Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Isolamento deltoidi-trapezio

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    veramente il trapezio nn lavora solo in stabilizzazione del carico e nn è vero che lavora prevalenemente in trazione.

    l'articolazione della spalla è tanto mobile proprio grazie alla mobilità della scapola sulla cassa toracica (posteriormente).
    in pratica l'unica articolazione tra 2 ossa di tutto il cingolo scapolo-omerale e che fissa l'arto superiore al tronco si trova a livello dell'articolazione sterno-clavicolare (Anteriormente)..
    tutto il resto è estremamente mobile e gestito da legamenti e muscoli.

    poi.. di fatto l'omero all'interno della cavità glenoidea della spalla nn è mobile come siamo abituati a credere.. se la scapola fosse fissa sulla faccia posteriore del torace (quindi se nn si potesse muovere) movimenti come il lento avanti, le trazioni, la panca piana.. ma anche la circumduzione del braccio .. sarebbero impossibili.

    nel caso del lento avanti il deltoide ABDUCE l'omero (cioè lo allontana dal corpo, lateralmente) iniziando da quando la mano è appoggiata sul fianco fino a quando l'arto superiore è Quasi parallelo al pavimento.
    il resto del movimento, cioè quando l'omero supera l'altezza della spalla, è consentito dal trapezio che avvicina le scapole tra loro e le solleva verso l'alto.
    per rendersi conto di questa cosa è sufficiente osservare qualcuno a torso nudo mentre mima il movimento del lento.

    quindi se decidessimo di tagliare fuori il + possibile il trapezio dal movimento di spinta verticale dovremmo eseguire esclusivamente dei parziali
    partendo con il bilancere poggiato sul petto .. spingendo finchè esso nn raggiunga l'altezza dei nostri occhi (+ o meno) e poi scendere nuovamente - il tutto SENZA interruzione tra la fase eccentrica e concentrica, cioè con un movimento fluido e continuo.. provare per credere.

    in ogni caso avremo comunque un parziale coinvolgimento del trapezio nel movimento (ma nn solo del trapezio, chiaramente).. perchè è inevitabile:
    il corpo umano nn è stato progettato per lavorare a compartimenti stagni, il corpo è UNO e la complessità dell'apparato locomotore è proprio il segreto della sua straordinaria efficienza.
    quindi a meno che nn siamo atleti avanzati che necessitano di particolari attenzioni per i dettagli io eviterei di fissarmi troppo sull'isolamento di questo o di quel capo.. mi preoccuperei piuttosto di capire perchè un esercizio stressa maggiormente un gruppo muscolare piuttosto che un altro, questo si..
    e mi preoccuperei di utilizzare una corretta tecnica d'esecuzione (che soprattutto mi porti a nn rischiare infortuni)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-04-2007 alle 08:44 AM

Discussioni Simili

  1. Alzate laterali con busto flesso ... deltoidi e/o trapezio?
    Di cris000cris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-07-2012, 11:56 AM
  2. Deltoidi, maledetti deltoidi!
    Di DarkLady nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 04-07-2006, 11:37 PM
  3. sono stato messo in isolamento ?
    Di LU FERRIGNO nel forum Rest Pause
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 15-03-2006, 10:00 PM
  4. Isolamento dei pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 09:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home