Box basso...avete ragione. Di squat ass to the grass non provo il massimale perchè ho un problema alle cartilagini. Mi fanno male le ginocchia se carico molto, ecco perchè lo squat sumo da PL mi calza a pennello.
Forse lo inserisco direttamente da questo sabato, altrimenti il corpo si abitua agli stimoli e rischio di non progredire. Potrebbe diventare il mio cavallo di battaglia lo squat e lo stacco quando imparo bene il movimento, seguito dalle push press quando mi deciderò ad allenarle seriamente come un tempo.
Sono impostato per lo squat perchè ho gambe grosse, caviglie grosse, polpacci spessi e bacino largo. Infatti i carichi stanno andando su facilmente. Devo mantenere
- velocità (se la perdo, sono dolori)
- coordinazione
- tecnica
Ho stimato che, il mio punto di stallo, mi fa mangiare almeno 20-30 kg![]()
Ultima modifica di Corvette; 11-03-2007 alle 03:55 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
E allora sotto co sto box basso niente scuse!!!![]()
Pe per quanto riguarda il DE io sono abbastanza d'accordo con Powerfull,io non userei neanche alla fine pesi a % troppo elevati perche tanto la padronanza dei "pesoni" la dovresti aquisire con le sessioni di ME comunque se per te e meglio cosi hai sicuramente ragione,inoltre se non mi sbaglio anche D.Tate consigliava di usare carichi anche superiori all'80% per almeno qualche singola alla fine deei DE almeno una volta su due per renderli piu efficaci...
Vedrai che ti troverai bene, ricordo che mi dicevi sempre che usavo percentuali troppo basse nel DE box basso. Secondo me l'optimum è 50% da aumentare di 2/5% a settimana (per cercare di seguire i progressi del max insomma).
Vedrai che squatterai meglio senza neanche accorgertene.
Per la mobilità delle anche avete in mente qualcosa??
***************).
Ultima modifica di Corvette; 12-03-2007 alle 11:34 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Sai perchè sostenevo questa tesi? Hai un max di 150 kg abbondanti (per me anche 160 kg). Eseguire il box squat 12 x 2 con 70 kg anche se fa acquisire velocità, fa perdere feeling con carichi prossimi o eventualmente superiori a 150 kg.
Ecco perchè, dopo il DE di squat, farei 120,130,136 ed eventualmente 140 kg (4 o 5 singole con 1,1 minuto e 30 s di riposo).
Per ma mobilità delle anche non so cosa dirti. Abbiamo un pò lo stesso problema. Forse il box può effettivamente correggere il difetto.
Ultima modifica di Corvette; 12-03-2007 alle 11:34 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
io per la mobilità mi forzo ad eseguire squat con stance ampi e GM con lo stesso stance
anche lo stacco sumo ultra-wide potrebbe aiutare
credo che alla fine sia solo una questione di abitudine.. sebbene ancora io nn sia scioltissimo con i carichi elevati sono migliorato davvero tantissimo rispetto a prima
Ma per il feeling con i grossi carichi non è sufficente il ME?
Chiedo, mi interessa molto il vostro parere.
Quindi per migliorare la mobilità stance ultra larghi. Ci pensavo ieri pomeriggio, io pensavo tipo a stretching o cose del genere ma pensavo già che fosse una impresa impossibile.
Segnalibri