Ripeto per la 415esima volta: i DOMS sono maggiori negli esercizi in cui il muscolo lavora su un range articolare a cui non è "abituato". Panca e stacchi gt, ad esempio.Riporto la mia esperienza personale...
da sempre il DOMS che sento di più è proprio quello ai pettorali e in più sto sempre attento a non riallenare il pettorale prima che il DOMS sia finito... risultato... il petto è la parte meno sviluppata che ho...
Non a caso, siamo abituati a sfruttare molto del range delle spalle, e quindi il deltoide è statisticamente uno dei muscoli in cui si sentono meno DOMS (io per sentirli devo fare parallele, perché allungano molto il muscolo).
In ogni caso, i microtraumi nel muscolo ci sono comunque, DOMS o meno. Insomma, fregatevene.
Amen.
Segnalibri