Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: indolenzimento ai pettorali

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    scusate ma c'è un casino sul NG it.sport.palestra c'è chi si lamenta perchè hai doms e sono troppo forti e vorrebbe evitarli con straching, glutamina, bcaa,vitamine, richiamo all'esercizio, chi invece i doms nn li ha e li vorrebbe avere insomma............... c'è da farsi anche 4 risate

    una cosa appurato che al 99% sono DOMS questo dovrebbe anche essere un buon metro di giudizio sul fatto che a lavorare sono stati veramente i pettorali giusto? però bisogna dire che se ne sentono tante sui doms che nn ci si può fare affidamento
    Ultima modifica di yukatan; 08-07-2003 alle 10:08 PM
    Have a good Workout

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by yukatan
    allora ho fatto una giga ricerca e ho visto che di doms nn ne capivo proprio nulla
    Azz, io sono lento a capire... quale diavolo è il problema?

    Ehi, i DOMS sono una cosa normalissima, soprattutto con esercizi come la panca. Anzi, beato te che ce l'hai solo per un giorno!

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    ce li ho pure oggi ma la metà di ieri, cmq si credo mi preoccupassi per niente, errata visione dei DOMS
    Have a good Workout

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Originally posted by yukatan

    una cosa appurato che al 99% sono DOMS questo dovrebbe anche essere un buon metro di giudizio sul fatto che a lavorare sono stati veramente i pettorali giusto? però bisogna dire che se ne sentono tante sui doms che nn ci si può fare affidamento
    Riporto la mia esperienza personale...
    da sempre il DOMS che sento di più è proprio quello ai pettorali e in più sto sempre attento a non riallenare il pettorale prima che il DOMS sia finito... risultato... il petto è la parte meno sviluppata che ho...

    Come mi ha già detto 4ca, credo anche io che il DOMS non sia tutto sto gran indicatore!!


  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Mah dipende come lo alleni e se gli esercizi che fai colpiscono bene
    il tuo petto.
    Come lo alleni ??


    38 kg in panca...da quanto ti alleni yukatan??
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    547

    Predefinito

    Cosa c'entra come lo alleno... questo è un altro discorso...
    Volevo solo dire che il DOMS non è per forza legato all'ipertrofia e ai gisuti recuperi...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    una cosa almeno nel mio caso è certa: il DOMS lo provo solo quando alleno i muscoli in maniera decente (cioè nel range ottimale) con un carico superiore alla volta prima a parità di ripetizioni o con una-due-tre ripetizioni in più a parità di carico (praticamente sempre).........
    Nel mio caso i DOMS più forti li ho avuti con l'allenamento heavy duty (in monoserie), e con i recuperi adeguati sono coincisi con la crescita migliore che ho mai avuto.
    Il vero nodo è a mio parere che in generale non possono essere un indicatore dei progressi, ma ciò non toglie che caso per caso possano esserlo eccome, e pergiunta neanche per tutta una carriera di appassionati del ferro (più si va avanti e meno sono frequenti..da quel che mi pare di aver capito..)

    quello che voglio dire è che dobbiamo cercare la contrazione ottimale (e con progressi in carico e/o ripetizioni) SUBITO, invece che aspattare il doms DOPO.
    Cèo!
    La risposta è dentro di te.
    Però è sbagliata.

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Riporto la mia esperienza personale...
    da sempre il DOMS che sento di più è proprio quello ai pettorali e in più sto sempre attento a non riallenare il pettorale prima che il DOMS sia finito... risultato... il petto è la parte meno sviluppata che ho...
    Ripeto per la 415esima volta: i DOMS sono maggiori negli esercizi in cui il muscolo lavora su un range articolare a cui non è "abituato". Panca e stacchi gt, ad esempio.
    Non a caso, siamo abituati a sfruttare molto del range delle spalle, e quindi il deltoide è statisticamente uno dei muscoli in cui si sentono meno DOMS (io per sentirli devo fare parallele, perché allungano molto il muscolo).

    In ogni caso, i microtraumi nel muscolo ci sono comunque, DOMS o meno. Insomma, fregatevene.


    Amen.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    mmmmmmmm......è statisticamente vero.........ma da soggetto a soggetto le cose cambiano parecchio.
    Sul fatto di fregarsene dei DOMS può andar bene, ma a livello empirico possono essere una spia di un certo adattamento superato nella sua soglia dal muscolo (tipo io i doms li ho dovunque, e con qualunque tipo di esercizio, ma se per un lungo periodo non li ho e poi do qualcosa in più in una certa serie il muscolo se ne accorge a il giorno dopo me lo fa sapere).
    ma da qui a considerarli come necessari c'è una sottile differenza.
    ERGO: REPETITA IUVANT....non viviamo nell'ossessione dei doms, ma se li abbiamo teniamoceli!
    Cèo!
    La risposta è dentro di te.
    Però è sbagliata.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Chiaramente se negli ultimi 50 allenamenti ho avuto DOMS, e oggi non li ho, vuol dire che qualcosa è cambiato. Magari ieri non mi sono allenato al massimo dell'intensità! Ecco, in questo senso i DOMS sono un indicatore.
    Per il resto, dovremme fregarcene. Naturalmente le differenze tra persona e persona sono tante, ma io sarei pronto a scommettere che un intermedio/avanzato, se facesse solo ripetizioni concentriche, non avrebbe DOMS. Insomma, ai DOMS importa la fase eccentrica.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    lo penso anche io.
    Ti posso chiedere una cosa Giorgio, dato che sei un esperto?
    Puoi dare una occhiata al 3d sugli "esercizi di supporto"?
    vorrei una tua opinione su una critica che ho avanzato verso McRobert, che secondo me di cuffia dei rotatori non è molto ferrato....
    la cosa mi ha un pò infastidito perchè su questo argomento il nostro non mi pare abbia le idee molto chiare....
    Grazie.
    Cèo!
    La risposta è dentro di te.
    Però è sbagliata.

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    grazie ancora
    Have a good Workout

Discussioni Simili

  1. recupero e indolenzimento
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-09-2004, 04:15 PM
  2. indolenzimento muscolare
    Di Vegeku nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-06-2004, 12:25 AM
  3. indolenzimento e crescita
    Di Davide02 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01-03-2004, 10:55 AM
  4. indolenzimento spalle e rotatori
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2003, 05:01 AM
  5. l' indolenzimento
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 03:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home