oh mamma (edit)
ma che stai a dì??
in definizione i cavi?! perchè i cavi fanno dimagrire?
oh mamma (edit)
ma che stai a dì??
in definizione i cavi?! perchè i cavi fanno dimagrire?
Ultima modifica di IronPaolo; 07-06-2007 alle 01:18 PM
Io opterei per il rematore con bilancere.
E' un pò più complesso da eseguire rispetto a quello coi manubri però diciamo che colpisce un porzione più ampia della schiena (Gran dorsale, gran rotondo e parte posteriore del deltoide )
quindi questo cn il bacino attaccato al muro e la schiena a 90°??
http://www.allenamento.com/cd-rom/CD...orsali/d19.htm
l'esecuzione corretta com'è??bilancere allo sterno, schiena dritta e gomiti larghi??
grazie
Forse questo link può esserti utile
http://www.discobolo.it/esercizi_bod...bilanciere.htm
ma non è neanche necessario mantenere la tensione muscolare costante.
l'importante, se ci si allena per la massa, è non perdere la TENSIONE CONTINUA
cioè il muscolo deve essere sempre contratto.
p.s. i cavi sono da considerarsi pesi liberi perchè non sono stabilizzati e anzi, a volte attivano + stabilizzatori degli esercizi con bilancere (questo è poco ma sicuro) e manubri.
per esempio le croci ai cavi richiedono un grosso impegno degli stabilizzatori.
non si può dire quali esercizi siano giusti per la massa e quali per la definizione, visto che la definizione si fa con la dieta
al massimo si può dire che gli esercizi di isolamento sono + adatti per gli avanzati (un principiante spesso se ne fa poco e nulla) che vuole lavorare sui dettagli.
i multiarticolari invece potrebbero essere definiti adatti per la massa perchè in effetti sono quelli che, consentendo un reclutamento massiccio delle unità motorie (cioè contrai un casino di fibre muscolari.. detto in soldoni) hanno un potenziale ipertrofico maggiore.
ah, non mi piace nessuno dei rematori spiegati nei siti linkati.
il signore che fa il rematore nel sito del Dott.Giuliano Baron nn solo tiene le gambe tese ma ha anche la schiena curva.. questo è potenzialmente rischioso.
il rematore del Discobolo è eseguito tenendo le gambe troppo tese.
innanzitutto la schiena dovrebbe essere iperestesa (cioè bisognerebbe accentuare la curva lombare e minimizzare la cifosi dorsale [la gobba])
il peso deve essere scaricato sui glutei, non sulla parte bassa della schiena
per fare questo è necessario andare maggiormente indietro con il sedere.. è possibile anche flettere maggiormente le gambe, se si ha l'onestà di non dondolare per darsi la spinta.
secondo me non è neanche necessario stare a 90° precisi, si può tranquillamente eseguire l'esercizio in una posizione + serena (70-45° anche da usare come varianti)
poi la botta finale al gran dorsale la si dà utilizzando le trazioni alla barra (ovviamente con la barra che tocca il petto, non dietro la nuca)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-03-2007 alle 07:18 PM
Segnalibri