Citazione Originariamente Scritto da JonnyBravo Visualizza Messaggio
ok..
..ma la %bf cosa sarebbe?..è la percentuale grasso corporeo per caso?

..secondo te a questo punto cosa dovrei variare nell'alimentazione?..calare ancora di carboidrati mi sembra eccessivo..o no?

..altra cosa..da quel che ho capito,adesso dovrei fare un periodo di calo dei carboidrati x asciugarmi un po'..e poi iniziare una dieta ipercalorica x la massa iniziando ad assumere alte quatità di carboidrati..ma in questo modo non dimagrirei troppo,per poi riingrassare una volta iniziata la dieta x la massa?..non capisco
grazie
La %bf è la percentuale di grasso coproreo...
A mio avviso non dovrebbe mai superare il 12%, oltre quel valore secondo me non si può più parlare di fisico atletico...Molti considerano come valore limite il 15%, ma oltre il 12% inizi ad avere la panza...ce lo vedi un atleta con la panza??

Per dimagrire e definirsi non è necessario diminuire drasticamente i carbo, è sufficiente diminuire l'apporto calorico. La maggior parte delle persone raggiunge risultati migliori diminuendo i carbo, ma non è per tutti così...La cosa fondamentale resta la diminuzione delle calorie: se diminuisci i carbo ma non le calorie non dimagrisci...

Per come è impostata, la tua dieta può già definirsi una "low carb"...resta da vedere se il contenuto calorico è adatto al dimagrimento; per verificarlo prova a tenere questa dieta per un po' di giorni: se il peso cala di circa 500gr a settimana va bene per il dimagrimento; se resta uguale significa che corrisponde al tuo fabbisogno calorico, per cui devi ridurre le calorie. Se riduci ulteriormente i carbo fino a meno di 50gr fai una ketogenica; se preferisci invece ridurre i grassi resta comunque una low carb...vedi tu..anche in base ai tuoi gusti personali.

Per il fatto dell'alternanza di periodi di massa e periodi di definizione ci sono diverse "scuole di pensiero". Io, personalmente, sono sfavorevole alle diete ipercaloriche per la massa perchè inevitabilmente si ingrassa, e il continuo ingrassare-dimagrire provoca danni alla salute...Si può benissimo crescere anche senza una dieta ipercalorica e soltanto con l'allenamento, altrimenti non si spiegherebbe perchè molti alteti di sport diversi dal BBing sviluppino rilevanti masse muscolari pur senza intraprendere una dieta ipercalorica. Comunque, se proprio si vuole intraprendere questa strada, il mio consiglio è di partire da una %bf ben sotto al 10%...