Risultati da 1 a 15 di 75

Discussione: Diario di Jacobs... alla ricerca della propria strada!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Oggi mi sono alzato che avevo le gambe stanche e non solo quelle.... perfetto devo fare il ME dell aparte bassa........


    mercoledì:
    max effort parte bassa
    alzata: stacchi 8x1x140kg
    Sti c@zzi.... gli ultimi molto di schiena... come ho già detto le gambe erano stanche

    catena anteriore: box squat 6x3x100kg ( in realtà 5x3)
    Nell'ultima rip sono rimasto seduto.... nemmeno di 1 cm mi sono alzato... gambe distrutte

    catena posteriore: GM 4x6x75kg
    faticosi ma più che altro uno stress.... devo sistemare questo work out in base alle mie "ultime scoperte" ed ambizioni.... c'è qualcosa che non va

    sono riuscito a correre 2,2 km ai 10km/h dopodichè sentivo un peso allo stomaco, sensazione di andare a fuoco.... cioè un 140 di pulsazioni....... non sono proprio abituato, che mega pippa!!!!

    Conclusioni:
    Se voglio allenarmi per sto biathlon devo ridurre il lavoro del ME della parte bassa o non ci salto fuori a recuperare e lavorare molto di più sulla corsa... penserò se ridurre gli esercizi o farli più light.... bho, ho una settimana di tempo per pensarci!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Io ora non vorrei sbagliarmi, ma il box lo devi fare sfruttando molto la catena cinetica posteriore...anzi uno dei motivi per cui si fa è proprio di imparare a usare la catena cinetica posteriore nello squat (e non lasciarlo un esercizio per i quadricipiti quindi). Porta bene indietro il sedere, le tibie devono rimanere quasi perpendicolari (o addirittura più che perpendicolari) al suolo. In risalita poi sfrutta la schiena, i glutei, i femorali...insomma..non credo sia proprio un esercizio per catena cinetica anteriore...poi magari mi sbaglio eh!

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Concordo con Unge, infatti il box simula un movimento che senza supporto non si potrebbe eseguire (in termini di traiettoria) per reclutare al massimo femo e glutei.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Non ti sbagli per niente unge.... anche perchè come si spiegherebbe il male alle chiappe e ai femo di oggi??? Niente battute grazie!!!!
    Scusate l'imprecisione nella classificazione.... ho preso lo schema dalla scheda skinny bastard, poi dopo aver cambiato gli esercizi alcuni non li ho rinominati. Il box squat serve proprio a quello che dici, in particolare lo trovo il miglior esercizio accessorio dello stacco in quanto lo stance di risalita dal box è molto simile allo stance di partenza dello stacco. Proprio per questa somiglianza il box squat mi permette di migliorare l'efficacia della partenza dello stacco.
    Il transfert è notevole: un miglioramento della tecnica dello stance e della risalita e grazie alla pausa sul box nel box squat ho un miglioramento nell'esplosività nella partenza soprattutto della parte inferiore del corpo..... per evitare di finire a tirare solo di schiena..... giusto unge??? scherzo!!

    P.S: C'è già stata la gara a modena?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jacobs Visualizza Messaggio
    Il transfert è notevole: un miglioramento della tecnica dello stance e della risalita e grazie alla pausa sul box nel box squat ho un miglioramento nell'esplosività nella partenza soprattutto della parte inferiore del corpo..... per evitare di finire a tirare solo di schiena..... giusto unge??? scherzo!!

    P.S: C'è già stata la gara a modena?
    Be, non saprei se il box aiuta anche lo stacco, certo è che aiuta molto lo squat. Anzi direi che è fondamentale per lo squat.

    Il mio stacco invece fa proprio ridere, tiro molto di schiena (e pensare che in tecnica sono pure migliorato...pensa come stavo prima) e non uso quasi per niente le gambe..spece quando sono al limite..tiro alla bovina! Cosa assolutamente da NON fare

    Ora passo al sumo, cercherò di avere una tecnica quantomeno guardabile senza scoppiare a ridere. I commenti dal vivo sono stati "attento che ti spezzi in due come una cozza" ahahahah

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Hai dei video Hungeheuer sparsi qua e là ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Hai dei video Hungeheuer sparsi qua e là ?
    si, su youtube, magari ora li raccolgo sul mio diario!

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    dividi ME parte bassa e lavoro aerobico, mandi impulsi contrastanti al corpo e fai un casino.

    impara ad allenare sistemi diversi in giorni diversi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ciao kick, il lavoro aerobico vero infatti già lo faccio in un giorno diverso dal ME parte bassa, ovvero il sabato!.... però non basta una volta sola la setimana, dovrei farlo almeno 2! Però.... allenarmi di più è per me impossibile, sono già al limite, e abbandonare gli stacchi...... non bestemmiamo!!!
    Quindi:
    _ o calo fino alla gara il ME parte bassa e dò più spazio alla corsa, sempre nello stesso giorno. Così facendo avrei:
    Lunedì:ME parte alta
    Merc: barte bassa "light" + corsa
    Venerdì: DE parte alta
    Sabato: corsa

    _ o integro il lavoro della parte bassa in uno dei due altri giorni:
    Lunedì ME parte alta + es: stacchi
    Mercoled': corsa
    Venerdì: DE parte alta
    Sabato: corsa

    Di sicuro tu mi puoi consigliare visto che fai più attività!!!!
    Se hai anche qualche consiglio su come impostare una llenamento per la corsa per riuscire a percorrere 2 miglia più velocemente di una tartaruga sono tutto orecchi

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Dimenticavo... il box squat l'ho trovato molto utile anche per chi non fa squat PL ma lo utilizza con l'esecuzione dello squat classico, come alternativa al full squat.. ciclizzati questi 2 esercizi sono esagerati principalmente per la catena anteriore ma anche per i glutei ( ovviamente per i femo il lavoro è limitato e sarebbe meglio integrare)

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    Ciao kick, il lavoro aerobico vero infatti già lo faccio in un giorno diverso dal ME parte bassa, ovvero il sabato!.... però non basta una volta sola la setimana, dovrei farlo almeno 2! Però.... allenarmi di più è per me impossibile, sono già al limite, e abbandonare gli stacchi...... non bestemmiamo!!!
    eh... in teoria qua ci starebbero di brutto 5 giorni di allenamento totali..
    Quindi:
    _ o calo fino alla gara il ME parte bassa e dò più spazio alla corsa, sempre nello stesso giorno. Così facendo avrei:
    Lunedì:ME parte alta
    Merc: barte bassa "light" + corsa
    Venerdì: DE parte alta
    Sabato: corsa

    _ o integro il lavoro della parte bassa in uno dei due altri giorni:
    Lunedì ME parte alta + es: stacchi
    Mercoled': corsa
    Venerdì: DE parte alta
    Sabato: corsa
    ME upper body
    corsa
    ME lower body (poca roba)
    RE upper body + corsa

    così potrebbe essere un'idea...

    Di sicuro tu mi puoi consigliare visto che fai più attività!!!!
    eh ma io ho il culo di avere gli all. di football già impostati e poi mi regolo di conseguenza... e poi ho da 5 a 7 giorni a sett di wo.

    Se hai anche qualche consiglio su come impostare una llenamento per la corsa per riuscire a percorrere 2 miglia più velocemente di una tartaruga sono tutto orecchi
    2 miglia sono circa 3km no?
    un tempo decente può essere sui 10' o poco meno?
    è lattacido puro... io preferirei allenare in giorni diversi lo scatto (200/400m)e la resistenza (5/8km) però è solo un'idea mia che potrebbe pure risultare una cazzata... magari guadagni di + lavorando nel range da gara (2.5km,3.5km) 2/3 volte a settimana non saprei...
    di queste cose ne sono veramente poco

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Allenarmi con 2 stimoli differenti è quello che pensavo e sto facendo:
    il mercoledì dopo il Me parte bassa lavoro ad una velocità piuttosto alta o scatti intervallati, mentre il sabato lavoro più sulla resistenza.... faccio cagare in entrambe! Per i 5 allenamenti....lo so..... ma non sono super man, nè tanto meno te!!!!!
    3km in 10 minuti??? volando????
    Ho visto che la media sulle 2 miglia ( poco più di 3200 metri) è poco sopra i 14'... che sarebbe un miracolo per me che non ho mai corsa o quasi....faccio fatica a farli in 20'!!!!!!!!!!!!!
    speravo di calare di peso con il cardio....ma mi si stanno ingrossando le gambe e metto su peso
    Il mio allenamento attuale mi sta portando a mettere su parecchia muscolatura, in più la corsa mi sta ascigando aggiungendo altra muscolatura alle gambe..... e io che pensavo che per diventare grosso dovessi fare BB!
    Se mi imbottissi di carbo ok... ma sto anche basso.... ma va a c@gare!

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    3200 in 14 minuti è un buon tempo! 20 invece è un abisso!!!
    Il mio record sui 2800m è 14 e qualcosa, non ricordo bene, e non avevo fatto niente di specifico, se non allenarmi su quel percorso facendolo 3 volte a settimana. Penso che alla fine 20 minuti ci metterai la prima volta, la seconda già starai sui 18 perchè all'inizio anche nella corsa si migliora molto come nei pesi. Quindi 15/20 minuti di aerobica non credo siano così ostici da incastrare nell'allenamento, a patto che si abbia voglia di farli! (io ad esempio proprio non la ho )

Discussioni Simili

  1. alla ricerca della definizione
    Di stefo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-06-2011, 03:32 PM
  2. Evilifter's tales:alla ricerca della forza oscura
    Di Evilifter nel forum Online Training Journal
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 10:30 PM
  3. John Jacobs Next Generation Power Force
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-06-2007, 08:42 PM
  4. Alla ricerca della "MASSA" {**Diario di francyuri**}
    Di francyuri nel forum Online Training Journal
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01-05-2007, 01:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home