L'aerobica è catabolica in quanto rappresenta uno sforzo che va ad incidere sul recupero. Così è pure per un allenamento con i pesi, con la differenza che questo promuove il rilascio di ormoni anabolici.
Per inciso, proprio per questo motivo, tra un pessimo allenamento e starsene in poltrona è meglio la seconda ipotesi. Un allenamento non adeguato è catabolico e basta.

Aerobica sì o no... ripeto, dipende dalle situazioni. Obiettivi, metabolismo, tipo di allenamento... insomma, in generale possiamo solo dire che l'aerobica è un qualcosa "in più" che se usato con parsimonia accelera i risultati, pur non essendo indispensabile.

Questo per quanto riguarda il dimagrimento. Per l'efficienza cardiovascolare, naturalmente dà un grande aiuto. L'allenamento anaerobico può aiutare in questo campo? Sì... rispetto al non fare nulla. Meglio ancora se si segue un allenamento HIT molto intenso e molto denso.