Originally posted by Lorenzo78
Se hai paura del sodio che c'è nel tonno al naturale, perché non lo metti in un colariso e lo sciacqui per bene ? Levi praticamente tutto il sale.

Comunque queste storie della ritenzione idrica mi sembrano in quest'ultimo tempo sopravvalutate per tre buoni motivi:

1. le pubblicità che fanno per le acque con lo 0.000001% di sodio ... ma l'acqua distillata c'è sempre stata, solo che di solito si usa per il ferro da stiro !

2. il 90% delle persone che dice di soffrire di ritenzione idrica soffre di ritenzione sì ... ma di grasso !

3. la ritenzione idrica è una fase transitoria, poi il corpo si adatta ad una certa dose di sodio, sia esso 1 g, 5 g o 20 g al giorno. Sono gli SCOMPENSI o le ESAGERAZIONI che generano ritenzione idrica o perdita di liquidi, non la normalità. Perciò se ti adatti ad una certa dose di sale, potrai avere ritenzione per 3/4 giorni, ma poi tornerai alla situazione normale.

Perciò il mio consiglio è: mangia quel tonno che contiene un sacco di proteine. Possibilmente mangialo al naturale e metticelo tu l'olio se ne hai bisogno.



Lore il mio problema non è quello a cui ti riferisci....era una risposta ironica al post precedente...
Comunque hai ragione su quanto dici; è da un sacco che prendo quello della rio mare al naturale in trancio, che ha circa 30 g di pro per 100g; comunque anche alla Nostromo non si scherza...
Cèo!