Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: curiosita latte

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    @menphis
    se vuoi approfondire leggi la "discussione sul latte" nella sezione top of the tops
    cmq a quanto ho letto durante la digestione il latte assume una consistenza collosa che avvolge gli altri nutrienti presenti nel lume gastrico e riduce l'assorbimento dei micronutrienti in essi contenuti (si è detto che con il latte facciano la colla per le etichette della birra.. di questo non sono sicuro.. però che il latte venga utilizzato come disintossicante in caso di avvelenamento [in realtà viene utilizzato proprio per ridurre l'assorbimento del veleno] è risaputo)

    associare il latte con le fibre dei cereali, soprattutto se in abbondanza riduce l'assorbimento dei nutrienti in essi contenuti (ma questa è una caratteristica delle fibre in generale)

    @kosta
    come scritto anche nell'articolo esiste una % di popolazione che non riesce a scindere il legame Beta 1-4 tra glucosio e galattosio e quindi è intollerante.. per rendere il latte "alta digeribilità" semplicemente si utilizzano degli enzimi in grado di scindere buona parte dei disaccaridi presenti nel latte nei monosaccaridi che li costituiscono (appunto glucosio e galattosio) infatti questi prodotti risultano + dolci rispetto al latte comune.

    naturalmente però l'aumentata disponibilità immediata di monosaccaridi a livello intestinale si traduce in un + rapido ingresso degli stessi nel torrente ematico e quindi in un innalzamento + rapido della glicemia.
    sommiamo questo elemento al fatto che generalmente il latte alta digeribilità è scremato o PS .. possiamo desumere che l'IG di questo alimento non sia bassissimo (poi comunque, come al solito la risposta glicemica è soggettiva e dipende in buona parte dal numero di trasportatori per il glucosio e galattosio presenti sulle cellule intestinali)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-03-2007 alle 03:22 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    1.76m-94kg-15%
    Messaggi
    505

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @kosta
    come scritto anche nell'articolo esiste una % di popolazione che non riesce a scindere il legame Beta 1-4 tra glucosio e galattosio e quindi è intollerante.. per rendere il latte "alta digeribilità" semplicemente si utilizzano degli enzimi in grado di scindere buona parte dei disaccaridi presenti nel latte nei monosaccaridi che li costituiscono (appunto glucosio e galattosio) infatti questi prodotti risultano + dolci rispetto al latte comune.

    naturalmente però l'aumentata disponibilità immediata di monosaccaridi a livello intestinale si traduce in un + rapido ingresso degli stessi nel torrente ematico e quindi in un innalzamento + rapido della glicemia.
    sommiamo questo elemento al fatto che generalmente il latte alta digeribilità è scremato o PS .. possiamo desumere che l'IG di questo alimento non sia bassissimo (poi comunque, come al solito la risposta glicemica è soggettiva e dipende in buona parte dal numero di trasportatori per il glucosio e galattosio presenti sulle cellule intestinali)
    Sempre kiaro e tondo, Somo... Grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    mi pare che, se preso con altri alimenti, è tale da creare una sorta di barriera protettiva sulla parete dello stomaco da non consentire il corretto assorbimento di questi ultimi. Corregetemi se sbaglio.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    si, era questo il senso di quello che ho scritto.

Discussioni Simili

  1. [LATTE] Correlazione tra latte bovino, estrogeni e patologie
    Di menphisdaemon nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-07-2011, 10:00 AM
  2. Latte di soia vs. Latte vaccino
    Di darkx nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 26-09-2010, 10:46 PM
  3. Latte di soia...meglio o peggio del latte tradizionale
    Di Start nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 06-05-2009, 08:44 AM
  4. Latte, curiosità
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 07-05-2008, 09:18 PM
  5. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home