Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Concetti di alimentazione per Definizione

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kostasmg Visualizza Messaggio
    Alla cena evita tutti i carbo, mantendendo le verdure, evita anke formaggi troppo grassi, o xlomeno mangiane poco, evita anke la frutta...
    Scusa ma mi spieghi perchè eliminare i carbodraiti derivati dalla frutta?

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    ragazzi ieri ho fatto la "pazzia" e mi sono comprato sia la bilancia per pesare gli alimenti che quella per pesare me stesso.

    Innanzitutto ho scoperto che la bilancia che avevo prima non era molto precisa, difatti peso 77 kg invece di 75.

    Adesso mi sto dedicando a pesare le quantità di cibo, ma ho un problema sulla pasta. Va pesata "secca" ovvero prima di gettarla nella pentola oppure già cucinata?

    Un ultimo dubbio riguarda il modo di determinare le kcal giornaliere: ne parlavo ieri con alcuni amici, e uno di loro mi ha fatto notare che la formula (peso corporeo) x 30 che ho letto qui dovrebbe tenere conto anche dell'altezza, mentre nella discussione non se ne parla. Perchè?

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    prima di tutto,scaricati dietacal.
    Poi leggi questo:https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=11679,è 1 thread ke descrive 1 approccio piuttosto drastico ad 1 dieta x definizione,ma credo sia sicuramente 1 buona base di partenza per comprendere le cose fondamentali da saxe...buona lettura!

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Gli alimenti vanno tutti pesati crudi (quindi, la pasta va pesata secca) e nella loro parte edibile

  5. #35
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    L'altezza non incide sul betabolismo; ciò che incide è la "massa" del soggetto, quindi il peso...Bisognerebbe poi distinguere fra massa magra (che aumenta molto il metabolismo) e massa grassa (che non ha bisogno di molte kcal per essere mantenuta), ma le formule sono comunque sempre approssimative...Il metodo migliore resta quello empirico...

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusa ma mi spieghi perchè eliminare i carbodraiti derivati dalla frutta?
    Rinnovo la mia domanda!

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da llcoolj Visualizza Messaggio
    prima di tutto,scaricati dietacal.
    Poi leggi questo:https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=11679,è 1 thread ke descrive 1 approccio piuttosto drastico ad 1 dieta x definizione,ma credo sia sicuramente 1 buona base di partenza per comprendere le cose fondamentali da saxe...buona lettura!
    sto gia usando dietacal da alcuni giorni, e ovviamente ho gia letto quel 3d (l'ho anche citato nel mio prec. post) comunque grazie per il suggerimento

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Gli alimenti vanno tutti pesati crudi (quindi, la pasta va pesata secca) e nella loro parte edibile
    ok

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    L'altezza non incide sul betabolismo; ciò che incide è la "massa" del soggetto, quindi il peso...Bisognerebbe poi distinguere fra massa magra (che aumenta molto il metabolismo) e massa grassa (che non ha bisogno di molte kcal per essere mantenuta), ma le formule sono comunque sempre approssimative...Il metodo migliore resta quello empirico...
    domani sera faro' la plicometria per individuare la % di massa grassa. A quel punto come mi devo comportare?

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Rinnovo la mia domanda!
    se nessuno ti ha risp è xke lo scopo di questo thread nn è risp a domande del genere ke denotano 1 scarsa cultura in fatto di alimentazione.

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da llcoolj Visualizza Messaggio
    se nessuno ti ha risp è xke lo scopo di questo thread nn è risp a domande del genere ke denotano 1 scarsa cultura in fatto di alimentazione.
    Se ho fatto quella domanda è perchè semplicemente mi risulta diversamente e non solo a me.

    Inoltre se credi di essere tanto informato perchè non mi rispondi tu?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Sul tuo dubbio abbiamo già risposto. Se avessi la pazienza di leggere, cercando "fruttosio", sapresti che la sua capacità di "restorare" le scorte di glicogeno è limitata alle sole epatiche.

    Pregherei il gentile pubblico di non flammare e di allacciare le cinture di sicurezza, chiudere il tavolinetto davanti a voi e raddrizzare lo schienale della vostra poltrona.

    Altre informazioni sono nel pieghevole davanti a voi.

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    grazie tattoos,il tuo intervento è provvidenziale...e sia ben chiaro ke nn era mia intenzione flammare.

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ok perfetto, tutto risolto

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    1.76m-94kg-15%
    Messaggi
    501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Rinnovo la mia domanda!
    Scusa, avevo trascurato qst 3d e nn ho visto la mia affermazione quotata... Cmq t ha risp in modo esauriente Tattoos...

  14. #44
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    domani sera faro' la plicometria per individuare la % di massa grassa. A quel punto come mi devo comportare?
    Posta il risultato appena puoi...in base alla % di grasso si stabiliscono gli obiettivi e, di conseguenza, si imposta un certo tipo di dieta

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    finalmente stasera ho fatto la plicometria. Questi sono i risultati:

    altezza: 1,75 m
    peso corporeo: 76 Kg
    massa grassa: 18% (concentra soprattutto sulla pancia e sui fianchi)

    se ho capito bene, quella percentuale significa che devo fare il 18% di 76 Kg che significa che il mio corpo è costituito da 13.68 kg di massa grassa.
    L'istruttore mi ha detto che fino al 12% va ancora bene, oltre inizia a diventare eccessiva.
    Quindi l'obiettivo a breve termine è quello di perdere almeno 4.5 Kg per arrivare ad una massa grassa almeno del 12%.

    E' corretto il mio ragionamento?

Discussioni Simili

  1. I concetti di carico esterno e interno nell’allenamento sportivo
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-09-2014, 09:10 AM
  2. I concetti di carico esterno ed interno nell'allenamento sportivo
    Di Tonymusante nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22-08-2014, 03:28 PM
  3. Chiaritemi le idee su alcuni concetti
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 01:37 AM
  4. Concetti di alimentazione: petto di pollo VS. uovo
    Di Tetsujin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21-02-2011, 10:22 AM
  5. CONCETTI di base da tenere presenti per una dieta definizione addome
    Di mattew_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-10-2007, 09:11 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home