Me la puoi spiegare meglio questa?Originariamente Scritto da konkoji
io su stacchi e squat andrei avanti principalmente a triple
quando vuoi fare alte ripetizioni sali pure a 5
nella panca onestamente io ipertrofizzo anche con le triple, addo, nn confondere il lavoro muscolare con il pump.
cmq per come la vedo io 5 reps nel fondamentale vanno benone se parliamo di panca-rematore-lento-trazioni
poi associ dei complementari a reps + alte e sei apposto.
che il TUT sia la cosa + importante (dopo il ROM e la % di carico) lo avevamo già detto ad inizio thread. mi pare
No no somo tranquillo ke nn parlo d pump...parlo di quei pochi risultati che ho visto dopo un 5X5 sui fondamentali e 4X8 nei complementari! quello ke volevo intendere è ke a sensazioni 5 ripetizioni presentano una differenza incredibile a seconda del tut...quindi forse è appunto sbagliato progettarsi una scheda del genere ma è meglio differenziare meglio...sicuramente anche secondo gli obbiettivi poi!
3x10 è meno massificanrte di 10x3!
se hai 100kg di massimale 3x10 lo farai con 70kg magari anche a cedimento, quindi un tonnellaggio totale di 3x10x70=2100kg
a parita di massimale puoi anche usare 80kg per fare un 10x3 e il tonnellaggio sara di 10x3x80=2400kg quindi 300kg in +!
pero un 3x10 si adatte meglio agli esercizi di isolamento, mentre un 10x3 ai multi articolari.
questo per quanto riurda la massa contrattile, quella di qualita.
ma un vero bb ricerca anche la massa nn contrattile, quindi saranno necessarie anche ripetizioni + alte per esempio prima di una gara o di andare a mare.
la frequenza è la vera chiave della massa: se ti alleni cn un 10x3 senza cedimento del snc (questo allenamento semplicemente esaurisce la fibre con un basso impatto sul snc) potrai ripere il tutto dopo 2-3 giorni raddoppiando quindi il tonnellaggio settimanale e evitando che il tuo corpo perda gli adattamenti per inattivita.
ok, allora vediamo per la mia esperienza se ti posso essere di auito.. i multiarticolati sono es. che coinvolgono + articolazioni ovvero esercizi di sinergia muscolare e quindi lavorano + gruppi muscolari contemporaneamente (es. squat), quelli di isolamento invece isolano il muscolo interessato permettendo così un lavoro localizato (es. bicipiti concentrati,leg extention, leg curl).
Ragazzi, se faccio qualche errore aiutatemi...![]()
CIAO![]()
si ma qui siamo off topic.
è sufficiente fare una piccola ricerca sul forum per avere Tonnellate di risposte, l'argomento è stato trattato migliaia di volte.
cmq la risposta di francyuri è corretta
Ok, scusa sOmOja, forse è perchè noi siamo nuovi e quindi riusciamo meno a gestirci nel forum, faremo + attenzione
(Abbiamo postato assieme)
Segnalibri