Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Scheda 5x5 f.c. - Aiuto sui complementari.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da smallville Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda gli esercizi per gli avambracci dovresti farli entrambi i tipi sia quelli con palmo in su sia quelli in giu perche cosi alleni entrambe le parti dell'avambraccio e non solo una.
    immaginavo, ma nella stessa sessione?

    per le trazioni io ti consiglio questo metodo che con me ha funzionato quando ne facevo pure io non piu di 4-5 a carico naturale: metti un num di rip totale prefissato tipo 20. ok ora fai tante serie ( tutte col max delle rip che riesci a fare) fino ad arrivare a 20. non importa se ci metti 10 set o 20. la volta dopo cerca di metterci meno set e cosi via dicendo.
    Mhmhmh molto interessante, proverò sicuramente.

    Ho letto delle varie diatribe sulle prese, se ho capito bene la presa prona fa lavorare meglio la schiena, nel particolare i dorsali, nel momento in cui si avvicina di più il petto alla sbarra, ma dato che lavoro già col rematore, potrei permettermi di fare una presa supina (come mi suggeriva tra l'altro kick :P ) abbastanza stretta? Per far lavorare i bicipiti e permettermi di fare qualche reps in piu ?

    lo stacco fa lavorare a fondo il trapezio, potresti mettere se proprio vuoi allenarlo ancora di piu la scrollata con manubri o bil inpiedi ( i cosidetti shrug)
    Lo stacco ancora non lo faccio, nno vorrei mettere troppa carne al fuoco, dato che sto ancora imparando come si fanno squat, lento rematore etc ...

    Cmq sicuramente lo terrò presente...

    la scrollata no so cosa sia , ora cerco


    per i polpacci i classici calf in piedi o seduti
    idem per il calf...ora mi documento eheh

    se fai il 5*5 dpvresti aumentare quando con quel carico completi in tutte e 5 le serie 5 ripetizioni e cmq la volta dopo non lo aumenti di 5kg e troppo.
    Emh ...seguendo i vari consigli non sto piu facendo il 5*5, ma sto lavorando su una full body in 3x8 fisso per ora, anche se stavo leggendo che p onsigiato fare una cosa tipo 4x6 5x5 6x4 nei vari giorni ...ma devo ancora capirci bene :P


    Infatti il topic è diventato un pò ambiguo ...che faccio ne apro un altro per la full body ??

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    si i due esercizi pr gli avambracci falli pure nella stessa sessione magari fai 2 serie di uno e 2 dell'altro.

    per la presa nelle trazioni si in teoria e cosi, dico in teoria perche cmq queste sono finezze a cui puo badare uno gia molto forte nelle trazioni, mentre nel tuo caso trova la presa che ti permetta di fare l'esercizio in maniera corretta sicura e caricando tanto dopodiche quando sarai forte potrai anche concentrarti sul cambiare cmq di solito in quella supina stretta si riesce a caricare qualcosa di piu proprio perche vengono coinvolti in misura maggiore i bicipiti. cmq il consiglio di kick e validissimo


    ps ma come si fa a postare i pezzi di frasi di altri post?

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Accanto al tasto quote hai il tastino col + che ti permette di fare dei multi-quote, cliccalo dal post che ti interessa, poi vai nel topic dove vuoi riportarlo e fai post reply(non il reply veloce pero!)

    Vedrai che sotto il riquadro per scrivere hai questa scritta : You have selected 1 post that is not part of this thread. Quote this post as well, or deselect this post.

    Clicca su post as well e ....magia :P
    (la potenza del vBulletin :P )


    I bicipiti lavorano abbastanza secondo voi ? o dovrei inserie qualche tipo di curl?



    Bene bene grazie, ancora

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    grazie della dritta


    per quanto riguarda i bicipiti meglio che alle trazioni presa supina stretta aggiungi qualche forma di curl col bil o col manubrio.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Lascia stare scrollate, avambracci e micro sessioni di trazioni. (senza offesa Small)
    Concentrati sui fondamentali, tutto il resto sono fronzoli.

    Se non riesci a fare 8 trazioni fai la lat machine o quella macchina per le trazioni "aiutate" (non ricordo mai il nome)

    non lavorare ad esaurimento ( ovvero cerca di portare a termine l'ultima rip dell'ultimo set, altrimenti abbassa il peso)

    I complementari li potrai aggiungere quando passerai alle split.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    ma il punto è che le trazioni alla sbarra sono proprio un fondamentale non certo un complementare! cmq il mio consiglio per le trazioni resta quello poi vedi te cosa preferisci fare.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    A me il consiglio x le trazioni per le trazioni d smallville pare buono! Cmq se t posso dare altri 2 consigli:
    1- impara fin da subito lo stacco e alternalo con lo squat, nn tralasciarlo xke poi o x pareggiarlo con gli altri esercizi aumenti troppo rapidamente il peso e impari male la tecnica o devi perdere tempo in cui vorresti fare un allenamento serio x imparare quello! Ora come ora t conviene lasciar perdere qualsiasi intenzione d aumentare forza e massa e pensare solo a imparare una tecnica impeccabile negli esercizi.
    2-Magari invece che 3/4 * 8 negli esercizi fai qualcosa tipo 10 8 6 8 o 6 8 10 8 che almeno impari a gestire i pesi per diversi range di ripetizioni e t viene anche piu facile vedere come e di quanto aumentare il peso.
    Palestra si e tanta...ma anche certe cose non dimentichiamocele
    www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp

Discussioni Simili

  1. Scheda fullbody, dubbi sui complementari
    Di Mondo Cannibale nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-08-2019, 11:40 AM
  2. bill star 5x5...con complementari
    Di albygigi87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 11:42 AM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  4. Dubbi sui complementari e sui gruppi muscolari da accoppiare.
    Di Flywec88 nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-07-2012, 09:37 AM
  5. Costruzione scheda 3xweek - metodo Bill Star 5x5 - Dove mettere i complementari?
    Di pasqualino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-2012, 08:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home