimento.. ideologia fondamentalista...
una scheda molto ma molto migliorabile... ma molto ma molto meglio del 95% delle schede che vedo fare nelle palestre.
diciamo che è un onesto allenamento di base, che può seguire chi non può/non vuole/ non sa seguire una programmazione.
sinceramente, credo che un allenamento del genere, se eseguito con una certa consapevolezza, possa portare a risultati soddisfacenti.
poi è ovvio che c'è di meglio.
Ma infatti è proprio così. Se chiunque facesse una cosa del genere, si vedrebbero molti più fisici grossi in giro.
Il problema di cose come questa è che non spiegano niente. Perchè funziona o dovrebbe funzionare? Mancando questa spiegazione, manca la risposta a questa domanda: "e quando non funziona che faccio?"
MAgari a chi l'ha scritto funziona... però è sbagliato dire "se funziona a me funziona anche a te"
TRovo saggio dire... "io faccio cosi.. può provare anche tu e sapermi dire"
Oppure... "io preferisco...."
Poi è chiaro che c'è una scienza di base... però che la respirazione venga da sola.. mmmm.. proprio no!
Anzi la tendenza è quella di trattenere durante lo sforzo.. cosa nociva e pericolosa!
L'ossigenazione è alla base!
Sentire il muscolo? Senti di più con 20 colpi di panca che con 5... eppure....
Potrebbe andare bene per gli esercizi complementari...
Il punto 8 mi turba... sembra da principianti.... mentre altri punti sembrano x avanzati....
Non credo nel fatto di un miglioramento costante... Quando senti il peso leggero aumenti... mmmmm... può andare bene per un pò.. ma arrivi allo stallo di sicuro prima o poi restando sempre a 12 colpi...
Fregatevene dell'esecuzione da manuale?
Ok... si tratta di un allenamento kamikaze.. infatti magari hai risultati e poi arrivi dopo anni di allenamento che sei un catorcio!!!
Quando ti parte qualche giuntura... vedi che dopo te ne stai a casa... o peggio!
La concezione del dolore... non è detto... anche questo può andar bene all'inizio... per superare la resa davanti alla fatica ed al dolore!
Ecco dove mi ricordavo di averlo letto...
http://www.ultimate-italia.com/pagine/allenamento.htm
E c'era anche questo qui che mi ricordavo che non mi piacque.
http://www.ultimate-italia.com/pagin...oeretico01.htm
Segnalibri