Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Potenziamento nuoto alta intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ah grazie del consiglio. Io ho sparato tempi di recupero così alti e scatti brevi perchè ho pensato al concetto di forza, di potenza nel bodybuilding.
    La progressione nei 50 metri che senso ha? Non sarebbe meglio partire al massimo e cercare di chiudere i 50 metri con il massimo dell'intensità?
    Scusa per le domande, ma sono un pò curioso..
    A me interessa trovare inizialmente la componente anaerobica nel nuoto.. Fai che dopo 50 60 secondi il lavoro diventa aerobico.. Poi invece dopo aver allenato la fase di potenza fare qualcosa di aerobico e più di resistenza..
    Ciaoo!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    credo che fare 50m al massimo dell'intensità da subito non serva a nulla dato che la massima potenza già dopo 20 metri la perdi (da quello che ho capito oltre al mare non hai altre esperienze ) per cui ti consiglio di partire,non piano,ma nemmeno "sparato" per poi incrementare e arrivare fortissimo.La massima intensità dall'inizio la puoi sperimentare sui 25m che farai dopo.
    50-60 secondi sono 100metri (più o meno) per cui credo che fino a che stai sui 50 metri (non so quanto tu faccia,sarà 35-40secondi credo,se lo sai comunque aggiungilo e facci sapere!) con un minuto di recupero hai tutto il tempo per recuperare fiato (recupero che però non deve essere completo altrimenti non ti alleni mai )

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Infatti hai intuito bene, non ho esperienza oltre alle nuotate al mare o in piscina con gl'amici. Però dato che sono discretamente veloce, volevo migliorarmi. Per curiosità quale è il tuo record nei 25 e nei 50 metri? Ma per prendere il tempo si parte senza tuffo e senza spinta da borso piscina?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    io non ero bravo in velocità,le mie specialità erano i 1500 metri e i 400 metri!Diciamo che credo che in media un agonista di 17-18 anni in un 50metri stile libero faccia 24-25 secondi. Il tempo si prende con il tuffo, quindi al "via" scatta il cronometro e scatti tu dal blocco con un bel tuffo

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    difficile sviluppare la potenza che intendi tu nel nuoto
    quando mi allenavo io il mister ci faceva utilizzare magliette (per aumentare la resistenza con l'acqua) e le pinne (per migliorare il movimento della gambata e potenziare in generale i muscoli)
    potresti lavorare in questo modo.

    anche il lavoro separato gambe-braccia trovo sia molto utile

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Ah ok, invece io vado forte nelle brevi distanze. In resistenza mi recuperavano

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    La tecnica della maglietta la conoscevo già e mi piace, e se mi legassi pure qualcosa da trainare?

Discussioni Simili

  1. qualche progresso dopo un mese e mezzo di alta intensità
    Di sèlavy nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 02:38 PM
  2. chiedo aiuto a carnera alta intensità
    Di newtommy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 12:25 AM
  3. è l ora: Alta intensita
    Di Mancino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-03-2009, 08:09 PM
  4. dritte per schede brevi ad alta intensità
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 01-02-2009, 10:54 AM
  5. massa alta intensita' ----->MYO<-
    Di MYO nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 01:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home