Io invece sono daccordo sul fatto di cominciare con gli esercizi per le gambe che coinvolgono più distretti muscolari.
Io invece sono daccordo sul fatto di cominciare con gli esercizi per le gambe che coinvolgono più distretti muscolari.
Beh devo dire che ieri ho sperimentato questo allenamento e mi ha gustato molto, bello intenso![]()
Ho anche provato il rematore con bilanciere ... tutta un' altra storia.
Temevo di svegliarmi col mal dischiena come ho letto in giro, ma per fortuna non è successo, anche eprchè ci sono andato abbastanza leggero per studiarmi l'esecuzione
Nella sessione ho aggiunto giusto delle serie per gli extra rotatori, e delle serie per gli avambracci che vorrei modellare meglio.
Questi qui per capirci :
Vanno bene ? O sono meglio quelli con il palmo all insu? O sapete consigliarmi qualcosa ancora meglio ?![]()
Sono a rischio tendinite per caso quel tipo di esercizi? Suono la chitarra e non vorrei spiacevoli sorprese![]()
Un paio di domandine:
- Come dicevo con le trazioni sto messo male, ci ho provato ma più di 3 o 4 di seguito non ne faccio, me le faccio bastare o mi cerco qualche alternativa, in attesa di fortificarmi e di snellirmi ?
- Di quegli esercizi sbaglio o non ce ne stanessuno che fa lavorare a fondo il trapezio? O è stata solo una mia impressione?
- Se potete consigliarmi qualcosa per i polpacci ve ne sarei grato![]()
- 4\6 settimane dite che siano sufficenti per poi iniziare un ciclo 5x5 fatto bene?
- Ogni quanto dovrei aumentare i carichi? ogni settimana, di circa 5 Kg va bene?
Scusate le tante domande, ma solo voi potete aiutarmi...
Anzi grazie ancora per gli ottimi consigli![]()
per quanto riguarda gli esercizi per gli avambracci dovresti farli entrambi i tipi sia quelli con palmo in su sia quelli in giu perche cosi alleni entrambe le parti dell'avambraccio e non solo una.
per le trazioni io ti consiglio questo metodo che con me ha funzionato quando ne facevo pure io non piu di 4-5 a carico naturale: metti un num di rip totale prefissato tipo 20. ok ora fai tante serie ( tutte col max delle rip che riesci a fare) fino ad arrivare a 20. non importa se ci metti 10 set o 20. la volta dopo cerca di metterci meno set e cosi via dicendo.
lo stacco fa lavorare a fondo il trapezio, potresti mettere se proprio vuoi allenarlo ancora di piu la scrollata con manubri o bil inpiedi ( i cosidetti shrug)
per i polpacci i classici calf in piedi o seduti
se fai il 5*5 dpvresti aumentare quando con quel carico completi in tutte e 5 le serie 5 ripetizioni e cmq la volta dopo non lo aumenti di 5kg e troppo.
immaginavo, ma nella stessa sessione?
Mhmhmh molto interessante, proverò sicuramente.per le trazioni io ti consiglio questo metodo che con me ha funzionato quando ne facevo pure io non piu di 4-5 a carico naturale: metti un num di rip totale prefissato tipo 20. ok ora fai tante serie ( tutte col max delle rip che riesci a fare) fino ad arrivare a 20. non importa se ci metti 10 set o 20. la volta dopo cerca di metterci meno set e cosi via dicendo.
Ho letto delle varie diatribe sulle prese, se ho capito bene la presa prona fa lavorare meglio la schiena, nel particolare i dorsali, nel momento in cui si avvicina di più il petto alla sbarra, ma dato che lavoro già col rematore, potrei permettermi di fare una presa supina (come mi suggeriva tra l'altro kick :P ) abbastanza stretta? Per far lavorare i bicipiti e permettermi di fare qualche reps in piu ?
Lo stacco ancora non lo faccio, nno vorrei mettere troppa carne al fuoco, dato che sto ancora imparando come si fanno squat, lento rematore etc ...lo stacco fa lavorare a fondo il trapezio, potresti mettere se proprio vuoi allenarlo ancora di piu la scrollata con manubri o bil inpiedi ( i cosidetti shrug)
Cmq sicuramente lo terrò presente...
la scrollata no so cosa sia , ora cerco
idem per il calf...ora mi documento ehehper i polpacci i classici calf in piedi o seduti
Emh ...seguendo i vari consigli non sto piu facendo il 5*5, ma sto lavorando su una full body in 3x8 fisso per ora, anche se stavo leggendo che p onsigiato fare una cosa tipo 4x6 5x5 6x4 nei vari giorni ...ma devo ancora capirci bene :Pse fai il 5*5 dpvresti aumentare quando con quel carico completi in tutte e 5 le serie 5 ripetizioni e cmq la volta dopo non lo aumenti di 5kg e troppo.
Infatti il topic è diventato un pò ambiguo ...che faccio ne apro un altro per la full body ??![]()
si i due esercizi pr gli avambracci falli pure nella stessa sessione magari fai 2 serie di uno e 2 dell'altro.
per la presa nelle trazioni si in teoria e cosi, dico in teoria perche cmq queste sono finezze a cui puo badare uno gia molto forte nelle trazioni, mentre nel tuo caso trova la presa che ti permetta di fare l'esercizio in maniera corretta sicura e caricando tanto dopodiche quando sarai forte potrai anche concentrarti sul cambiare cmq di solito in quella supina stretta si riesce a caricare qualcosa di piu proprio perche vengono coinvolti in misura maggiore i bicipiti. cmq il consiglio di kick e validissimo
ps ma come si fa a postare i pezzi di frasi di altri post?![]()
Accanto al tasto quote hai il tastino col + che ti permette di fare dei multi-quote, cliccalo dal post che ti interessa, poi vai nel topic dove vuoi riportarlo e fai post reply(non il reply veloce pero!)
Vedrai che sotto il riquadro per scrivere hai questa scritta : You have selected 1 post that is not part of this thread. Quote this post as well, or deselect this post.
Clicca su post as well e ....magia :P
(la potenza del vBulletin :P )
I bicipiti lavorano abbastanza secondo voi ? o dovrei inserie qualche tipo di curl?
Bene bene grazie, ancora
grazie della dritta![]()
per quanto riguarda i bicipiti meglio che alle trazioni presa supina stretta aggiungi qualche forma di curl col bil o col manubrio.
Lascia stare scrollate, avambracci e micro sessioni di trazioni. (senza offesa Small)
Concentrati sui fondamentali, tutto il resto sono fronzoli.
Se non riesci a fare 8 trazioni fai la lat machine o quella macchina per le trazioni "aiutate" (non ricordo mai il nome)
non lavorare ad esaurimento ( ovvero cerca di portare a termine l'ultima rip dell'ultimo set, altrimenti abbassa il peso)
I complementari li potrai aggiungere quando passerai alle split.![]()
ma il punto è che le trazioni alla sbarra sono proprio un fondamentale non certo un complementare! cmq il mio consiglio per le trazioni resta quello poi vedi te cosa preferisci fare.
A me il consiglio x le trazioni per le trazioni d smallville pare buono! Cmq se t posso dare altri 2 consigli:
1- impara fin da subito lo stacco e alternalo con lo squat, nn tralasciarlo xke poi o x pareggiarlo con gli altri esercizi aumenti troppo rapidamente il peso e impari male la tecnica o devi perdere tempo in cui vorresti fare un allenamento serio x imparare quello! Ora come ora t conviene lasciar perdere qualsiasi intenzione d aumentare forza e massa e pensare solo a imparare una tecnica impeccabile negli esercizi.
2-Magari invece che 3/4 * 8 negli esercizi fai qualcosa tipo 10 8 6 8 o 6 8 10 8 che almeno impari a gestire i pesi per diversi range di ripetizioni e t viene anche piu facile vedere come e di quanto aumentare il peso.
Palestra si e tanta...ma anche certe cose non dimentichiamocele
www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp
Segnalibri