
Originariamente Scritto da
Armando Vinci
Per la questione creatina postwo per il recupero, ci sono teorie discordi sul suo utilizzo:
l'ATP (secondo studi storici oramai) viene ripristinato in toto in pochi minuti dalla fine dell'attività fisica, quindi una supplementazione di creatina sarebbe inutile.
In più l'effetto volumizzatore può determinare squilibrio idrico a livello cellulare, con altri problemi (oltre i 2 gr).
Altre teorie e studi mostrano una maggiore attività delle cellule satelliti durante l'assunzione di creatina (ma lo studio se non ricordo male era svolto nel post infortunio) questo può essere positivo, ma lo studio è relativamente nuovo e ha bisogno di maggiori approfondimenti.
Secondo la nostra esperienza l'efficienza neurologica rende vana l'utilizzo della creatina.
Il rate coding è lo specchio dell'efficienza neurologica e l'ATP è solo un prodotto di tale efficienza.
Non a caso i BBer, che sono altamente inefficienti a causa degli allenamenti lattacidi, trovano nella creatina un valido alleato.
Non dimenticate che il PH acido generato dall'acido lattico determina una minore disponibilità energetica.
L'inutilità della creatina PWO è dettata anche dalla situazione acida che permane dopo l'allenamento.
Segnalibri