Galletto ha fatto un ottimo intervento (anzi 2)... anche io avevo pensato di suggerirti qualcosina per le gambe, sopratutto perchè sei agli inizi ed è fondamentale buttare delle solide fondamenta per il futuro (ad esempio fra un anno potresti voler sperimentare esercizi come squat e stacchi che hanno un notevole impatto metabolico); quindi se non ti piacciono le gambe allenale poco, ma non le dimenticare.
Io avevo pensato agli affondi in avanti con manubri: semplici e ad alta sinergia muscolare; magari 3x15 con 2' di riposo fra le serie.
Riguardo agli allenamenti, visto che non vuoi allenare tutto il corpo in una seduta unica, ti consiglio di dividere la scheda massimo in 2 sedute diverse da effettuarsi tre volte la settimana; tipo allenamento A e allenamento B... la prima settimana fai A-B-A e la seconda B-A-B, la terza di nuovo A-B-A, la quarta di nuovo B-A-B e prosegui in questa maniera.
Nella A potresti fare Petto-Tricipiti-Gambe, nella B Dorsali-Spalle-Bicipiti; mettendo alla fine di ogni seduta un esercizietto per gli addominali.
Riguardo al volume, limitati a due esercizi per gruppo muscolare con un fondamentale ed un complementare... questo vale per petto, spalle e dorsali; riguardo a bicipiti e tricipiti ti basterebbe anche solo un esercizio, ma se vuoi proprio farne 2, allora fai 3 serie invece di 4.
Ti faccio un esempio:
PETTO: panca piana ed aperture con manubri su panca inclinata
DORSALI: lat machine e rematore al pulley
SPALLE: alzate laterali e lento con bilancere
BICIPITI: curl con bilancere impiedi (e, se vuoi, curl alla Scott con manubrio 1 braccio alla volta)
TRICIPITI: french presso con bilancere (e, se vuoi, pulley down con presa inversa, detta anche supinazione, 1 braccio per volta)
ADDOMINALI: crunches (o sit up) in una seduta e alzate a gambe tese (o knee up) nell'altra
GAMBE: affondi avanti con manubri
Per i tempi di recupero puoi adottare 1' per gli addominali e 2' per il resto degli esercizi (ricordati che le pause valgono anche fra esercizi per lo stesso gruppo muscolare, fra gruppi muscolari diversi riposati 4 o 5 minuti)
Riguardo a serie e ripetizioni, vedi un po' tu... non superare le 8 serie (totali) per gruppi grandi come petto-spalle-dorsali, non superare le 6 serie per bicipiti e tricipiti; per gli addominali bastano tre serie fatte bene... e riguardo alle gambe abbiamo già parlato.
L'alimentazione non è proprio il max, ti do tre indicazioni di numero:
1) ONORA la colazone come pasto più importante della giornata.
2) Fai pasti (pranzo e cena) COMPLETI in carboidrati e proteine... mangiare più carboidrati a pranzo va bene, ma non per questo devi fare una dieta dissociata.
3) Inserisci almeno uno (meglio due) spuntini... anche una frutta (nonostante sia priva di proteine) è meglio di niente per il tuo metabolismo.
CONSIGLIATI SEMPRE CON UN BRAVO ALLENATORE E CHIEDI SEMPRE ISTRUZIONI PRIMA DI ESEGUIRE UN ESERCIZIO CHE NON CONOSCI.
VALUTA I RISULTATI OTTENUTI ED ADATTA ALLENAMENTO E DIETA IN RAPPORTO A CIO'.
SPERO DI ESSERTI STATO DI AIUTO
CIAO
Segnalibri