Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: AoWdNmP's videos

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nello stacco ti consiglio di non superare le 5 ripetizioni
    e comunque eseguile TUTTE COME SINGOLE.

    prima di partire scendi con il sedere e poi tira.
    In alcuni casi si può. Il rimbalzo controllato può abituare ad accellarare l' azata a metà stinco.
    Louis Simmons Un’altra opzione che va in contrasto con quello che ho scritto sopra è quello di usare un lavoro per ripetizioni con il rimbalzo sul pavimento. Idealmente, si dovrebbero avere le piastre gommate per fare ciò. Mentre è un’inutile sforzo per chi si sforza di muovere il bilanciere da terra, un rimbalzo controllato può realmente aiutare chi si sforza a metà stinco per imparare ad accelerare il bilanciere dopo l’iniziale rimbalzo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Tecnica che ho utilizzato fino ad un anno fa. Adesso parto sempre dopo una pausa di un paio di secondi accellerando carichi che prima non pensavo di poter accellerare.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao powerfull.. verissimo tutto ciò che dici
    ma la tecnica del rimbalzo è per avanzati.. e comunque non ti consente di eseguire correttamente lo stacco da terra (perchè se il bilancere non è fermo è impossibile abbassare il sedere prima di tirare)

    il problema del sedere troppo basso l'ho sperimentato facendo stacchi sui rialzi, in pratica davvero tiravo di quadricipiti .. ma di quello ti rendi subito conto semplicemente guardando le ginocchia.. se queste vanno troppo avanti allora tiri di quadricipiti.
    per rimediare bisogna andare indietro con il sedere ed il problema è risolto (la tibia torna ad essere perpendicolare al pavimento o poco inclinata in avanti)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao powerfull.. verissimo tutto ciò che dici
    ma la tecnica del rimbalzo è per avanzati.. e comunque non ti consente di eseguire correttamente lo stacco da terra (perchè se il bilancere non è fermo è impossibile abbassare il sedere prima di tirare)
    Ciao Somo
    Si si, è per avanzati! In fatti la si utilizza solo in alcuni casi per risolvere il problema di velocità all' altezza degli stinchi.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il problema del sedere troppo basso l'ho sperimentato facendo stacchi sui rialzi, in pratica davvero tiravo di quadricipiti .. ma di quello ti rendi subito conto semplicemente guardando le ginocchia.. se queste vanno troppo avanti allora tiri di quadricipiti.
    per rimediare bisogna andare indietro con il sedere ed il problema è risolto (la tibia torna ad essere perpendicolare al pavimento o poco inclinata in avanti)
    Si, bisogna andare indietro con il sedere diminuendo però la flessione sulle ginocchia. La tibie devono stare quasi perpendicolari ma le anche non troppo in dietro altrimenti muovendo il fucro ( l' articolazione dell' anca ) lontano dal bilancere la resistenza diventa maggiore.

    Per curiosità; che stai facendo il WS, fai gli stacchi sui rialzi nel DE?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    non utilizzo esattamente il westside ma sfrutto alcuni suoi principi che mi piacciono.
    anche ieri ho fatto DE di stacchi ed ho fatto appunto stacchi sui rialzi
    (prima su uno step, il bilancere partiva sul mio piede, poi su un disco, il bilancee partiva da sopra la caviglia)

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    54

    Predefinito

    OK, vediamo se notate qualche miglioramento o meno..

    http://www.youtube.com/watch?v=1rNh1gzC170

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AoWdNmP Visualizza Messaggio
    OK, vediamo se notate qualche miglioramento o meno..

    http://www.youtube.com/watch?v=1rNh1gzC170
    meglio.

    stacchi:
    secondo me alcuni tuoi problemi di setting sono dati semplicemente dal fatto che i dischi sono troppo piccoli
    quindi è inevitabile che le ginocchia vadano troppo avanti e\o che la schiena sia quasi parallela al pavimento (in questo caso il carico sulla schiena è eccessivo)
    per riuscire a bilanciare dovresti essere molto flessibile e riuscire a tenere il sedere + in basso e + indietro

    probabilmente se tu alzassi un pò la partenza posizionando il bilancere ad almeno 20cm di altezza sarebbe tutto + semplice.

    poi sei un pò lento nel setting prima di partire.. questo ti fa perdere potenza
    per migliorare la velocità di settaggio dovresti lasciare il bilancere dopo ogni ripetizione, alzarti in piedi, riabbassarti afferrando il bilancere e ripartire.
    non è l'unico modo eh.. solo che io ho imparato così, quindi te lo consiglio

    Panca
    per una panca che ha lo scopo di sollevare di + ancora la presa è troppo stretta,
    si vede che i glutei non sono abbastanza contratti e non c'è spinta dei piedi.
    i gomiti sono rivolti all'esterno, invece dovresti cercare di incastrare i tricipiti dentro i dorsali.. per far questo bisogna puntare i gomiti verso il resto del corpo (nei limiti del possibile chiaramente) immaginando di piegare il bilancere
    se riesci a sistemare queste cose ti spari 130kg come niente direi.. anzi, sto realizzando adesso che ti sei fatto 6 reps facili con 110kg.. azzo che forza!
    ma sicuro che i pesi siano tarati bene?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 03-03-2007 alle 03:37 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non utilizzo esattamente il westside ma sfrutto alcuni suoi principi che mi piacciono.
    anche ieri ho fatto DE di stacchi ed ho fatto appunto stacchi sui rialzi
    (prima su uno step, il bilancere partiva sul mio piede, poi su un disco, il bilancee partiva da sopra la caviglia)
    Vedo che non sono l' unico ad utilizzare le dinamiche come si fa nel WS!
    Fai anche una fase massimale?

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    si power
    adesso ho inserito lo stacco deloading con elastici (40kg di trazione a terra e praticamente zero al ginocchio).. è quasi equivalente ad un pinpull ma il setting è quello VERO dello stacco quindi il transfer è maggiore.
    l'altro giorno ho fatto 3 singole con il mio massimale.. ma posso fare ancora di +

Discussioni Simili

  1. Physical Center Siena Videos
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 11:22 AM
  2. Funniest bodybuilding videos
    Di Boromir nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-2007, 10:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home