Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52

Discussione: serie e ripetizioni da massa?

  1. #46
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    intendi il TUT in una serie o il TUT totale?

    quindi schemi come un 6x2@85% con pause brevi e cadenza esplosiva-controllata, nn danno ipertrofia?

  2. #47
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    come diceva saggiamente Iron tempo fa credo che il TUT totale sia quello da considerare.
    anche perchè sennò non si spiega come mai i WL,che lavorano praticamente sempre a singole,doppie,triple e nel 60% dei movimenti senza eccentrica (quindi annullando la tensione muscolare) possano essere dei bovini... o cmq dotati di fisici ampiamente sopra la media dei "palestrati"

    ps: questo 3ed, da inutile e odioso che era,sta diventando sempre + interessante. complimenti a tutti, ragazzi

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Davvero complimenti Somoja per la tua preparazione. Sto scoprendo nozioni interessanti e forse sto capendo qualcosa in più di quello che sto facendo.
    Infatti il 5 x 5 che utilizzo prevede recuperi di 1 minuto con pesi leggeri (peso coporeo) e recuperi di 2 minuti quando farò un 5 x 5 con BW * 1.3 o BW * 1.5 (magari ).
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #49
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh, vanno considerati sia il tut per serie (e che in effetti è uno degli aspetti che maggiormente caratterizza una serie) che il TUT totale che altro non è che il VOLUME totale.. se ci pensi.

    una serie con tut di 3'' è troppo poco per ottenere un'elevata risposta ipertrofica.
    poi chiaramente il volume complessivo è determinante.

    se sei un bodybuilder non avrai un grosso interesse a fare 6x2 con tut troppo bassi infatti non bisogna confondere il lavoro da powerlifter con quello da bodybuilder, sono differenti.. anche se a volte si incrociano.

  5. #50
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao corvette, grazie a questo e ad altri forum (ma è qui che ho iniziato) e soprattutto grazie all'entusiasmo delle persone che incontro ogni giorno su internet ho scoperto la passione per il sapere..
    man mano che vado avanti (ma di strada ne ho ancora tantissima davanti a me) sembra che alcuni pezzi del puzzle combacino e talvolta capita che io possa vedere uno stralcio di immagine da poter interpretare.

    comunque gli interventi degli ultimi 2 giorni sul tuo diario erano proprio dovuti a queste ultime "scoperte" (che poi in realtà sono cose risapute da molto tempo, ma purtroppo la cultura maggiormente diffusa sui forum e nelle palestre si appoggia a conoscenze dell'età della pietra)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-01-2007 alle 02:26 PM

  6. #51
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    beh, vanno considerati sia il tut per serie (e che in effetti è uno degli aspetti che maggiormente caratterizza una serie) che il TUT totale che altro non è che il VOLUME totale.. se ci pensi.

    una serie con tut di 3'' è troppo poco per ottenere un'elevata risposta ipertrofica.
    poi chiaramente il volume complessivo è determinante.

    se sei un bodybuilder non avrai un grosso interesse a fare 6x2 con tut troppo bassi infatti non bisogna confondere il lavoro da powerlifter con quello da bodybuilder, sono differenti.. anche se a volte si incrociano.
    Mi piace molto quello che hai scritto qui Somo!
    Penso che sia l'essenza del discorso

  7. #52
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    1.72 x 80 kg braccio 46 cm gamba 67 cm
    Messaggi
    143

    Predefinito

    ciao raga
    ho iniziato da ieri ad allenarmi per la massa optando per un 4x8 con tempo di recupero 1'30''
    cosa ne pensate? ovviamente mi consente a ogni seduta di aumentare il carico

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. Consiglio ripetizioni/serie/pesi per massa
    Di manhunt nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2013, 10:26 PM
  4. serie e ripetizioni. Quante per la massa?
    Di luca366 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-11-2009, 11:51 PM
  5. serie e ripetizioni per la massa
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-07-2008, 06:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home