Risultati da 1 a 15 di 79

Discussione: parere allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foxterrier Visualizza Messaggio
    essendo un PL le leggi sono le seguenti:
    1) Più mangi più sei forte

    NO
    l'organismo non è una discarica.
    il processo digestivo è uno stress esso stesso, quindi esagerare nell'alimentazione significa sovraccaricare l'organismo di uno stress inutile.
    per ottenere una crescita muscolare è sufficiente un leggero surplus calorico.. cioè le entrate devono superare di poco le uscite.
    se le entrate superano DI MOLTO le uscite allora questo eccesso viene trasformato in grasso di deposito.
    se devo farti un trattato di biochimica spiegandoti quando sia dispendioso il processo digestivo lo faccio eh.. ma non mi pare il caso.
    2) Più ti alleni e più sei forte

    no
    altrimenti io farei panca 2 volte al giorno tutti i giorni.
    invece lo stress allenante deve essere COMMISURATO alla capacità di recupero.
    non sono un sostenitore del BIIO, però se vuoi approfondire leggi il thread di IronPaolo "dual factor theory"
    3) Più cedimento=più recupero

    qui in linea di massima sono daccordo.
    potrei obiettare che il cedimento non è uguale in tutti gli esercizi (tra squat e curl manubrio c'è una gran bella differenza)
    e che per "cedimento" si può intendere il cedimento concentrico, il cedimento eccentrico, la perdita della perfetta tecnica esecutiva o il calo della prestazione.
    però per questa volta te la dò buona!
    4) Più mangi più sei grosso

    NO
    e ti ho già spiegato il motivo nel punto 1.
    cmq se proprio devo aggiungere qualcosa non è sempre vero neanche che "+ mangi + sei grasso".. infatti l'organismo possiede dei sistemi di controllo per evitare eccessivi accumuli di adipe (ad esempio aumentando la secrezione di ormoni tiroidei o il disaccoppiamento della fosforilazione ossidativa nella catena respiratoria)
    per questo esistono soggetti che mangiando di + o di meno notano minime variazioni della % di BF
    si è teorizzato che una delle cause dell'obesità sia dovuta proprio a questa incapacità dell'organismo di regolare alcuni parametri in base all'aumentato introito di cibo.
    5) Più recuperi più sei forte

    qui bisognerebbe chiarire se parli di recupero tra le serie o tra le sessioni d'allenamento
    in ogni caso la risposta è NO.

    1. se recuperi troppo tra le serie ti raffreddi e sollevi meno.. oltre a rischiare infortuni.
    oltretutto se utilizzi sistemi allenanti come le onde (che si basano sul principio della post-attivazione) l'eccessivo recupero dissipa l'effetto delle serie pesanti sulle leggere.

    2. se recuperi troppo da una sessione di forza (ad esempio 7 giorni o addirittura 10-14) puoi avere un calo di prestazione perchè la curva della forza ha solitamente un picco tra 3 e 5 giorni successivi alla seduta d'allenamento (in verità questi tempi dipendono molto dal livello dell'atleta e dal tipo di allenamento eseguito)
    cmq è per questo motivo che i pesisti spesso e volentieri si allenano con frequenze paurose (la stessa alzata può essere allenata anche 3-4 volte a settimana).. chiaramente bisognerà adattare intensità e volume.
    [QUOTE]

    6) Più forte urli più forza sviluppi (quindi potenza essendo potenza= forza x velocità)

    qui vorrei darti ragione ma purtroppo non sempre è vero.
    come già spiegato urlare comporta una perdita di aria.
    senza scendere nei dettagli della manovra di Valsalva..
    è l'aria contenuta nei polmoni che ti consente di aumentare la pressione intra-addominale, irrigidendo il tronco.
    tant'è che i PL utilizzano una cintura sulla quale si preme con lo stomaco dopo aver inspirato. (chiaramente se butti fuori tutta l'aria è improbabile che tu riesca a spingere fuori lo stomaco.. prova a chiedere a frank zane)

    l'aria va tenuta dentro per tutta la durata dell'alzata (soprattutto durante la fase negativa) al massimo può essere rilasciata in modo controllato durante la fase concentrica (ma mai all'inizio della concentrica.. piuttosto alla fine)

    spero di essere stato esaustivo.. scusami per il tono da maestrino!

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    le nuove leggi scritte da somoia sono quindi:

    1) meno mangi più sei forte (i valori sono assoluti)
    2) meno ti alleni più sei forte
    3) ...sul recupero hai trovato difficoltà ma vabbene ...
    4) meno mangi più sei grosso (meno, al solito, è il valore assoluto)
    5) qui transcendenza..
    6) l'urlo non è urlo in sè...(ma la dialettica mi sà non fà per te)...ma inteso come motivazione impegno....senno le scimmie urlatrici sarebbero campioni di WL

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    più allenamento vuol dire intensità, maggiori energie sprecate nella sezione...ma con chi credi di parlare col tuo cuginetto sedicenne...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foxterrier Visualizza Messaggio
    più allenamento vuol dire intensità, maggiori energie sprecate nella sezione...ma con chi credi di parlare col tuo cuginetto sedicenne...
    credo di parlare con uno che cerca la lite.

    IN ITALIANO "più allenamento" non vuol dire "intensità"
    fidati.. non ho fatto il liceo classico però questa cosa la capisco anch'io.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    e allora....perchè mi linci gratuitamente...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    ti faccio una metafora del mio ragionamento:

    chi vince in formula uno? chi, andando più veloce riesce a non uscire di pista. Poi c'e la categoria di quelli che se nè fregano vanno troppo veloce ed in curva sbandano.....
    Vuoi capire che il mio è un discorso qualitativo+quantitativo e non solo quantitativo in senso stretto come supponi abbia detto io?
    Ultima modifica di foxterrier; 28-02-2007 alle 03:25 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    sisi.. come vuoi tu.
    hai ragione.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    649

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foxterrier Visualizza Messaggio
    ti faccio una metafora del mio ragionamento:

    chi vince in formula uno? chi, andando più veloce riesce a non uscire di pista. Poi c'e la categoria di quelli che se nè fregano vanno troppo veloce ed in curva sbandano.....
    Vuoi capire che il mio è un discorso qualitativo+quantitativo e non solo quantitativo in senso stretto come supponi abbia detto io?
    nn paragonerei 1 bb ad 1 macchina da formula 1...

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    inutile.. non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire e peggior scemo di chi non vuole capire.
    e vabè.. pazienza..

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da foxterrier Visualizza Messaggio
    le nuove leggi scritte da somoia sono quindi:

    1) meno mangi più sei forte (i valori sono assoluti)
    2) meno ti alleni più sei forte
    3) ...sul recupero hai trovato difficoltà ma vabbene ...
    4) meno mangi più sei grosso (meno, al solito, è il valore assoluto)
    5) qui transcendenza..
    6) l'urlo non è urlo in sè...(ma la dialettica mi sà non fà per te)...ma inteso come motivazione impegno....senno le scimmie urlatrici sarebbero campioni di WL

    Scusa ma tu vedi tutto bianco o nero? Immagino che tu non abbia mai sentito parlare di "giusto mezzo"...E dire che se ne parla dai tempi di Aristotele...

Discussioni Simili

  1. Parere Su Allenamento Ipertrofia!
    Di Unleash nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-12-2006, 06:04 PM
  2. Parere su Scheda di Allenamento
    Di Sir_Ore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-10-2006, 03:12 PM
  3. Allenamento, datemi qualche parere
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31-10-2005, 06:51 PM
  4. Allenamento A Mio Parere Da Fruttivendolo
    Di 84angiolett84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-10-2005, 05:24 PM
  5. Un parere sulla mia scheda allenamento
    Di axelfoley nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2004, 01:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home