se nn dici gli obbiettivi nn possiamo darti consigli.
Non ho parole..sei un idolo!posta un bel video mentre fai stacchi da terra con tronco ti prego!!
i kettlebells sono sicuramente un ottimo supporto all'allenamento di PRESTAZIONE
ma nn credo diventerai + muscoloso con quelli.. i movimenti sono talmente complessi che ti impediscono di utilizzare pesi sufficientemente elevati da stimolare una risposta ipertrofica decente.
per l'allenamento di strongman con sassi, tronchi e simili ci si può arrangiare.. fai una scorpacciata di video su youtube e prendi degli spunti
ma occhio che in questi casi farsi male è davvero molto facile.. non farti prendere troppo dall'entusiasmo.
ad esempio per fare squat con il tronco dovresti essere in grado di eseguire una girata al petto.. ma se nessuno ti ha mai insegnato a farla con il bilancere probabilmente la tua tecnica arrangiata sarebbe pericolosa.
Più che altro se nn hai una base di forza su tutta la fascia addominale e centrale rischi di fatti male già con un pezzo ridicolo di legno... e considera che 80kg di tronco nn è uno scherzo nè spostallo nè sollevallo...mo nn sò se pesa veramente cosi ma boh...anche perchè alllenamenti di questo tipo integrano un allenamento con i pesi dove li fai progressi sulla base del carico che aumenta gradualmente e la sessione strongman invece ti serve a imparare a usare la forza.
Dipende dall'intensità il modo e il tempo con cui svolgi questo tipo di lavoro ma ripeto che nn è che arrivi e carichi cosi 80kg di tronco...(che poi nn credo pesi cosi) anche perchè rischi.
Questo te lo dico perchè 80-100kg di tronco a sollevalli nn sono come 100kg di stacco...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
lo vedo bene come variante all'allenamento da inserire magari nel finesettimana, io terrei una base di forza in palestra dove puoi misurare i tuoi progressi o aumentare gradatamente i carichi; non so se la tua intenzione sia di mettere su massa o di diventare più forte, nel primo caso puoi avere un incremento all'inizio se magari è da poco che ti alleni poi il tutto dovrebbe livellarsi, nel secondo caso ti pùò dare una mano a trasferire la forza in gesti quotidiani come alzare oggetti ingombranti o difficili da prendere e soprattutto aiuta gli stabilizzatori; il rovescio della medaglia però c'è: sollevare quella roba non è semplice un bilanciere o un manubrio hanno un impugnatura precisa che permette una presa solida, il bilanciere ti permette di (per esempio nello stacco) avvicinare il baricentro del carico al tuo in modo da scaricare la schiena, un tronco no spesso; e credimi ne so qualcosina, devi prenderlo alle estremità abbassandoti ben al di sotto dell'altezza di stacco e gia 30/40 kg mettono a dura prova i lombari, senza contare che cammini su un terreno accidentato e con una presa non buona quindi basta poco per inciampare o perdere la presa andando incontro a qualche stiramento, lo stesso vale per le pietre o per la scure; quindi costruisci bene una buona base di forza soprattutto nei muscoli del tronco, lombari ed addominali e ed aumenta i carichi in modo molto graduale( non conosco il tuo livello magari quello che ti dico lo sapevi già) per il resto buon divertimento io ormai sono un tre/quattro anni che con mio fratello ogni tanto a seconda dei periodi di taglio vado a divertirmi in campagna...![]()
i tronchi sono da 80 kg circa....perchè a casa per fare lo squat usavo bilanciere da 10 kg piu pesi 50 kg...lo dovevo sollevare da terra e mettermelo sopra le spalle e poi cominciare...beh ognuno di quei tronchi mi è parso mooolto piu pesante,....dopo potrebbe essere anche una sensazione mia
comunque ho deciso di variare allenamento perchè come dice il mio nome sono ectomorfo e quindi metto su massa difficilmente; ho pero' notato che con esercizi diciamo piu' naturali...tipo spaccare oggetti con un martello, spaccare la legna con ascia, trasportare oggetti pesanti...sembra che io cresca di piu'....ma come è possibile?
è verosimile che un hardgainer possa trovare giovamento da esercizi diversi da quelli che vengono comunemente fatti con dischi in ghisa e bilanciere?
io però volevo allenarmi all'aria aperta...e questi sono l'unica alternativa...ma sicuro che non ci si possa mettere su massa?
e poi scusa...se la forza aumenta...non dovrebbe aumentare di pari passo anche la massa...voglio dire se faccio un esercizio di forza che richiede i deltoidi e i bicipiti, quando dovro' incrementare il carico, lo potrò fare solo se i muscoli suddetti saranno "cresciuti" o sbaglio?
Segnalibri