Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: foto di uno nuovo: fox terrier

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ma dipende dai carichi che usi
    io nn faccio croci da anni eppure il petto è cresciuto.

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    file di sopra..

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    non mi riesce allegare please, attend a moment

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    adesso potete vedere...che il petto c'è ed è spesso, non sarà tirato ma vi assicuro che dal vivo è il pezzo forte..
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Imma008.JPG‎ 
Visualizzazioni: 241 
Dimensione: 39.6 KB 
ID: 5160  

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    x somo: sui carichi..non saprei, ho visto da vicino il campione di panca della cat -82.5 (del...il nome c'è ma non lo dico) ti diro...era uno bruto ma non gli avresti dato un soldo per il fisico e così come la maggior parte dei sollevatori: non ho mai (e dico mai) visto un buon fisico a parte rare eccezioni, tu che sei nell'ambiente concordi?

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    si ma io mi riferivo alla panca inclinata.. cioè ai complementari in generale
    se utilizzi grossi pesi per un numero non bassissimo di ripetizioni (esempio 5) la massa viene.. è inevitabile.
    poi è chiaro che ci sono i mostri genetici che sono dei soldi di cacio ed hanno una forza da paura.. ma non sono la normalità

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si ma io mi riferivo alla panca inclinata.. cioè ai complementari in generale
    se utilizzi grossi pesi per un numero non bassissimo di ripetizioni (esempio 5) la massa viene.. è inevitabile.
    poi è chiaro che ci sono i mostri genetici che sono dei soldi di cacio ed hanno una forza da paura.. ma non sono la normalità
    sia ha piu sicurezza di ipertrofia con un numero relativamente basso che con un alto numero di rip

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    sinceramente quello che mi succede è questo:

    1) se la sessione su piana è andata bene allora sono soddisfatto e l'inclinata la faccio a caz.o di cane

    2) se la sessione di piana è andata storta passo subito ad un'altra alzata per rifarmi

    3) se la sessione di piana è andata così così, mi sento così così, e l'inclinata la faccio così così

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh fabru ormai dovresti sapere che sono un sostenitore delle basse ripetizioni
    ma in questo caso (stavo parlando con foxterrier, un PL) basse ripetizioni sono 1-2, mentre in generale sono 4-5

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    comunque io non ho mai, e dico mai fatto più di 6 reps (eccetto gambe), e tutta la massa che ho lo costruita con allenamenti di forza. Ti assicuro che mio fratello con cui mi alleno arriva ad un massimale, su panca, di "soli 104" kg, lui però i complementari li cura e le differenze si vedono.....sebbene non abbia un aspetto tarchiato come mè
    Ultima modifica di foxterrier; 05-03-2007 alle 11:23 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Fisico roccioso a cui spero di arrivare fra 2 anni magari, o forse più, o forse sono troppo pessimista e ce la potrei fare anche prima. Fisico da statua greca bella massiccia, tipo il Laocoonte:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Laocoonte

    però secondo me tu hai le braccia più massiccie e il petto, in proporzione, un ciccinino indietro.

    Ottima percentuale di bf per essere un PL, complimenti davvero... Posteresti la tua dieta, sarebbe interessante vedere come mangia uno che si allena per la forza anche se non ai livelli da competizione (almeno credo... oppure fai già gare?) e come riesce a mantenersi un fisico asciutto.

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    diciamo semplicemente che non mi faccio mai mancare le proteine in nessuno dei sette pasti che faccio che sono sempre accompagnati da fonti di carboidrati tipo frutta, grancereali etc. Il punto è che non mi faccio particolari seghe mentali: cerco al massimo di limitare i grassi animali o le elaborazioni culinarie ma pasta, yougurt, latte e frutti non devono mancare in quanto rischio di andfare fuori giri in palestra...domani con più calma ti farò un esempio...varia, povera in grassi cattivi ma senza restrizioni su proteine e carboidrati buoni..

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Bè si potrebbe avere entrambi.
    Basterebbe che un parte dell'anno la si dedicasse all'ipetrofia lavorando sui complementari e cercando di valorizzare la massa costruita col powerlifting

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Ottima percentuale di bf per essere un PL, complimenti davvero....
    ma non è che tutti i PL sono dei panzoni senza forme!
    non facciamoci ingannare dai video e foto dei bovini della categoria +125kg

    nelle categorie con peso limitato si vedono dei bei fisici davvero.. ad esempio Ironpaolo ha un bf ancora + bassa ed è forte.

    @dany
    fare una fase di ipertrofia e basta a volte vuol dire fermarsi con i carichi.
    io onestamente non conosco PL che ad un certo punto, nonostante il livello di forza pauroso, si sentano soddisfatti e si vogliono accontentare.

    cmq se anche ci si allena da PL o pesista si può avere comunque un ottimo fisico, chiaramente nn sarai mai come Coleman.. ma non so quanti di noi vorrebbero essere così.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    La mia somo era una sorta di provocazione .
    Il discorso era incentrato sul fatto che foxterrier sia carente sulla parte centrale del petto e che utilizzando routine da powerlifter si possa migliorare tale carenza.
    Io dico che si può ma prima o poi anche i multiarticolari non potranno fare più di tanto nello specifico.

Discussioni Simili

  1. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM
  2. Saluti da uno nuovo...
    Di Yashiro nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 04-02-2008, 10:16 PM
  3. Ho bisogno di uno stimolo nuovo
    Di Blanko nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-06-2007, 08:48 AM
  4. fox si rifà vivo.
    Di foxterrier nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-04-2007, 11:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home