RISPOSTA
Sono a disposizione per darti delle linee guida UNIVERSALMENTE valide, anche se (non essendo un irresponsabile) non me la sento di stilarti ex-novo un programma di allenamento.

Riguardo alle critiche che ho mosso verso il tuo workout:
- quantità molto elevata di esercizi, serie e ripetizioni; come ti ho detto per fare una stima del volume sarebbe opportuno sapere anche i tempi di recupero e la modalità di esecuzione degli esercizi, ma con quei numeri è praticamente certo che tu sottoponga l'organismo ad uno stato catabolico troppo intenso (i muscoli vengono disgregati per produrre ATP necessario per l'esecuzione del lavoro ed il sistema neurovegetativo percepisce una situazione di surmenage, cioè di stress superiore alle capacità adattative) e l'esarimento anticipato delle riserve energetiche ti impedirà di allenarti intensamente (in poche parole farai metà workout allenandoti stanco, così non potrai stimolare a dovere i muscoli allenati); in poche parole sovrallenamento (non credo di doverti spiegare il termine, puoi trovae definizioni e chiarimenti in ogni dove).
- omissione degli esercizi per le gambe: dimmi se c'è qualche motivo particolare per il quale lo hai fatto, ad esempio dolori muscolo\articolari oppure semplice disinteresse per la crescita della data porzione del corpo; sappi che almeno un esercizio multiarticolare che coinvolga le gambe sarebbe di regola (a meno che sussistano patologie particolari) visto l'effetto anabolizzante generale conseguente.

Per dirti qualcosa di più dovrei sapere:
- da quanto ti alleni seriamente con i pesi
- i tempi di recupero della tua scheda
- come esegui gli esercizi riguardo a velocità (lentamente, velocemente, eccentrica lenta e concentrica veloce oppure esplosiva...) e pesi (raggiungi il max sforzo alla 1°, 2°, 3° o 4° serie)
- le tue caratteristiche fisiche (anche a grandi linee)

CIAO