Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Scheda 5x5 f.c. - Aiuto sui complementari.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Allora, personalmente (e lo sottolineo) credo per eseguire una serie da 5 rips bisogna avere una certa confidenza.
    Confidenza col peso, con il movimento, con il proprio corpo.
    Se fai 5 reps con il 50% del tuo massimale è una serie assolutamente non allenante.

    Se non hai mai lavorato con i fondamentali (panca, lento, trazioni....) credo sia impossibile pensare di poter lavorare bene su una serie da 5.
    Addirittura per quanto riguarda squat e stacco potrebbe essere anche un po' pericoloso.

    Ecco allora che il mio suggerimento era:
    Fai una full body (tutti i gruppi muscolari ogni giorno) per un po' di tempo.
    8 reps.
    Prendi confidenza con i pesi, con i movimenti, e quando ti senti pronto passi ad una 5x5 o ad una split (dividi i gruppi allenati in 2 o + giorni).

    Se invece non sei un principiante, allora non ho capito un cavolo e chiedo venia.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pelleverde Visualizza Messaggio
    Allora, personalmente (e lo sottolineo) credo per eseguire una serie da 5 rips bisogna avere una certa confidenza.
    Confidenza col peso, con il movimento, con il proprio corpo.
    Se fai 5 reps con il 50% del tuo massimale è una serie assolutamente non allenante.

    Se non hai mai lavorato con i fondamentali (panca, lento, trazioni....) credo sia impossibile pensare di poter lavorare bene su una serie da 5.
    Addirittura per quanto riguarda squat e stacco potrebbe essere anche un po' pericoloso.

    Ecco allora che il mio suggerimento era:
    Fai una full body (tutti i gruppi muscolari ogni giorno) per un po' di tempo.
    8 reps.
    Prendi confidenza con i pesi, con i movimenti, e quando ti senti pronto passi ad una 5x5 o ad una split (dividi i gruppi allenati in 2 o + giorni).

    Se invece non sei un principiante, allora non ho capito un cavolo e chiedo venia.

    Si che sono un principiante

    Ho capito il concetto, mi hai convinto

    Ora continuo a "ravanare" nei topic delle ful body ...

    Ma tanto per capire quanti sono i gruppi muscolari? E come li suddividete?

    In ogni caso immagino che sia qualcosa del tipo : panca+squat(o stacchi)+rematore+lento avanti+addominali ... giusto?

    ... mi rimangono dubbi per le braccia e i polpacci e forse qualcosa di più specifico per le spalle


    Cmq ora do un' altra occhiata

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arkham Visualizza Messaggio
    ... mi rimangono dubbi per le braccia e i polpacci e forse qualcosa di più specifico per le spalle
    No, dopo una full fatta bene, le braccia sono optional e i polpacci te li scordi.
    L'unica cosa che vuoi fare è andartene a dormire!!!

    Io faccio:
    Squat/Stacco
    Panca
    Trazioni
    Rematore
    Lento avanti
    Abs

    Se fatti bene a questo punto sei da raccattare con la palettina.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pelleverde Visualizza Messaggio
    No, dopo una full fatta bene, le braccia sono optional e i polpacci te li scordi.
    L'unica cosa che vuoi fare è andartene a dormire!!!

    Io faccio:
    Squat/Stacco
    Panca
    Trazioni
    Rematore
    Lento avanti
    Abs

    Se fatti bene a questo punto sei da raccattare con la palettina.

    Oh, mi piace una cosa semplice, efficace -almeno secondo voi :P - , e tosta ...

    La sequenza è casuale o li fai cosi sul serio?

    Dunque per evitare altri equivoci, questa scheda posso farla per 3 volte a settimana in 3x8, va bene?

    E per capirci se ad esempio con la panca in 5x5 faccio 50kg con equesto faccio un 35-40kg ??

    Le trazioni ancora non ce la faccio a farle, non sono abbastanza allenato e peso 90 Kg ...la lat machine va bene cmq?
    Ultima modifica di Arkham; 09-02-2007 alle 05:05 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    519

    Predefinito

    -decisamente
    -così
    -si
    -prova
    -si

    in bocca al lupo

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    cambia la sequenza degli es ogni sessione.

    1 volta inizi con le gambe
    1 con le spinte
    1 con le tirate

    ps: a mio avviso i polpacci andrebbero fatti sempre almeno una volta sett... ma son gusti

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Io invece sono daccordo sul fatto di cominciare con gli esercizi per le gambe che coinvolgono più distretti muscolari.

Discussioni Simili

  1. Scheda fullbody, dubbi sui complementari
    Di Mondo Cannibale nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-08-2019, 11:40 AM
  2. bill star 5x5...con complementari
    Di albygigi87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 11:42 AM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  4. Dubbi sui complementari e sui gruppi muscolari da accoppiare.
    Di Flywec88 nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-07-2012, 09:37 AM
  5. Costruzione scheda 3xweek - metodo Bill Star 5x5 - Dove mettere i complementari?
    Di pasqualino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-2012, 08:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home