Risultati da 1 a 15 di 75

Discussione: Diario di Jacobs... alla ricerca della propria strada!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    lunedì
    max effort parte alta
    alzata: panca piana, rec 2-3’ 5x2x100kg
    ottimi, mai a cedimento

    accessorio alzata: Panca stretta rec 90” 3x8x65kg

    horizontal row: remo supino 90° rec 90" 5x6x60kg
    facili e perfette, anche se l'ltima serie è stata duretta.

    REAR DELT/UPPER BACK: remo manubri su incl. rec 90" 3x15x17kg 45°
    wrist
    add Swiss ball 2x15-12 17,5+2x15-12*15kg

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Inizierò ad inserire delle sedute di corsa ( non faccio cardio tanne qualche round di Kick da un paio di sett. da un anno) per vedere se riesco ad essere vagamente competitivo sulle 2 miglia. Perchè? perchè mi piacerebbe partecipare ad una gara di biathlon atletico ( panca e corsa) a maggio con dei miei colleghi di palestra. Sicuramente il sabato farò un lavoro completo, ed inserirò qualcosa anche il mercoledì dopo la seduta max effort della parte nbassa del corpo.
    Per essere competitivo dovrei stare almeno sotto i 15 min.... ah ah ah mi vien da ridere solo a pensarci! Mercoledì vedrò che riuscirò a fare, tanto per rendermi conto se ho qualche speranza in così poco tempo di essere decente in questa prova.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Mercoledì
    max effort parte bassa
    alzata: stacchi 5x2x130kg
    catena anteriore: box squat 5x4x90kg
    catena posteriore: GM 3x8x70

    Tutto eseguito bene! Sono soddisfatto, spero di avere dei risultati nei massimali. Già la prox settimana con gli 8x1x 93% dovrei ipotizzare i miglioramenti.

    Ho provato a correre dopo questo allenamento. Un disastro! Ho fatto poca pausa prima di partire con la corsa e sono partito ai 12 km/h... sono durato solo 5 min ah ah ah! Sabato nella seduta dedicata alla corsa spero di fare meglio..... molto meglio!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    allenamento di venerdì scorso sballato perchè non avevo fatto un adeguato spuntino e colazione, quindi pochissime energie!

    alzata: Panca 6x3 70kg

    accessorio: dip 3x 15-11-8 bw+ 10kg rec 90"

    vertical row: chin up agli anelli con rotazione della presa da neutra a supina 4x6-6-5-5 bw+5kg rec 90"

    shoulder press seduto manubri rec 90" 3x10 x22kg
    Leggerissimi

    braccia: curl bil EZ 3x8 50-45-40
    parecchio cheating nelle ultime

    Lox pulley swiss ball crunches 20 kg 3x15-12-10

    rotatori

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    belli i chinup agli anelli con supinazione credo siano piu difficili agli anelli rispetto alla sbarra vero?

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    ciao, in effetti richiedono uno sforzo di stabilizzazione che la sbarra non necessita, in cambio ti permettono di effettuare rotazioni del polso come se facessi il curl con manubrio, di utilizzare al meglio ogni tipo di presa e di non sforzare polso ed avambraccio nella presa supina per esempio. Io, allenandomi in un centro sportivo con tutti questi generi di attrezzi, li utilizzo al posto delle classiche trazioni per variare prese anche durante l'esecuzione e proprio per evitare sovraccarichi e dolori ai polsi e/o agli avambracci!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Mamma mia che organizzazione Jacobs.
    Sempre perfetto
    Ti seguo sempre eh !!!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Oggi mi sono riscattato, bell'allenamento!!!

    max effort parte alta
    alzata: panca piana con fermo, rec 2' 8x1x105kg + 1x110kg
    Vedo già risultati di questa progressione copiata pari pari ed in silenzio dal diario di Roccia... finito il meso lo rigrazierò! Tutte le alzate con fermo e valide, l'ultima da 110 è stata una prova visto che sentivo di averne ancora! Mi fa ben sperare per un 113 o 115 con fermo la prx set dovè testerò i massimali.

    accessorio alzata: Panca stretta rec 90” 4x6x70kg
    Very easy, potevo metterne 10 in più senza problema

    horizontal row remo supino 90° rec 90" 6x4x70kg
    il peso era perfetto

    accessorio alzata: Lento seduto bil EZ rec 90" 3x10x 50kg
    Mi sono accorto che anche se è un pò che non lo faccio il lento in piedi mi ha dato una forza nelle spalle non indifferente... venerdì che ero uno straccio ho praticamente "giocato" a fine allenamento con un 3x10x22kg...dagliene!

    wrist man 10kg

    Conclusioni:
    Sto lentamente progredendo verso un allenamento puramente di forza... dal 5x5 f.c. al Bill Starr, al 4x3->5x2->8x1->test......il prossimo step sarà uno schema in stile west side suggeritomi da somoja... sono carico!
    Ora devo "solo" cercare di migliorare la corsa per la gara di biathlon!!!!

Discussioni Simili

  1. alla ricerca della definizione
    Di stefo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13-06-2011, 03:32 PM
  2. Evilifter's tales:alla ricerca della forza oscura
    Di Evilifter nel forum Online Training Journal
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 10:30 PM
  3. John Jacobs Next Generation Power Force
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-06-2007, 08:42 PM
  4. Alla ricerca della "MASSA" {**Diario di francyuri**}
    Di francyuri nel forum Online Training Journal
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01-05-2007, 01:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home