bella l'idea di quei pseudo-dinamici all'80%... dovrò imparare a farli schizzar via come una bestia
adesso penso un'attimo ai compl e poi posto![]()
bella l'idea di quei pseudo-dinamici all'80%... dovrò imparare a farli schizzar via come una bestia
adesso penso un'attimo ai compl e poi posto![]()
quelli saranno veloci ma chiaramente non esplosivi .. cmq non preoccuparti.
occhio a non esagerare con i complementari perchè ti castrano dopo pochissimo tempo.. almeno la prima settimana tienili bassi ed il lunedi seguente decidi se aumentare in base alle sensazioni.
ho dimenticato di dirti che OGNI RIPETIZIONE VA ESEGUITA COME UNA SINGOLA.
fregatene della tensione continua o menate simili.. cerca di eseguire tutte le ripetizioni in modo identico.
nello stacco in particolare riappoggia, lascia il bilancere e riparti.
oggi inizio... ma visto che ho trapezi e femo distrutti dalla partita inizio con la panca... quindi inverto un minimo lo schema, nn credo che cambi per adesso, no?![]()
si che cambia!
la disposizione delle alzate è strutturata in modo da garantire una certa distanza tra i giorni pesanti
ed in particolare per lavorare nello stacco pesante relativamente freschi ma mai totalmente riposati.
in pratica l'allenamento prevede
lun
stacco pesante
panca leggera
mer
squat pesante
stacco leggero
ven
panca pesante
stacco leggero
se inverti l'ordine ti trovi a fare squat pesante quando sei stanco oppure stacchi e squat pesanti troppo ravvicinati.
ti assicuro che non è il massimo
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-02-2007 alle 03:44 PM
Scusa la domanda magari superflua ma quanti complementari per sessione di allenamento?
Segnalibri