Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: Consigli ad una principiante

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao very
    io sono uno dei primi a sconsigliare lo stacco se non c'è qualcuno COMPETENTE che possa insegnarli.. io stesso li ho praticati per 2 anni in modo scorretto.

    il problema dello stacco in realtà è che sono in pochi a saperlo eseguire.
    il peso non si solleva con la schiena ma con le gambe.. questo non lo capisce quasi nessuno.. probabilmente perchè si sono viste le foto di vecchi BBer fare stacchi GT sul rialzo o semplicemente perchè non si immagina neanche che prima di tirare bisogna assicurarsi che il bilancere passi raso sulle tibie e che il sedere debba andare giù, senza inclinare in avanti il busto.. lo stacco rumeno NON è LO STACCO.
    lo stacco è quello CLASSICO o SUMO (che per una donna considero parecchio efficace) cioè da powerlifter.
    poi non guardiamo le esecuzioni da gara.. quelle sono fatte con lo scopo di sollevare il massimo peso e quindi un pò di sporcizia ci stà... insomma gli stacchi non sono solo MASSIMALI.

    ad ogni modo che ci sia un logorio è possibilissimo, ma daltronde anche la panca e le trazioni logorano spalle e gomiti.. INESORABILMENTE, così come anche lo squat grava sulla colonna.. ma anche sui menischi e sui legamenti del ginocchio.
    è anche vero però che il corpo umano è una macchina stupenda..
    un allenamento ben studiato rafforza il corpo e lo rende capace di sostenere alcuni stress..
    i nuclei polposi non fluttuano liberi tra una vertebra e l'altra ma sono contenuti dentro dischi fibrocartilaginei che con il sovraccarico non solo si nutrono meglio (essendo scarsissimamente vascolarizzati necessitano di compressione per tirar dentro nutrienti a mò di spugna) ma si irrobustiscono anche parecchio.. d'altronde ci sono studi su pesisti russi se non erro che dimostrano un aumento in altezza (si parla di 1cm o poco +) proprio grazie all'ispessimento di questi dischi.

    una vita sedentaria riduce la densità ossea, la robustezza dei legamenti e delle cartilagini.. insomma il sovraccarico non è un male.. semplicemente va gestito in modo sensato, non a casaccio.

    p.s. per la colonna sarebbero + rischiosi i rematori a 90° con bilancere

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao very
    io sono uno dei primi a sconsigliare lo stacco se non c'è qualcuno COMPETENTE che possa insegnarli.. io stesso li ho praticati per 2 anni in modo scorretto.
    ooooooooo finalmente visto che la ragazza nn si fida dei propri istruttori era insensato consigliarli, poi per il resto siamo sulla stessa linea, anche se sai bene che io personalmente li evito come la peste, preferisco leg curl, meno ischi, meno possibilità di infortuni, meno possibilità di eseguire il tuo in modo scorreto

Discussioni Simili

  1. Una domanda da principiante
    Di teopiuo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-11-2018, 01:26 PM
  2. Da neofita a saggio principiante: una proposta trimestrale
    Di Dragon17 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-12-2016, 12:47 AM
  3. Una full body da principiante
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 01:06 AM
  4. Consigli per un principiante
    Di The Elect nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-09-2007, 10:02 PM
  5. consigli ad un principiante
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 08-06-2007, 10:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home