Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: gambe e "mele"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Galletto78 Visualizza Messaggio
    Per dimagrire la miglior cosa da fare è abbinare in modo giusto pesi e aerobica...
    Non sono d'accordo. E' esclusivamente una questione legata allo sbilanciamento calorico. Oltretutto, l'azione aerobica può deprimere il metabolismo se progettata senza criterio. La cosa migliore è utilizzare l'aerobica solo per aumentare il fabbisogno. I pesi aumentano di gran lunga la risposta ormonale (IGF1, MGF, etc.).
    Puoi evitare lo squat.. ma puoi concentrarti sulla pressa che è più sicura per la schiena per lo meno!!!
    Anche su questo non sono d'accordissimo: come ebbe modo di dire (Iron)Paolo, non ci sono cattivi esercizi ma solo cattivi esecutori.

    Per l'alimentazione: Le banane alzano la glicemia.. ti consiglio di cercare per internet "tabella alimenti indice glicemico" Cosi avrai una lista.. e potrai scegliere i cibi ad basso livello!!
    Attenzione al mito dell'IG. Non prendetelo come oro colato: l'IG è TROPPO modificabile da altri fattori.

    Già usando carbo a basso IG vedrai che perderai acqua...
    Perché ?

    Quello di non mangiare carboidrati dopo una tot ora è un concetto sorpassato che crea nervosismo e sbalzi ormonali

    Ogni pasto DEVE contenere tutti gli elementi nutrizionali! 5 pasti 6 pasti
    L'importante è che i carbo siano a basso IG!! Alla mattina così alla sera!
    E perché ? Dipende. A parte il fatto che anche il concetto dei 5-6 pasti è "superato", ho già spiegato prima che l'IG lascia il tempo che trova, nel post WO possiamo assumere CHO, indipendentemente dal loro IG.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Ciao tattos, visto che hai messo in discussione una serie di indicazioni mi spieghi come la vedi tu a riguardo?
    Inoltre allego un doc sui dolcificanti - maltitolo e isomalto-, che vedo nessuno a commentato.
    ele
    File Allegati File Allegati

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ele38 Visualizza Messaggio
    Ciao tattos, visto che hai messo in discussione una serie di indicazioni mi spieghi come la vedi tu a riguardo?
    Inoltre allego un doc sui dolcificanti - maltitolo e isomalto-, che vedo nessuno a commentato.
    ele
    Personalmente, non eccederei nell'assunzione di questi additivi alimentari (ora non ricordo se sono fonte di fenilalanina, ma penso di no), viceversa sono forti lassativi.

    Per il resto, cosa vuoi sapere di preciso ?

    Se lo squat va bene o meno ? La mia opinione sull'IG ? Sui 5 pasti ? Sull'aerobica ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    quoto tattoos in toto.

    Lo squat se fatto bene è un esercizio portentoso. non può mancare dalla tabella di nessuno, spece di una donna.
    Come coinvolge lui la parte bassa del corpo nn lo fa nessun altro esercizio.

    L'IG cambia notevolmente da ciò che mangi insieme...

    L'aerobica va usata con moderazione, rischi di trasformarti in una "stufa spenta" e poi anche mangiando aria condita col niente rimani costante di peso.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ungeheuer Visualizza Messaggio
    L'IG cambia notevolmente da ciò che mangi insieme...
    Chiaro! le proteine favoriscono la produzione di glucagone .. antagonista dell'insulina!
    Ma devi mangiare carbo e pro che lavorino insieme! Ovvero carbo a basso livello glicemico...

    A meno che tu non sia in fase di carico carbo... Oppure lo squilibrio dei due sia tale da inibire la produzione di insulina...

    Oppure sia in una fase di carenza di glicogeno e i tuoi muscoli facciano da spugna!
    Ultima modifica di Galletto78; 23-03-2007 alle 02:59 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. E' esclusivamente una questione legata allo sbilanciamento calorico. Oltretutto, l'azione aerobica può deprimere il metabolismo se progettata senza criterio. La cosa migliore è utilizzare l'aerobica solo per aumentare il fabbisogno. I pesi aumentano di gran lunga la risposta ormonale (IGF1, MGF, etc.).
    Si.. stiamo parlando di una donna... che non fà gare... hai mai visto come si allenano... La teoria non serve a nulla senza tenere conto dei fattori umani!
    L'aerobica in determinati giorni e i pesi in altri.. và benissimo!
    A lei piace pedalare!
    L'attività fisica deve anche essere piacevole...
    Guarda caso le palestre sono piene in settembre.. poi spariscono.. e ritornano in marzo...
    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Anche su questo non sono d'accordissimo: come ebbe modo di dire (Iron)Paolo, non ci sono cattivi esercizi ma solo cattivi esecutori.
    .
    Chiaro! Bella filosofia... Ma esistono cose più semplici e altre più difficili da eseguire... Raramente trovo chi sa fare in modo decente lo squat!
    Qualunque istruttore tipico che trovi nelle palestre sarà in grado di insegnarle a fare pressa... Ti prendi la responsabilità delle conseguenze consigliandole lo squat?

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Attenzione al mito dell'IG. Non prendetelo come oro colato: l'IG è TROPPO modificabile da altri fattori.
    .
    Infatti! Ma una zona dovrebbe andarle benissimo! E' quella più semplice, equilibrata e sopratutto non crea nervosismi da scarico di carbo!
    Distribuire i carbo durante tutto l'arco della giornata mi sembra molto più sensato!
    Cibi ad alto livello glicemico servono solo per reintegrare una carenza dovuta ad un sforzo!
    A livello normale non fanno altro che ingrassare... creare picchi insulinici (evitando così l'assorbimento proteico COSTANTE e la distribuzione dell'energia) .. e assorbimento in ESUBERO (sopratutto se associati a sodio) di acqua nei tessuti !
    Il corpo assume 2,7 grammi di acqua per ogni grammo di glicogeno!

    Facciamo così... prova a fare una dieta a base di riso e patate e vedi se non ti gonfi come una zampogna! Il che può andare bene per te per determinati periodi dell'anno!! Ma non per una donna che fà sforzi minimi e prolungati e che vuole essere carina al mare!

    Prima di parlare di dieta bisogna parlare di allenamento!

    Io ribadisco l'utilizzo di una dieta a zona, che andrebbe bene anche per una persona che non pratica sport... Si possono eventualmente apportare delle modifiche, in base agli sforzi! Eventualmente integrare con sali e vitamine...

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    E perché ? Dipende. A parte il fatto che anche il concetto dei 5-6 pasti è "superato", ho già spiegato prima che l'IG lascia il tempo che trova, nel post WO possiamo assumere CHO, indipendentemente dal loro IG.
    Sii... per ripristinare il glicogeno muscolare.. falle prendere pro e detrosio già che ci sei...

    Non fà bene! Non è salutare... E' meglio avere 10 di risultati in salute o avere 11 usando espedienti che a lungo andare portano ad avere 9?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Galletto78 Visualizza Messaggio
    Si.. stiamo parlando di una donna... che non fà gare... hai mai visto come si allenano... La teoria non serve a nulla senza tenere conto dei fattori umani!
    Che c'entra la teoria con i fattori umani ? Potrei capire sulla predisposizione. Ad esempio a me fare spinning m'è così simpatico che se lo facessi mi verrebbero le petecchie...
    Quel che volevo dire è che l'aerobica può contribuire a deprimere il metabolismo, mentre l'attività con i pesi lo fa aumentare. Quindi, occorre non esagerare.
    Chiaro! Bella filosofia... Ma esistono cose più semplici e altre più difficili da eseguire... Raramente trovo chi sa fare in modo decente lo squat!
    Qualunque istruttore tipico che trovi nelle palestre sarà in grado di insegnarle a fare pressa... Ti prendi la responsabilità delle conseguenze consigliandole lo squat?
    E tu ti prendi la responsabilità delle lombalgie in caso di pressa fatta male ?
    Lo scarico sulla colonna vertebrale è notevole.
    Cibi ad alto livello glicemico servono solo per reintegrare una carenza dovuta ad un sforzo!
    A livello normale non fanno altro che ingrassare... creare picchi insulinici (evitando così l'assorbimento proteico COSTANTE e la distribuzione dell'energia) .. e assorbimento in ESUBERO (sopratutto se associati a sodio) di acqua nei tessuti !
    Ingrassare o dimagrire è esclusivamente un fattore di introito calorico.
    Non certo l'assunzione di CHO ad alto IG. Se quotidianamente assumi proteine e grassi (come vedi escludo i CHO) con una quota calorica superiore alla tua spesa ingrassi invariabilmente.

    Mi dovresti spiegare cosa intendi per distribuzione dell'energia e l'assorbimento proteico costante. Il nostro corpo non ragiona in questo modo. Se il glicogeno epatomuscolare/glucosio circolante ematicamente si abbassa, il nostro metabolismo lo trae da altri substrati.
    Il corpo assume 2,7 grammi di acqua per ogni grammo di glicogeno!
    Sì, ma non hai risposto circa il fatto che assumendo CHO a bassi IG si perde acqua.
    Potrei capire se seguisse una low carb, visto che le riserse di glicogeno si dimezzano.
    Sii... per ripristinare il glicogeno muscolare.. falle prendere pro e detrosio già che ci sei...

    Non fà bene! Non è salutare... E' meglio avere 10 di risultati in salute o avere 11 usando espedienti che a lungo andare portano ad avere 9?
    In individui attivi, come ho già detto e scritto più volte su questo Forum, il problema del post WO non è relativo ad alto o basso IG. Ma alla quantità di CHO introdotti per il refill del glicogeno.
    Mi spieghi perché non è salutare e fa male ? Non stiamo parlando di obesi con problemi di accumulo di leptina e diminuzione di adiponectina. Stiamo parlando di persone mediamente attive.
    Oltretutto, con diete con un'assunzione minima di CHO si può riscontrare una diminuita sensibilità all'insulina (insulino resistenza) e tolleranza al glucosio.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Che c'entra la teoria con i fattori umani ? Potrei capire sulla predisposizione. Ad esempio a me fare spinning m'è così simpatico che se lo facessi mi verrebbero le petecchie...
    Quel che volevo dire è che l'aerobica può contribuire a deprimere il metabolismo, mentre l'attività con i pesi lo fa aumentare. Quindi, occorre non esagerare.
    Già detto io.. allora perchè mi quoti!

    E tu ti prendi la responsabilità delle lombalgie in caso di pressa fatta male ?
    Lo scarico sulla colonna vertebrale è notevole.

    No, se le prenderà l'istruttore della palestra che si spera sia in grado almeno di far fare decentemente pressa!!!

    Ingrassare o dimagrire è esclusivamente un fattore di introito calorico.
    Non certo l'assunzione di CHO ad alto IG. Se quotidianamente assumi proteine e grassi (come vedi escludo i CHO) con una quota calorica superiore alla tua spesa ingrassi invariabilmente.

    Ovvio... Ma questo lo sanno anche i sassi!

    Mi dovresti spiegare cosa intendi per distribuzione dell'energia e l'assorbimento proteico costante. Il nostro corpo non ragiona in questo modo. Se il glicogeno epatomuscolare/glucosio circolante ematicamente si abbassa, il nostro metabolismo lo trae da altri substrati.
    Sì, ma non hai risposto circa il fatto che assumendo CHO a bassi IG si perde acqua.
    Potrei capire se seguisse una low carb, visto che le riserse di glicogeno si dimezzano.

    Il confronto deve essere fatto a parità di grammatura tra carbo ad alto IG e basso IG... comprendi? è chiaro che se mangi il doppio di carbo con metà di livello di IG.. la storia non cambia!!!
    Il glicogeno verrà rilasciato dal fegato (glucagone) stimolato da una dieta propriamente associato con delle proteine!

    In individui attivi, come ho già detto e scritto più volte su questo Forum, il problema del post WO non è relativo ad alto o basso IG. Ma alla quantità di CHO introdotti per il refill del glicogeno.
    Mi spieghi perché non è salutare e fa male ? Non stiamo parlando di obesi con problemi di accumulo di leptina e diminuzione di adiponectina. Stiamo parlando di persone mediamente attive.
    Oltretutto, con diete con un'assunzione minima di CHO si può riscontrare una diminuita sensibilità all'insulina (insulino resistenza) e tolleranza al glucosio.

    Si a causa della capacità dei muscoli a contenere glicogeno e dunque dato anche dalla quantità di massa magra!

    Seee.. un culturista da 100 kg casomai... Vogliamo contare quanto vale un piatto di pasta su una donna con peso di massa magra netta di 40 kg?
    Fatti i conti!
    E' molto meglio se mangia molta verdura.. rispetto a BANANE e PASTA!(col sugo magari... )

    Anzi i suoi livelli di leptina saranno minimi!!! Infatti proprio per questo non è sufficiente una qualunque dieta ipocalorica... ma un giusto rapporto tra i macronutrienti!

    Vuoi alimentarla a pasta col ragù e gelati?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Ti quoto perché non mi sembrava che tu avessi scritto di non esagerare con l'attività aerobica.

    Scusa, ma chi ha mai parlato di questi alimenti come pasta al ragù e gelati ?
    Hai mai provato a leggere i miei post ?

    Sinceramente penso che tu la stia un po' buttando in caciara. Che c'entra il fatto che ciò che scrivo è "ovvio, lo sanno anche i sassi" ? Tu hai affermato prima che si ingrassa per i picchi insulinici.

    Oltretutto non ho mai parlato di quantità. Non ho certo affermato che occorre sbafarsi 2 Kg. di maltodestrine nel post WO. Va bene una certa grammatura di patate.
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Il confronto deve essere fatto a parità di grammatura tra carbo ad alto IG e basso IG... comprendi? è chiaro che se mangi il doppio di carbo con metà di livello di IG.. la storia non cambia!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ti quoto perché non mi sembrava che tu avessi scritto di non esagerare con l'attività aerobica.

    Scusa, ma chi ha mai parlato di questi alimenti come pasta al ragù e gelati ?
    Hai mai provato a leggere i miei post ?

    Sinceramente penso che tu la stia un po' buttando in caciara. Che c'entra il fatto che ciò che scrivo è "ovvio, lo sanno anche i sassi" ? Tu hai affermato prima che si ingrassa per i picchi insulinici.

    Oltretutto non ho mai parlato di quantità. Non ho certo affermato che occorre sbafarsi 2 Kg. di maltodestrine nel post WO. Va bene una certa grammatura di patate.
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Il discorso dei sassi si intende... che la dieta per dimagrire deve apportare un deficit calorico.. che può essere indotto semplicemente facendo attività fisica!
    I picchi insulinici creano fame, stress(=cortisolo), insulino dipendenza... ricerca di cioccolatini.. etc.. Capito?
    Lascia stare il recupero del glicogeno...
    Lei pesa 55 kg.. per ipotesi avrà 40 kg di magro.. di cui scheletro, pelle, budella etc.. di cui non usa tutti i muscoli.. e quelli che usa non sono sfruttati al 100% ma al 50... (neanche il miglior atleta usa il 100%)
    Quanto le servirebbe per fare una ricarica di glicogeno?
    Un'arancia!

    Certo che và bene una certa grammatura di patate.. Per questa donna la sua dose andrebbe dagli 80 ai 100gr di patate lesse associandole con proteine e grassi.. e caput carbo per quel pasto..
    Sai a quanto equivale nel piatto? Ti sembra di non aver mangiato un tubo!

    Quanto pesi tu? Quanti kg alzi in palestra? Capisci che non è lo stesso?

    In alcuni periodi specifici mi mangiavo anche 3-4 etti di riso a collo!! Ma qui il discorso è diverso!!!

    Lo capisci che ogni caso è diverso?

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

    Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
    Carico glicemico nel sangue= il prodotto tra l'idice glicemico e la quantità ingerita

    Il vero indice glicemico deve tenere conto:
    1 della quantità inversamente proporzionale all'IG
    2 al fatto che si associno proteine e grassi
    3 quello che si è mangiato precedentemente

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Io di alimentazione non mi intendo molto (e la mia BF lo dimostra )

    Però posso rispondere a proposito dello squat.

    L'attivazione dei muscoli e del SNC che ti da qualche serie di squat da miglioramenti che la pressa non è in grado di dare. Ok, molti non lo sanno fare...ma allora a che serve andare in palestra? E gli istruttori che ci stanno a fare? e i video su internet?

    Già se si da un consiglio buono ad una persona, la persona lo seguirà al 90% perchè i buoni consigli sono i più difficoltosi da effettuare...se poi gli diciamo di fare la pressa....

    Sono dell'idea che se si va in palestra è bene far fruttare il tempo e mettersi sotto,altrimenti ci sono altre mille attività molto più divertenti. Magari raccogliere fiori.

    Lo squat è troppo importante, ci va del tempo per impararlo, ma tempo che verrà ripagato. Anche se la ragazza non farà mai la culturista e magari passata l'estate nn si allenerà più!

    Io ho una sorella, come la maggior parte delle ragazze mediterrane, ha dei fianchi abbondanti e risultano più grandi del resto del corpo anche se il busto è magro e il viso un po scavato. Ora la sto facendo squattare. I risultati ci sono.

    Per il discorso che l'allenamento deve anche essere divertente..be un po hai ragione...ma io penso che ci si debba divertire a fare le cose che ci servono. Troppa aerobica è deleteria, purtroppo non ci sono vie di mezzo.
    La strada per un fisico migliore parte dalla nostra mente e deve snodarsi attorno dei punti saldi (giusta aerobica, giusto rapporto tra calorie consumate/introdotte, programma coi pesi razionale)

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Torta noci&mele
    Di Spyr nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-11-2006, 07:31 PM
  4. Dolce di polenta alle mele
    Di Profeta nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2004, 12:26 PM
  5. Arrosto di tacchino in salsa di mele
    Di Matusalemix nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-05-2004, 03:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home