Ciao a tutti!
Ho 27 anni, sono alto 1.80 e peso 61 Kg. Penso che non ci sia nemmeno da sottolineare che il mio fisico è molto asciutto, ma tonico. Di sicuro non ho la paura di ingrassareanche se mi ingozzo come un maiale (non mangio poco), non cresco. Penso che in un certo senso sia una fortuna, però comincio a stufarmi di vedermi così magro. Non sono mai stato un tipo molto sportivo e vorrei cominciare a fare qualcosa per metter su qualche muscolo. Se devo dire così, occhio e croce, mi pare che i muscoli "ci siano", nel senso sono "sodo" (non sono magro e sciatto), sia come costituzione e anche perchè faccio un'attività professionale che comporta una certa attività fisica (anche se moderata). Per farla breve, non ho tempo e soldi per frequentare una palestra e vorrei fare un po' di "fai da te". Non ho grosse pretese...non voglio diventare un "artista" del body building, ma semplicemente tirar fuori un po' delle mie "potenzialità" e prendere qualche kg (anche arrivare a 68-70 sarebbe già una manna). Della serie: meglio di niente. Mi compro un paio di manubri, faccio un po' di flessioni e addominali, un po' di corsa. La mia idea (scusate l'eresia, magari vi scompiscierete dalle risate) è di prendere un po' di esercizi dal bellissimo sito che avete postato (www.allenamento.com) e farmi il mazzo. Senza tante pare mentali. Ho solo qualche dubbio (e qua inizieranno i casini)
.
1) se leggo "esercizi per gli addominali" o "esercizi per i bicipiti", vedo 156430 esercizi diversi...ora mi chiedo...devo scieglierne alcuni e rifarmeli tutti i giorni oppure li devo fare tutti alternandoli?
2) Essendo un gran numero di esercizi devo dedicarmi ad allenare muscoli diversi nelle varie giornate?
3) Così a fiuto preferirei sollevare un po' + di carico e ripetere meno gli esercizi aumentando gradatamente il numero man mano che procedo e quando diventano troppe ripetizioni (cioè quando mi rompo le balle di ripetere e mi sembra di sollevare senza sforzo) aumento il carico...occhio e croce è un buon principio?
4) Sempre a fiuto il mio principio era, mi alleno ogni giorno fino a quando sono stanco e quando mi stanco meno aumento il carico o le ripetizioni. però spulciando i post di questo forum non mi pare che il pricipio migliore sia questo. Volendo evitare pare mentali come schede etc., il pricipio mi ammazzo fin quando sono stanco non è valido? E' meglio che non mi alleni tutti i giorni?
5) ammazzarsi di flessioni è sempre cosa buona e giusta?
Oddio, so che per dei puristi del body building come voi queste cose suoneranno blasfeme, ma volevo solo avere qualche dritta, non "una scheda" (che è un gran casino a quanto pare).
Cosa ne pensate di un allenamento così "da bruto" e "alla buona"? Oddio, danni non dovrebbe farne...sempre meglio di niente no? O dite che è come un colpo di spada nell'acqua? Dopotutto i contadini che si ammazzavano zappando la terra i muscoli se li facevano.
Qualche risultato lo vedrò?. ripeto mi accontento di poco, solo un po' + di decenza e di prestanza e qualche kiletto in +, niente "corpo-opera-d'arte".
PS: ah, ripeto...a livello di dieta anche se mangio un bue intero e quintali di grassi resto sempre uguale, asciutto e tonico. Solo ultimamente sto cercando di aumentare un po' i carbo (pasta e pane)...risultati? qualche etto
Grazie a tutti per la comprensione
Segnalibri