E vero che per la definizione occorre effettuare esercizi con minor carico,praticamente la metà con molte + ripetizioni?
Ma sono gli stessi esercizi fatti prima per mettere un pò di massa?
Grazie sempre
E vero che per la definizione occorre effettuare esercizi con minor carico,praticamente la metà con molte + ripetizioni?
Ma sono gli stessi esercizi fatti prima per mettere un pò di massa?
Grazie sempre
No. La definizione si fa con una dieta ipocalorica.
hai ragione...è la parte più importante ..ma non può bastare...Anche la palestra ha la sua rilevanza...no?Allora per essere tirati basterebbe mangiare in modo ipocalorico e non andare in palestra?ti definisci con la dieta ma se non hai forza esplosiva, il bel fisichino( che suppongo sia quello che la ragazza si propone)te lo scordi...
opinione personalissima: esercizi con tante ripetizioni (12-15) con il 50-60% del tuo carico max....potrebbero aiutare ancor di più la tua definizione....
Non sono d'accordo: che te ne fai di un accumulo di lattato ? A "avvelenare" le cellule muscolari (soprattutto in una donna, non è proprio il massimo per la cellulite).
La definizione si fa a tavola con un'opportuna alimentazione e ci si continua ad allenare con la propria programmazione. Al limite, si fa un po' di aerobica per aumentare il fabbisogno ed aumentare in tal modo il divario fra assunzione calorica e spesa calorica.
No la definizione si fa con la dieta, punto.
Magari puoi intensificare il tuo allenamento con set a scalare o set composti, ma di sicuro fare 12 o 15 ripetizione non serve a nulla. In caso dovesse servire dimostralo scientificamente.
Quoto in pieno tattoos...Anzi...in fase di definizione è addirittura più proficuo utilizzare carichi elevati con basse ripetizioni: è infatti questo tipo di stimolo che aiuta a preservare la massa magra dal rischio di essere "cannibalizzata" dall'organismo in carenza calorica
ottime notizie, sinceramente anche io ho sentito spesso ripetere che per definirsi bisogna diminuire i carichi e aumentare le ripetizioni... mi fa piacere invece sapere che posso continuare con il mio allenamento attuale.
Anche se, in una dieta ipocalorica, presumo sia normale non riuscire a fare (a parità di pesi) lo stesso numero ripetizioni che si faceva prima, o sbaglio?
Ciò che ne risente in ipocalorica è in particolare il volume di allenamento...Generalmente, per le prime 2 serie, riesci comunque a dare il massimo anche i stretta ipocalorica.
Segnalibri