più allenamento vuol dire intensità, maggiori energie sprecate nella sezione...ma con chi credi di parlare col tuo cuginetto sedicenne...
più allenamento vuol dire intensità, maggiori energie sprecate nella sezione...ma con chi credi di parlare col tuo cuginetto sedicenne...
e allora....perchè mi linci gratuitamente...
ti faccio una metafora del mio ragionamento:
chi vince in formula uno? chi, andando più veloce riesce a non uscire di pista. Poi c'e la categoria di quelli che se nè fregano vanno troppo veloce ed in curva sbandano.....
Vuoi capire che il mio è un discorso qualitativo+quantitativo e non solo quantitativo in senso stretto come supponi abbia detto io?
Ultima modifica di foxterrier; 28-02-2007 alle 03:25 PM
sisi.. come vuoi tu.
hai ragione.
vuoi dire che sono testardo...e non le dò vinta..ok...chiuso per sempre il discorso....
voglio dire che mi piace dire la mia ma non ho bisogno di sentirmi dare ragione
quindi va bene così.
Finalmente qualcuno che torna sull'argomento del post che mi sembra un po' partito per la tangente. I miei massimali non mi sembrano assurdi per il mio fisico, però qua dentro pare che suonino strani, mi fa piacere che ci sia qualcuno che è nella stessa situazione!! Secondo me avere forza e crescere muscolarmente sono due cose legate ma diverse, tanto che penso di non essere arrivato al potenziale limite del mio fisico in termini di forza. Noto una cosa: io seguo ogni anno dei cicli di allenamento specifici per la forza che mi impegnano per circa 3 mesi, mentre qui tutti parlano solo di allenamenti per la massa. A me è sempre stato detto che prima di fare massa bisogna fare un periodo di forza. Voi come organizzate gli allenamenti durante l'anno??
ti posto il mio attuale allenamento....
premetto che io ho avuto dei periodi in cui i risultati a tratti si sono fatti vedere, ma purtroppo dei periodi di grande stress dovuti a miei studi (ho dovuto cambiare facoltà senza perdere l'anno e ora sono in svezia a continuare) mi hanno fatto perdere i guadagni più volte.. così come sta accadendo anche ora.
secondo me fai benissimo a tenere questa organizzazione però forse 3 mesi sono troppi.. io generalmente sto sulle 6-8 settimane. però ho visto il tuo allenamento per l'ipertrofia e mi sembra che il volume totale dell'allenamento sia un pò ridotto..
io parlo per me e per i pochi periodi in cui ho avuto consistenti miglioramenti del mio aspetto fisico, ma in generale mi era stato molto utile il consiglio di therock75 che dopo avermi insultato per 4 pagine di un thread mi disse:
"dividi il corpo in 2 tab: grossi/piccoli, trazione+gambe/spinte+polpacci ecc. fai 64 rep x i grossi e 48 per i piccoli tenendoti sulle 6-8 rep x serie es. base" facendo questo split AB 2 volte a settmana.
ecco io che facevo allenamenti ipercorti e avevo solo progressi di forza come hai tu ho inziato a crescere! poi sono arrivati i problemi personali purtroppo, però quell'allenamento funzionava!
un'altra cosa importantissima è l'alimentazione, colazione a parte la tua non mi sembra malissimo. io ho avuto i migliori risultati con la paleo, in cui elimini tutto ciò che è legume o cereale (pasta,pane,riso,patate,cereali) e ottieni carboidrati solo da frutta, verdura (preferibilmente crude) e volendo orzo e avena.
Segnalibri